MINI Countryman: più autonomia per il SUV ibrido plug-in | Salone di Francoforte

30 Agosto 2019 50

Un Salone di Francoforte a basse emissioni per MINI, che nel 60esimo anniversario lancerà allo IAA 2019 la nuova MINI Cooper SE (per gli amici "MINI elettrica") nonché la variante aggiornata di MINI Cooper SE Countryman ALL4 (versione ibrida plug-in del SUV compatto MINI Countryman). Quest'ultima propone un'autonomia superiore del 30% rispetto all'attuale modello (provato QUI nel nostro Live Batteria) grazie all'adozione della nuova generazione della batteria a celle, installata anche sulla BMW 225xe ibrida plug-in presentata nelle scorse settimane.

FINO A 57 KM DI AUTONOMIA ELETTRICA

Nuovo MINI Cooper SE Countryman ALL4 è sempre dotato del motore 1.5 3 cilindri benzina Twinpower Turbo (delegato a fornire la trazione alle ruote anteriori), abbinato ad un'unità elettrica che ha il compito di muovere l'asse posteriore. Il risultato è una trazione integrale elettrica, alimentata da un pacco batterie che, con l'ultimo aggiornamento, cresce da 7,7 a 10 kWh di capacità. Migliora, di conseguenza, l'autonomia elettrica dichiarata nel ciclo WLTP del 30%: 55-57 km con una ricarica.

Il pacco batterie di nuova generazione (dalla densità energetica aumentata e posizionato sempre sotto il sedile posteriore, per non togliere spazio al vano bagagli) può essere ricaricato da una presa domestica standard in circa 5 ore, oppure da una colonnina (con potenza massima assorbita dal caricatore interno di 3,6 kW) in circa 3 ore e 15 minuti. Il sistema eroga complessivamente 165 kW/224 CV di potenza e permette al SUV ibrido di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi.

CONSUMI ED EMISSIONI GIÙ DEL 20%

Si può viaggiare solo in elettrico, oppure sfruttare la combinazione dei due motori per ridurre i consumi di benzina. Grazie alla maggiore autonomia del pacco batterie, i consumi nel ciclo combinato (con batterie cariche) si abbattono del 20% rispetto alla versione precedente: MINI Cooper SE Countryman ALL4 dichiara consumi medi (WLTP) di 2,1-1,9 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 comprese tra 47 e 43 grammi per chilometro.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 649 euro.

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgarbateLLo

le plug in fanno entrambe le cose

Stefano Gavezzoli

Spiegatemi:le plug-in si possono ricaricare solo con la spina o possono funzionare come una normale Ibrida e ricaricare recuperando energia?

Fabrizio

Così effettivamente ti passa la voglia di usarla. Per fortuna le compatte sportive stanno evolvendo anche dal punto di vista dei consumi, anche se dipende sempre dal piede.
Con 200cv riesco a sfiorare i 15 al litro, ma se hai fretta i numeri cambiano..

Ajeje Brazorf

l'ho venduta per la disperazione. Consumava come una Enzo

NAPOLETArgentiNO

ormai è vecchia
quando la refreshano?

Fabrizio

mazza..aveva il 1.6 turbo giusto? Anche se forse lì l’areodinamica e il peso non contribuivano ma immagino ne valesse comunque la pena

Desmond Hume

selezione naturale

Ajeje Brazorf

uno sprovveduto ci può cascare molto facilmente

Ajeje Brazorf

con la countryman 4all cooper s facevo 7km/l valuta te...

Felipo

Sarebbe un buon motivo per non acquistarla :) uno dei maggiori pregi delle ibride in generale è recuperare l'energia che le altre dissipano in frenata

Fabrizio

Non sarebbe comunque male avere consumi umani, alla fine non stiamo parlando di una Lamborghini.
Ci sta che qualcuno con passione se la voglia prendere ma anche usare come unica macchina quotidianamente

Fabrizio

Tanto quanto dici?

Everything in its right place.

Boh per me 'sto ciaffo può essere al massimo un mini-suv.

gioboni

Sarà anche ben fatta e con molto know-how alle spalle, ma in design mini rimane stoicamente osceno.
Parere personale ovviamente.

