Ford: il SUV elettrico ispirato a Mustang avrà 600 km di autonomia

13 Settembre 2019 48

Il conto alla rovescia in attesa del debutto del primo SUV 100% elettrico di Ford sta per iniziare. Il 2020 sarà infatti l'anno della presentazione e della commercializzazione del crossover a zero emissioni ispirato a Ford Mustang (QUI la nostra recensione della "vera" Ford Mustang GT 5.0 V8 Convertible), ultimo di una lunga serie di auto elettriche, ibride e ibride plug-in in arrivo nei prossimi mesi nella gamma dell'Ovale Blu.

Dopo aver dato un primo sguardo al prototipo alle prese con ghiaccio e neve, è il momento di parlare dell'autonomia. Attraverso il lancio di un sito dedicato al nuovo modello (al momento non ancora attivo), Ford ha comunicato che l'autonomia massima attesa per il crossover elettrico ispirato a Mustang sarà di circa 600 km con una ricarica.

Ford è convinta che questo valore possa garantire alla maggior parte degli utenti di viaggiare sereni, senza ansia da autonomia. A chi non fosse ancora del tutto convinto, sul sito in questione Ford offre una funzione che permette agli utenti di inserire il loro percorso quotidiano e vedere quanta strada possono percorrere tra una ricarica e l'altra del futuro SUV elettrico ("Fin dove ti porterà il SUV completamente elettrico di Ford?").


A questo si aggiungono alcuni dati interessanti ricavati da un sondaggio commissionato di recente da Ford:

  • quasi 9 proprietari su 10 (84%) di veicoli elettrici e ibridi concordano nel fatto che le auto elettriche siano divertenti da guidare;
  • 3 persone su 4 aspirano in media a possedere un'auto elettrica (92% dei cinesi, 73% degli europei e 53% degli americani);
  • quasi 3 proprietari su 4 di veicoli elettrici o ibridi concordano sul fatto che le elettriche siano semplici da possedere e gestire;
  • quasi 9 persone su 10 ritengono che per ricaricare un'auto elettrica sia necessario avere una presa specifica;
  • la mancanza di stazioni di ricarica (49%), la vita breve delle batterie (43%) e la necessità di ricaricare frequentemente (38%) sono i principali elementi di preoccupazione riguardanti il possesso di un veicolo elettrico.

Dallo studio emerge come la strada verso la sensibilizzazione dei consumatori alla mobilità elettrica sia ancora in salita, ma non impossibile. Alcuni mercati sono più ricettivi (è il caso della Cina) mentre altri (come gli USA) sono ancora affetti da quello che Ford chiama "perception gap", una discrepanza in termini di percezione sulle reali caratteristiche dei veicoli elettrici (Ne abbiamo parlato in questo video). Come spiega Darren Palmer, a capo dello sviluppo dei prodotti globali del Team Edision (nato espressamente per le auto elettrificate di Ford):

Le capacità dei veicoli elettrici sono cambiate significativamente di recente e così c'è la necessità di informare gli scettici per aiutarli in questo passaggio [...]. Offrendo un range di veicoli elettrificati - dalle mild-hybrid alle auto elettriche pure - e sfatando alcuni luoghi comuni, vogliamo aiutare le persone a viaggiare.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ADM90

OT. Quale è il caravan (non camper) con più autonomia di acqua nel serbatoio? Ho visto che tengono max 60 litri. C’è qualcuno che fa di meglio?

zegalvis

Il SUV elettrico...
Un aborto degno del film La Mosca...

Aster

Dipende anche dallo stato.

italba

Nei suv le batterie le mettono sotto il pianale, le utilitarie non sono abbastanza alte per poterlo fare. Il peso in più fa consumare soprattutto nelle accelerazioni, ma con le auto elettriche si recupererà più energia in frenata: A velocità costante l'effetto è molto relativo. Inoltre il peso va considerato in percentuale, se un suv pesa già due tonnellate una batteria da 500 Kg conta il 25%, per un'utilitaria da 1000 Kg dovresti usare una batteria da 250 Kg

Matt Ds

ma non e' vero, con tasse ed altre spese nascoste alla fine costano poco meno, molto poco meno. la mustang, si, con 40k prendi la GT molto ben accessoriata.

