Nuova Dodge Hornet, foto spia dei test sulle strade italiane
In sole 24 ore dalla presentazione erano arrivati oltre 14 mila preordini

La nuova Dodge Hornet aveva fatto molto discutere quando è stata presentata lo scorso agosto visto che nasce sulla base della nuova Alfa Romeo Tonale, presentando, dal punto di vista del design, alcune differenze con il SUV italiano principalmente al livello del frontale. Questa vettura è stata, adesso, intercettata su strada durante una sessione di test a Torino, in Italia.
L'aspetto interessante è che l'auto non presentava alcun camuffamento e quindi è un'occasione per poter vedere più da vicino il suo look. Il fatto che le foto spia siano state scattata nel nostro Paese non deve stupire troppo visto che l'auto è prodotta a Pomigliano d'Arco dove viene costruita anche la Tonale.
AGLI AMERICANI PIACE
La vettura delle foto spia presenta la particolare colorazione Acapulco Gold e cerchi in lega di colore nero. A quanto pare, questo modello sta piacendo agli americani. A sole 24 ore dalla presentazione, il costruttore aveva raccolto già oltre 14 mila preordini. La nuova Dodge Hornet sarà proposta, nel mercato del Nord America, nelle versioni GT e R/T. La prima versione sta per arrivare nelle concessionarie, mentre la seconda è attesa nel corso della prossima primavera.
Ricordiamo che la Dodge Hornet GT può contare su di un motore 2.0 turbo benzina da 272 CV con 400 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico a 9 rapporti. Per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono 6,5 secondi. La velocità massima arriva a 225 km/h.
Invece, la versione Dodge Hornet R/T può contare su di un powertrain ibrido Plug-in da 289 CV con 519 Nm di coppia. Trazione integrale e cambio automatico a 6 rapporti. Lato prestazioni, l'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km(h) richiede 6,1 secondi. Velocità massima di 206 km/h. Presente una batteria da 15,5 kWh che permette una percorrenza in solo elettrico di circa 30 miglia (48 km) secondo il ciclo EPA.
[Foto spia: Walter Vayr – Gabetz Spy Unit]