
Auto 29 Gen
Dopo il successo della Légende GT lanciata nel 2020, per Alpine A110 arriva la nuova versione speciale Légende GT 2021 che si caratterizza per alcuni elementi di design dedicati e per una dotazione di serie particolarmente completa. Per l'Europa saranno prodotte solo 300 unità, tutte numerate.
Come tutte le altre versioni dell’A110, anche questa può già essere prenotata direttamente tramite l'applicazione Alpine. Dopo aver lasciato un anticipo, l'ordine vero e proprio si perfeziona in concessionaria. La nuova Alpine A110 Légende GT 2021 può essere scelta nelle colorazioni Argento Mercurio opaco e Blu Abisso in abbinamento ai sedili sportivi Comfort Sabelt in pelle nera con cuciture grigie o in pelle Marrone Ambra.
Questa sportiva dispone anche dei cerchi in lega diamantati Grand Prix da 18 pollici con le pinze dei freni di colore oro. I fari posteriori sono a LED. Per quanto riguarda gli interni, oltre ai sedili rivestiti in pelle già menzionati in precedenza, troviamo anche inserti in carbonio con delle trame effetto rame sulla consolle centrale, sulla visiera della plancia e sulle bocchette dell’aria. Spiccano, inoltre, i tappetini e il poggiapiedi in alluminio sul lato passeggero.
Parlando di meccanica, l'auto dispone di un 4 cilindri turbo da 1,8 litri in grado di erogare 292 CV (215 kW) a 6400 giri/min con 320 Nm da 2000 a 6400 giri/min. Il cambio è un doppia frizione a 7 rapporti. Ottime le prestazioni. La velocità massima è di 250 km/h, mentre nello 0 a 100 km/h bastano 4,4 secondi. Per quanto riguarda consumi ed emissioni, Alpine dichiara 6,8-7 l/100 km e 153-158 g/km di CO2 (WLTP).
Come tutte le Alpine, anche questo modello vanta una struttura leggera in alluminio, con un motore in posizione centrale posteriore e sospensioni a doppio triangolo (anteriori e posteriori). Il veicolo è dotato di molti equipaggiamenti di serie: sensori di parcheggio anteriori e posteriori, parking camera e sistema audio Focal.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti