Alfa Romeo, in futuro anche sportive elettriche con il marchio Quadrifoglio
In futuro ci saranno anche sportive elettriche con il marchio Quadrifoglio.

Il futuro di Alfa Romeo è legato all'elettrificazione della sua gamma di vetture. Non è certamente una novità e già sappiamo che dal 2027 il marchio italiano lancerà solo modelli elettrici anche se non in tutti i mercati. La vera svolta, però, inizierà prima e cioè nel 2024 quando sarà lanciato il primo modello 100% elettrico. Sino a qui nulla di particolarmente nuovo. Tuttavia, Autocar che ha avuto modo di parlare con Jean-Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo, aggiunge un dettaglio importante e cioè che il marchio starebbe lavorando a diverse versioni dei suoi futuri modelli a batterie, alcune delle quali ad alte prestazioni.
QUADRIFOGLIO ELETTRICA
Queste varianti più sportive potrebbero essere dotate del badge Quadrifoglio che fino ad ora ha sempre contraddistinto i modelli più sportivi endotermici.
Per tutti i modelli lanciati, studierò sempre la possibilità di poter realizzare una versione ad alte prestazioni dell'auto che sia pienamente coerente con il messaggio che diamo con i nostri prodotti. Se ritengo di non essere in grado di offrire le prestazioni di una Quadrifoglio, non farò una versione Quadrifoglio.
Le future Alfa Romeo elettriche potranno, dunque, essere proposte anche in versione Quadrifoglio. Ci sarà una variante sportiva anche con il primo modello in arrivo nel 2024? Possibile anche se per il momento non ci sono certezze. Tuttavia, appare chiaro che in futuro il Quadrifoglio andrà ad identificare le sportive a batteria. Una notizia che probabilmente non piacerà molto a tutti coloro che accostano questo badge a ben altre motorizzazioni.
I futuri modelli Alfa faranno ampio uso della nuova piattaforma STLA Large di Stellantis, una piattaforma al cui sviluppo hanno collaborato attivamente anche gli ingegneri del marchio italiano per assicurarsi che potesse soddisfare le esigenze dei loro futuri nuovi modelli.
Sebbene ancora non ci siano precisi dettagli sulla prima Alfa Romeo elettrica, il rapporto racconta che il CEO ha ammesso che vorrebbe far rivivere la Spider Duetto in chiave elettrica. Un progetto ci sarebbe già ma l'azienda deve prima concentrarsi su altri progetti.
Ho la macchina e l'ho mostrata ai rivenditori. Ma non oserei metterla sul tavolo di Carlos Tavares finché non sarò completamente sicuro in termini di quote di mercato.
Imparato vorrebbe far rivivere anche la GTV ma pure questo modello non rientrare tra le priorità del marchio italiano.