Formula 1, la nuova Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42. La livrea si ispira al passato
Svelata la nuova livrea della monoposto.

Dopo averla vista ai test di Barcellona con una livrea ancora camuffata, Alfa Romeo F1 Team ORLEN ha presentato ufficialmente, attraverso un evento virtuale, la sua nuova monoposto C42. Dunque, finalmente possiamo ammirare la livrea con cui l'auto correrà il nuovo Mondiale di Formula 1.
La livrea è un richiamo al passato, in quanto prende ispirazione dalla storia dei marchi Alfa Romeo e Sauber Motorsport, proprio in occasione della trentesima partecipazione del team di Hinwil al mondiale di Formula Uno. A progettarla, il Centro Stile Alfa Romeo.
I due colori dominanti, rosso e bianco, si fondono perfettamente. Il rosso ricopre la zona del motore con un taglio diagonale che conferisce dinamicità al corpo vettura. Qui trova posto la storica scritta Alfa Romeo, in diagonale: un richiamo agli inizi del secolo, negli anni 20 faceva la sua comparsa sulle vetture da corsa del marchio. Sotto, trova spazio la scritta Tonale, il primo Suv compatto del marchio, presentato recentemente. Il “Quadrifoglio”, simbolo di sportività trova spazio nella parte alta appoggiandosi alla diagonale di incontro tra il rosso ed il bianco. Sulla parte posteriore dell’alettone troviamo il “Tricolore” sul quale campeggia fiera la scritta "Alfa Romeo".
A seguito dell'introduzione del nuovo regolamento, la vettura è radicalmente diversa dal passato, in quanto sfrutta le possibilità offerte dal nuovo effetto suolo, dalle nuove soluzioni aerodinamiche e dagli nuovi pneumatici da 18 pollici. Curiosità, sulla carrozzeria è presente la scritta "Tonale", il nuovo SUV che Alfa Romeo ha presentato di recente. Il motivo di questa scelta è stato spiegato direttamente dal CEO Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato:
Anche per Alfa Romeo il 2022 rappresenta un anno di metamorfosi, con il lancio di Tonale il marchio si proietta nell’era dell’elettrificazione e della connettività, rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910. Per questo abbiamo fortemente voluto che il nome “Tonale” fosse presente sulla monoposto.
Alla guida della monoposto C42 i piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.