Matt Ds

il bambino puo' avere la Shelby GT500; l'anziano va di elettrico.

RomanRex

si ma poi li devi fare muovere queste batterie, non è che se ci metti il doppio delle batterie fai il doppio della strada. Senza considerare che di spazio sia su un suv sia su un utilitaria non è che è infinito per mettere batterie altrimenti non hai capacità di carico o spazio all'interno per i passeggeri, ripeto se farà 250 km(reali, non le cagate che dicono le case costruttrici è tanto).

Fabrizio

Stanno anche facendo uscire auto degne (Fiesta e Focus ST), ma la legge del mercato colpisce anche loro, se vuoi vendere e sopravvivere devi fare quello che chiede il mercato. Quindi SUV.
Spero solo continuino ad investire anche nella gamma Ford Performance e non impieghino tutti i $$ nell’elettrificazione

mikronimo

+100 mustang e suv, nella stessa frase ad indicare lo stesso oggetto, è semplicemente un abominio e pur sperando in una rapida e capillare diffusione dell'elettrico, mustang elettrica, invece che v8, una delle peggiori schifezze... salvo montare un sintetizzatore di audio per simulare il v8... il 2.3 ad emissioni ridotte? Ma davvero non si riesce a creare un motore sportivo con un bel sound (che non è un v6, ma al limite un 4 cil, che tipicamente non viene adottato per le macchine + sportive...)?

Riccardo Albero

Non è questo il motivo. Semplicemente un tempo le auto elettriche si sono fatte una pubblicità molto negativa, erano brutte, lente e con pochissima autonomia.
Ora che la tecnologia è pronta c'è da lavorare per farle vedere di buon occhio. Poi secondo me c'è chi non è molto d'accordo con la diffusione di queste auto, perché sarebbe un problema per il suo mercato (ma questo è un mio parere)

Marco Matteagi

Tutto giusto, però l'unico neo è che effettivamente sono brutte... tralasciando le tesla, la VW id3, ioniq e la leaf, le altre sembrano o delle lavatrici o dei confetti ( imiev, Zoe, ion, smart, e-up, czero, i3, Mehari).

X Wave

Ci sono ancora un sacco di persone che non sono a conoao conoscenza di eco incentivi, che pensano le EV abbiano ancora un'autonomia di 100km, che sia brutte, etc....... sensibilizzare in questo contesto credo significhi più informare. Se poi le imposizioni fossero per il bene collettivo, non ci troverei niente di male lo stesso, fosse per me bottiglie di plastica monouso, sacchetti e confezioni varie le imporrei subito senza nessuna esitazione

Muffa

Probabilmente non avrebbe senso un sondaggio su quanto dovrebbe costare perché dipende dal reddito medio di un popolo e dalla cultura sociale di quel popolo. Per un italiano magari dovrebbe costare 15000 ma per un norvegese che ha un reddito 3 volte più alto e una forte mentalità ambientalista anche 30000 sarebbe una cifra appetibile.

Muffa

Quello che dici mi trova d'accordo, bisogna valutare però che oggi ci sono anche tante fake news e con i social rimbalzano e si diffondo anche tante informazioni non vere, quindi la sensibilizzazione è (purtroppo) molto importante

ghost

Sono da sempre dell'idea che le cose valide vengono adottate e le obsolete muoiono in completa autonomia.
Quando devi "sensibilizzare" (bellissima parola) significa che la cosa non è pratica ma la vuoi imporre.

il Gorilla con gli Occhiali

Putroppo ma dipende dagli europei.

