Abarth 695 Tributo 131 Rally, nuova serie limitata che omaggia il passato

05 Maggio 2022 46

A 40 anni dall'ultima gara ufficiale dell'Abarth 131 Rally, il marchio dello Scorpione ha voluto rendere omaggio a questo modello lanciando la serie speciale Abarth 695 Tributo 131 Rally che sarà prodotta in sole 695 unità. Un modello, evidenzia il costruttore, che sarà commercializzato a livello globale. I prezzi? Si parte da 37.000 euro. Vediamo, adesso, le principali caratteristiche di questa piccola sportiva pensata per "celebrare la storia racing di Abarth".

DESIGN E PRESTAZIONI

Parlando del design, questo modello basato sulla 695, si caratterizza per alcuni dettagli che richiamano la vettura del passato a partire dalla livrea bicolore tristrato “Blue Rally” lucido con tetto e montanti di colore nero. Il colore Blue Rally è presente anche sulle calotte degli specchietti e su alcuni dettagli interni. Sono disponibili, comunque, anche le livree monocromatiche “Blue Rally” e “Grigio Record”.

Abbiamo poi cerchi in lega da 17 pollici di colore nero con finitura diamantata. Parlando degli interni, troviamo sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu. Curiosità, Abarth racconta di aver collocato diversi "Easter Eggs" sulla vettura, cioè piccoli richiami al modello del passato come la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.

La dotazione di serie della nuova Abarth 695 Tributo 131 Rally include anche ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e un impianto frenante Brembo con dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm e pinze in alluminio a 4 pistoncini all'anteriore. L'auto può contare anche su di uno Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60 gradi che migliora la stabilità in curva, offrendo una maggior reattività nei tratti misti. Per esempio, con la massima inclinazione a 60 gradi, alla velocità di 200 km/h il carico aerodinamico aumenta fino a 42 kg.

E parlando del motore, questa piccola sportiva può contare sul 4 cilindri 1.4 T-jet da 180 CV (132 kW) con 250 Nm di coppia massima, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti (optional quello automatico). Per accelerare da 0 a 100 km/h servono 6,7 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 225 km/h.

Per presentarle al grande pubblico il marchio dello Scorpione ha realizzato una comunicazione innovativa – la cui tagline è “#Augmented Performance” – che usa i codici visivi e il linguaggio del metaverso, dando vita a nuovi cataloghi digitali e ad un avvincente spot online.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IFM

Bella! Mi piace

AlterEgo

Da collezionare subito

eidolon

Cambio a cinque marce (il sempiterno c514).

SoUlSnAkE
sk0rpi0n

Le prestazioni ovviamente le mettiamo alla fine, che in casi come questo dovrebbero essere una delle prime cose da guardare...

Canvas

Sul sito Jeep i finanziamenti per Renegade hanno TAEG del 7,46 - 7,8 e 8,46%, il TAN per tutte è 6,19%. E' meglio se fa altri preventivi tuo fratello.

A parte le mille ed inutili edizioni, 37.000 €mi sembra una follia, ma per piacere

Johnny

Mah, rovinare è una parola grossa.
Il mondo cambia e la tecnologia evolve, pure le icone cambiano con questi. Altrimenti staremmo ancora con le (pur bellissime) 911 raffreddate ad aria, le Ferrari solo con V12 anteriore, la Mustang con il ponte rigido al posteriore, ecc.

Poi quando penso ad Abarth penso ad auto normali rese prestazionali, il sound è un plus enorme sulle 595 attuali ma l'auto non è solo quello. Onestamente, avendo guidato sia 595 che 500 elettrica, sono curioso di come possa uscire una 595 elettrica e fiducioso sul fatto che possa essere divertente.

Andrea

Mai detto ciò, ma “rovini” una icona.
Quando si pensa ad abarth, si pensa al sound.

Johnny

L'Abarth elettrica mica fa automaticamente esplodere le 595 termiche.

ACTARUS
Andrea
Aristarco

Beh io lavoro anche per l'indotto e speriamo che continuino a tirare fuori qualcosa di nuovo..

lorenzo68

Molto cool... però con quei soldi si guarda altrove.

