Chevrolet Corvette Convertible: 6 motori elettrici per il tetto rigido retraibile

03 Ottobre 2019 34

Rivoluzione nella tradizione: Chevrolet Corvette è sempre stata disponibile in versione "scoperta" (la prima Corvette del 1953, tra l'altro, non aveva nemmeno una versione "chiusa"), ma con l'ottava rivoluzionaria generazione (la prima Corvette a motore centrale) è tempo di cambiare: addio alla capote in tela, benvenuto hard top.


La nuova Chevrolet Corvette Convertible si presenta con una soluzione adottata anche da altre supercar che con la nuova sportiva americana condividono lo schema meccanico: un tetto rigido retraibile che non ruba spazio alla volumetria del bagagliaio, nemmeno quando si decide di viaggiare a cielo aperto. Resta infatti la possibiltà di portarsi dietro due sacche da golf nel vano posteriore, oltre al frunk anteriore in grado di accogliere un trolley compatto e una valigia 24 ore.

La vettura è stata progettata e ingegnerizzata per essere prima di tutto una cabriolet, con tutti i supporti del caso alla struttura portante e alla carrozzeria. Il design, del resto, è totalmente identico rispetto alla coupé, eccezion fatta per il tetto retraibile (la coupé è dotata di un tetto rigido rimovibile). Un sistema completamente elettrico, in cui 6 motorini hanno il compito di muovere i due pezzi dell'hard top con un'apertura completa in 16 secondi, anche in movimento fino ad una velocità massima di 48 km/h (nel video in fondo all'articolo viene mostrato il meccanismo di apertura).


Il tetto può essere in tinta carrozzeria oppure (optional) in Carbon Flash. Grande attenzione è stata riservata al raffreddamento del motore, assicurato anche in caso di tetto aperto grazie a dei pannelli progettati appositamente per agevolare il ricambio d'aria per il V8 LT2 6,2 litri aspirato da 495 CV e 637 Nm di coppia.

Presente un deflettore dell'aria in vetro al centro del veicolo, regolabile elettricamente per ridurre i fruscii e migliorare il comfort acustico nell'abitacolo. Infine, di serie su Corvette Convertible troviamo lo spoiler posteriore della versione coupé con lo Z51 Performance Package.

Il tutto, secondo Chevrolet, permette alla nuova Corvette Convertible di avere praticamente le stesse prestazioni della versione coupé. Il prezzo, invece, sarà superiore di 7.500 dollari rispetto alla base di partenza 1LT Stingray coupé, venduta a 59.995 dollari (valori esentasse). Chevrolet Corvette Convertible arriverà sul mercato alla fine del primo trimestre del 2020, circa 3 mesi dopo la variante coupé.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igi

più di 80...

Fede Mc

É centrale, non posteriore

Federico
L0RE15

Esattamente. Il problema é appunto cosa succederá in queso caso? Qui abbiamo in pratica l'equivalente di un cofano motore grande alzato controvento ed un'auto che in pochi secondi arriva a velocitá elevate. Se il processo si bloccasse in attesa di tornare a una velocitá entro il limite, beh, il disastro sarebbe di facile realizzazione (e non parlo tanto di danni al veicolo quantoa quel povero disgraziato che si prenderebbe quel "cofano" sul parabrezza). Ammettiamo che il processo torni indietro da solo in quanto ha rilevato una velocitá elevata: che razza di forza ci vuole per abbssare quel "cofano" controvento magari a 100 km/h?! (sempre ammesso che non conosciamo il punto di rottura). Spero che, una volta attivatosi il processo, la velocitá venga automaticamente limitata a 48 km/h. Non vedo altre soluzioni. Non ho mai visto un copertura del tetto così grande e che si alza così tanto durante il movimento.

sgarbateLLo

con tutte le volte che ti ci hanno mandato alla fine ci sei andato?

sgarbateLLo

onesto

Albi Veruari

Carino il retro, ha un non so che di Lamborghini.

Desmond Hume

complice anche una schifezza bipartisan chiamata superbollo. Nei primi 5 anni finisci per pagare metà del suo valore in tasse di proprietà.

Desmond Hume

il rapporto prestazione prezzo mi sembra straordinario.

Alessandro M.

Scusate ma la versione normale non è già targa?? A che serve una versione spider se già di base lo è già

petruccinator

Quest'auto sarà mia...non appena uscirà su asphalt.9 ovviamente

roby

Ma dove scusa? In italia sicuramente poche..ma dagli stati uniti alla cina un bel po

teob

In assoluto la più bella di sempre ....

teob

Qui da noi ora che arriva tra trasporto dazi IVA e affini .....

Vash 3rr0r

grazie per la spiegazione!

Mr. G

Perché deve ancora uscire. In ogni caso stai tranquillo che in America ne vedrai dietro ogni angolo

Mr. G

L'unico modo per usare bene un motore elettrico in una sportiva

Simone Facchetti

Esatto: frunk, crasi di "front" e "trunk"

Alcuni proprietari Tesla italiani lo chiamano "fragagliaio" :D

Felipo

"6 motorini diesel erano meglio, basta con questa corsa all'elettrico che inquina"

Massi91

60.000 mi sembrano un prezzo quasi normale! Come mai non se ne vedono molte in giro?

rsMkII

Moooooolto europea ormai. Però non si può mica dire che sia brutta, non fraintendetemi! :)

Robi

E' una Porsche.

Tony Carichi

Anch'io Chigago.

Maxim Castelli

Se lo chiedo è perché davvero non so che cosa sia. E io vivo a Chicago comunque.

momentarybliss

Frontalmente mi pare molto lambo style, ma nel complesso ha un design fantastico

Vash 3rr0r

che io sappia, in tutte le Cabrio con capote automatica prodotte begli ultimi 20anni se viaggi entro la velocità limite funziona, se vai un po' più veloce il processo si blocca in attesa che rallenti, se vai molto veloce torna indietro e non completa il processo.

Vash 3rr0r

Con molte riserve, perchè non so dire se sia sbagliato oppure no, credo sia il "trunk" ovvero il bagagliaio. in questo caso anteriore.

devi dircelo tu Maxim!!! ahahaha!

giorgio085

6 motori per un tetto? e di quanto aumenta il peso? peso deleterio per un auto sportiva?

Maxim Castelli
L0RE15

Certo che viaggiare a 50 km/h con quel mega "alettone" sollevato seppur per una ventina di secondi. Spero la velocitá sia bloccata elettricamente durante l'azionamento altri enti giá m'immagino lamgente che fará video perntestare il punto di rottura...

lore_rock

Una corvette con il motore posteriore non é una Corvette

BLERY
asd555

La Corvette è solo la Stingray del '69.
https://uploads.disquscdn.c...

pacaldi

Si scopiazzia alla grande! GG

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10