MatitaNera

Non sarei così tranchant

Pinzatrice

Assolutamente si. Macchina fantastica! Certo non è adatta a tutti, deve piacerti e apprezzare anche le sue scomodità, ma ti darà grandi soddisfazioni.

Desmond Hume

Come se l'acquirente di una Cooper S fosse interessato ai consumi

Ivan M.

Zavorra inutile, tanto chi la comprerà viaggerà per il 99% del tempo con il motore termico. Aumenterà solo i consumi per via del peso inutile che si porta dietro.

darthrevanri

Un gran marchio di sta ceppa: bmw serie 3 sempre tagliandata da loro entro i 25k km a 170k km si rompono le bronzine a detta loro per sfortuna, risultato: 11mila euro per un motore nuovo scontato del 30% per i tagliandi eseguiti da loro.

ciro mito

Si chiama l'esigenza del fesso

Tony Musone

In effetti non lo scrivono ma non mi risulta che ci siano delle plug-in senza rigenerazione dell'energia cinetica, però è vero che in quell'aspetto, le ibride Toyota sono tra le più efficienti.

Judas Dadaaa

La parte più divertente di questo blog è vedere quanti soprannomi riuscite ad inventare per lui

teob

Dall' articolo avevo inteso che si ricarica solo da rete

teob

Dall' articolo avevo inteso che la ricarica era solo da rete ....

MatitaNera

Ti manca qualcosa.

Ratchet

Abortman

Felipo

Leggo e vedo solo saccenza e boria

Tony Musone

Nemmeno le ibride Plug-in Toyota si ricaricano solo con la rete ma anche rallentando e frenando

MatitaNera

È la mia caratteristica scrivere meglio degli altri.

MatitaNera

Leggi bene. E pensa.

Felipo

Che è quello che ho scritto io, grazie per la ripetizione.

Ajeje Brazorf

dipende da quanti km fai e da che portafogli hai. Consuma veramente tanto.

alex

Sul fatto che questa mini non dovrebbe essere nel segmento Suv posso essere d'accordo, ma Jeep ha più di metà catalogo fatto di Suv ed è impossibile negarlo. Il resto sono fuoristrada come la Wrangler. Sulla storpiatura del nome lasciamo perdere, sarà mossa dalla solita invidia o dalla più banale ignoranza

MatitaNera

L'affermazione sociale ha un prezzo. Non è né buona né cattiva. C'è una esigenza e la produzione la appaga.

Felipo

tutte le ibride si ricaricano in frenata o con il surplus di potenza del motore durante la marcia

teob

Scusate ma questo tipo di ibrido non ricarica la batteria tipo Toyota ?? Una volta scaricata la batteria l'unico modo per ricaricare la batteria è alla rete ???

Felipo

A mio modo di vedere non valgono quel prezzo, se non per chi ha bisogno di "dimostrare" qualcosa all'aperitivo :) Ci sono macchine altrettanto ben fatte, con molti più accessori (per 50k € ha qualche adas questa?) e che costano la metà. de gustibus.

Guccia

E anche se fosse? Si vendono perché sono auto belle, ben fatte e con alle spalle un grande marchio.

Guccia

Semplicemente fantastica.

NAPOLETArgentiNO

vorrei comprarmi una mini cooper S 3p
me la consigliate?

Felipo

Tutto molto bello.
Ma il prezzo? soliti 50k€?

MatitaNera

Quello serve a te.

Marco -

Sembra un po' una furgonetta. Comune personalmente con i suv ho chiuso, dopo averne avuti due solo per esigenze di famiglia

sgarbateLLo

Secondo me rimane più bella la generazione precedente a questa Countryman

Account Anniversario

Dai, fagli il pippone sullo status symbol.

MatitaNera

Sono solo nomi. Marketing.

pinoc

La cosa ridicola che ora si chiamano tutti SUV...
Anche Jeep, chiama le sue... jeep, Stupid Unuseful Vehicle.
Contenti loro.

doctorstefano

Poteva piacere, con riserva, solo al cotoletta.

luca bandini

troppi aggiornamenti di capacità in queste ibride! non ti invogliano certo a comprarle per paura che pochi mesi dopo arriva l'aggiornamento

peyotefree

aborto

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10