Andrea

Purtroppo ne sono consapevole… lavoro in un stabilimento Stellantis e l’abarth elettrica non sarà l’unica c*gata che tireranno fuori…

Aristarco

Hai dimenticato la maserati

Aristarco

A breve il cofano lo svuotano per un bel motore elettrico

Aristarco

Non è da strozzini un tasso del genere?

ACTARUS

Sembra di entrare in polleria

MacheteKowalski

Se invece di fare 1000 versioni diverse migliorassero un attimo la qualità degli interni che fanno ribrezzo...

MacheteKowalski

Mio fratello è andato in Fiat per vedere una Renegade. Acquistabile solo con finanziamento, TAEG 13%, nonostante questo continuano a vendere, bravi loro.

ACTARUS
andry

Il cambio a innesti frontali era un optional da oltre 10.000 euro...

NULL

Bollo, assicurazione e carburante sono in regalo, vero?

Andrea
ACTARUS

Avranno montato il motore della prima versione da 130 cv...poi avranno pensato..."sai che c'è abbiamo fatto 130 facciamo anche 131"

halo

Una tamarrata per tamarri.

ACTARUS

L'unico omaggio che vedo è quello che farà l'acquirente in euro alla Fiat

Andrea

Abarth: stesso motore. Stesso assetto.
L’unica novità dalla prima versione è lo spoiler.
Io ho la versione restyle Turismo (quindi 165cv) con già i koni, brembo e la garret…
In pratica manca solo lo spoiler, record monza e sabelt…
Devono mettere novità sotto il cofano, non solo estetiche…

ACTARUS

Aveva anche un altro fattore positivo, non avendo i posti dietro non eri obbligato a portare i suoceri o cognati appresso.

Fandandi

Hanno messo il bluetooth, per il prossimo avanzamento tecnologico ci vogliono almeno altri 10 anni...

ACTARUS

Monocilindrico sarebbe meglio..risparmi una candela al tagliando

antokio

aveva anche il cambio ad innesti frontali che questa non ha

Alex Li

Oscenità....che, come solito, compreranno!!
È l'unica che si distingue a prima vista....tra le citycar.

massimo casartelli

ma quando un bicilindrico scoppiettante e con doppia frizione? ovviamente posteriore.

ACTARUS

Questo si che si chiama riciclare..

ACTARUS

Ma almeno la Biposto ha qualcosa di particolare ( ovviamente non da giustificarne il prezzo spropositato)...questa ha giusto 2 Tamarrate aggiunte, discutibili.. a qualcuno potrebbero anche piacere...ma per 37.000 euro è una oscenità....
..

Recario

Non sarebbe male se apportassero anche qualche cambiamento sostanziale a livello tecnologico, considerando che paghi come nuova un'auto uguale sotto tutti i punti di vista a quella di 15 anni fa.

Alex Li

Vi meravigliate del costo?
Ricordate quanto costava, anni fa', la 695 biposto?
È l'essenza di Abarth personalizzare.

Hankel

in generale concordo con la tua affermazione, però sulla 500 e soprattuto per la 500 abarth io credo che abbiano e stiano lavorando benino
per le abarth queste versioni sono ok, hanno senso e "vendono"

Robby

37 mila euro voi siete pazzi !! serie speciale solo nel prezzo

ACTARUS
DjMarvel

Se non ci fosse scritto avrei detto fosse la 131!! Ci stavo cascando.

HanselTTP

non capisco in quale punto sta omaggiando la 131 rally....

MacheteKowalski

Ormai ne stanno facendo uscire uno a settimana, ma questa strategia non comporta un aumento spropositato dei costi vista la necessità di preparare pezzi/vernici/componenti particolari per ogni modello?

asd555

Mi piace come FIAT/FCA/Stellantis non cambino di una virgola la politica di tirare fuori 2000 varianti e allestimenti della stessa macchina.
Come hanno fatto, ad esempio, con la Giulietta, fortuna che è un modello ormai defunto.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10