WiL

Direi che dalla frase "Ford Goes Electric in Europe" si evince che puntano appunto sul mercato europeo e non quello statunitense..,

MfS

Le macchine americane sono solo gradevoli all'esterno... Ho noleggiato in usa un Dodge Challenger fuori nulla da dire ma gli interni sembra una punto premium

MfS

Sono motori per europei...

Hockey

Dovranno allargare il blog per far spazio agli zeri del prezzo

StadiaPlus

Anche i 700km della Mercedes EQS sembrano fantascienza, però boh, vediamo... Sicuramente ho più fiducia nei tedeschi che in Ford.

Aster

No parlò bmw negli usa

maffo

Non è detto, c'è più spazio e magari con una 100/120kw riescono ad arrivarci

maffo

Si fa per vendere, è chiaro che qui da noi il 2.3L ha più senso così come la versione suv

italba

Se ci puoi caricare il doppio di batteria allora farai comunque più strada, ci vuole poco a capirlo

rsMkII

Mo me lo segno... XD

Ginomoscerino

leggi l'articolo..., quello era solo un test del powertrain, la carrozzeria era di una Kuga

eric

...non non ha alcun senso anche perché, sia pur "camuffato, è stato fatto vedere ai giornalisti in un test sulla neve...............e non riesco a trovarci nulla che lontanamente possa ricordare una Mustang .... ;))
https://uploads.disquscdn.c...

AndreW

No BMW sono favolette che le compri in Germania a molto meno! Le trovi a circa 10% in meno ma non come ad esempio America Italia dove una Mastang o Camarro da 28.000 la paghi 40.000 qui!

il Gorilla con gli Occhiali

Ma è un bambino che ha in mano la Ford oggi? Cosa stanno combinando? Mustang con motore 2300cc, SUV ispirato alla Mustang...

RomanRex

si ma un suv peserà molto di piu di una utilitaria senza considerare l'aerodinamica scarsa che avrà, se riuscirà a fare 250km è già tanto

Pip

"3 persone su 4 aspirano in media a possedere un'auto elettrica (92% dei cinesi, 73% degli europei e 53% degli americani"

Che cosa ci si può aspettare da un popolo che ha un sistema di misura basato sul mettere in fila dei chicchi d'orzo?

Aster

Si quello è scontato.E cosi anche se compri una bmw la.

AndreW

In Italia si...

roby

Ispirato a mustang credo che intendano a livello estetico perche altimenti dovranno mettere la funzione per far sentire il v8 vero, ma essendo tutta elettrica ne dubito quindi?

AndreW

Noi siamo in Europa, anzi ancora peggio in Italia quindi.... 40.000 euro!

Michele Cianci

Il sondaggio su quanto dovrebbe costare un'auto elettrica per renderla appetibile al popolo non l'hanno fatto? E poi, hanno pensato che negli Stati Uniti non sono interessati all'elettrico perché il costo della benzina è la metà che qui in Europa e le norme antinquinamento praticamente lì non esistono?

scrofalo
G. Vakarian

SUV
Elettrico
Mustang

Desmond Hume

credo che sia pensato solo per farti aprire l'articolo.

panco89

un suv ispirato alla mustang...ma ha un senso questa frase???

le HEV come molte toyota non le trovo molto al passo con i tempi a livello tecnologico. se dovessi scegliere spenderei qualcosa in piu per una plugin

italba

Motivo = $$$

italba

Secondo te è più facile caricare mezza tonnellata di batteria su un suv o su una utilitaria? O su una spider, magari...

gioboni

Guardo la "tabella" e mi chiedo: il motivo per relegare Fiesta, Focus e Puma a quel bidone di mild-hybrid quale sarebbe? Per essere credibilmente competitivi dovrebbero fare ALMENO Fiesta HEV e Focus/Puma PHEV.

Aster

In america una mustang te lo portavi a casa a partire da 28 mila dollari

forse il kuga plugin sarà su quella cifra :D:D

AndreW

Costerà non meno di 40.000 euro vero?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10