Acura guarda al futuro con una supercar elettrica NSX: debutto entro il 2028
Acura si prepara a un ritorno elettrizzante nel segmento delle supercar di ispirazione NSX
Secondo le dichiarazioni di Shinji Aoyama, alto dirigente di Acura, il marchio di lusso di Honda si appresta a lanciare una vettura sportiva completamente elettrica, ispirata alla leggendaria NSX, con debutto previsto tra il 2027 e il 2028.
La NSX originale, commercializzata come Honda in alcuni mercati e come Acura negli Stati Uniti, lasciò un'impronta indelebile negli anni '90. Rinomata per il suo design accattivante, la sua agilità di guida e l'impiego di tecnologie all'avanguardia come il telaio monoscocca in alluminio, la NSX incarnava lo spirito più innovativo di Honda, come suggerito dal suo acronimo "New Sportscar eXperimental".
DI NUOVO IN GIOCO
Nel 2016, Acura riportò in vita la NSX con una versione ibrida da oltre 500 cavalli. Tuttavia, l'assenza di capacità di ricarica esterna e un lancio tardivo rispetto alle aspettative del mercato offuscarono in parte l'aura innovativa del modello, il cui nome fu reinterpretato come "New Sports eXperience". La produzione di questa versione cessò nel 2022.
Ora, Acura sembra pronta a riscrivere le regole del gioco con una supercar completamente elettrica. Durante la Monterey Car Week in California, Aoyama ha rivelato ai media che un veicolo dal DNA simile alla NSX vedrà la luce tra il 2027 e il 2028, pur non confermando esplicitamente l'uso del nome NSX. Questo annuncio segue la presentazione, durante l'edizione precedente dello stesso evento, di un concept "Electric Vision" che richiamava le linee della NSX, inizialmente presentato come mero "studio di design".
TUTTO SULLE EV
Il nuovo bolide elettrico si baserà sulla piattaforma "serie 0" di Honda, attualmente in fase di sviluppo per la prima berlina elettrica del marchio, attesa per il 2026. L'obiettivo dichiarato è mantenere l'architettura "snella e leggera", con particolare attenzione alla compattezza del pacco batterie per ottimizzare lo spazio interno o l'altezza da terra, a seconda della tipologia di veicolo.
SPORTIVITA’ E MOBILITA’ SOSTENIBILE
Ad oggi, l'unico veicolo completamente elettrico offerto da Honda/Acura negli Stati Uniti è il Prologue/ZDX, basato però sulla piattaforma Ultium di General Motors. L'altra proposta elettrificata di Honda sul mercato americano è il CR-V e:FCEV, un ibrido plug-in a celle a combustibile disponibile esclusivamente in California. Parallelamente, Honda sta collaborando con Sony per lo sviluppo del prototipo AFEELA, la cui commercializzazione è prevista per il 2026.
Questa mossa di Acura rappresenta un significativo passo avanti nella strategia di elettrificazione del gruppo Honda, promettendo di portare l'eredità sportiva del marchio nell'era della mobilità sostenibile.