
25 Maggio 2023
Anche Acer ha deciso di entrare nel settore delle eBike con un modello particolare chiamato ebii che ha definito come una "smartbike", essendo dotato di alcune soluzioni avanzate che sfruttano anche l'intelligenza artificiale. Per il momento non sono state fornite indicazioni su disponibilità e prezzo.
Questo modello è dotato di un telaio di alluminio ed è adatto per ciclisti con un'altezza compresa tra 145 e 185 cm. Il peso, batteria, inclusa è di 16 kg. Il motore da 250 W (40 Nm di coppia) è posizionato sul mozzo della ruota anteriore. Acer dichiara una capacità della batteria di 460 Wh che permette un'autonomia fino a 110 km. L'accumulatore può essere rimosso facilmente e un pieno di energia richiede circa 2,5 ore. L'assistenza alla pedalata è disponibile fino ad una velocità di 25 km/h. L'eBike di Acer può contare anche su di una trasmissione con cinghia in carbonio che non richiede manutenzione.
Abbiamo pure una monoforcella anteriore, freni a disco da 160 mm e ruote da 20 pollici con pneumatici antiforatura. Sono tre le modalità di assistenza: Eco, My ebii e Boost. Indipendentemente da quella scelta, grazie alla tecnologia di assistenza intelligente ebiiAssist, la bici sfrutterà un sistema basato sull'intelligenza artificiale per regolare automaticamente la potenza del motore in base alla pedalata e al tipo di percorso.
Il tutto può essere gestito attraverso l'app ebiiGO che permette di accedere anche ad altre funzionalità della bici, oltre a poter visionare i dati di viaggio. Lo smartphone, infatti, può essere fissato facilmente sul manubrio per essere utilizzato come una sorta di ciclocomputer collegandolo via Bluetooth all'eBike. L'app, inoltre, memorizza i dati d'utilizzo della bici che l'algoritmo di ebiiAssist potrà sfruttare per migliorare continuamente l'esperienza d'uso del ciclista.
Molto interessanti anche le funzionalità di sicurezza che questa bici offre. Per esempio, le luci anteriori e posteriori si attivano automaticamente non appena fa buio.
La nuova Acer ebii è inoltre dotata di un radar "Rear Collision Warning" montato sotto il sellino che avvisa il ciclista dell'arrivo di auto/moto da dietro. Da evidenziare, infine, che l'app permette di bloccare e sbloccare la bici. Acer ebii si blocca automaticamente quando rileva che lo smartphone del proprietario si trova al di fuori del campo di connessione. Se viene rilevato un potenziale furto, l'eBike invia automaticamente una notifica al proprietario. Tramite il GPS integrato, sarà poi possibile localizzarla da remoto.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
acer è alle cozze se si butta sulle bici...
54.810
era un modo di dire...15 ore al giorno per 10 anni quanto fa?
Se devi fare 10 km in pianura con questa cosa, ti stanchi di meno con una bici muscolare
Tutti quelli che hanno usato una graziella sono finiti dal chiropratico?
Per realismo?
L'asfaltino è rosso, ma non ci sono simboli disegnati sopra o mezzeria da ciclabile, quindi magari non è una ciclabile.
Ma da un punto di vista ergonomico mi chiedo se sia fatta bene: é comoda per la schiena, ginocchia e postura generale del corpo?
Forse per la qualche motivo legato al mezzo che cavalca sta tentando il suicidio?
Io non sarei stato in grado di sorridere per la foto in sella a quella cosa.
Perché al minuto 0:50 pedala in mezzo alla corsia quando ha una splendida pista ciclabile di fianco?
Bella è bella, non si discute... sicuramente costerà anche poco. Interessante.
poi dipende in che mese l' hai comprato ma non si arriva a 100 mila ore nel periodo da te indicato.
millantarne milioni mi sembra esagerato :-)
Se mi parli dei prodotti di 15 o più anni fa concordo, ora no
Acer per me top. Ho un portatile del 2012 che avrà fatto milioni di ore di lavoro e mai un problema. Infatti ho ripreso recentemente uno Swift 3
Dipende di che prodotti parli... io vendo Acer da anni e ho sempre avuto pochissimi problemi sinceramente.
esteticamente immondizievole
Ottimo modo per rimanere a piedi, vista la qualità di Acer.