Android Auto: Google avvia la distribuzione dell'aggiornamento

30 Luglio 2019 227

Aggiornamento 30/07

Questa volta ci siamo: Google ha annunciato l'avvio della distribuzione dell'aggiornamento, che avverrà lato server e richiederà qualche settimana per il suo completamento. Negli USA ci sono già alcuni riscontri, secondo 9to5google.

Aggiornamento X2 - 26/06

Un portavoce di Google ha smentito ad Android Police la distribuzione delle novità ricevute dall'utente Reddit e riportate soltanto poche ore fa.

[...] L'aggiornamento di Android Auto non è stato ancora stato rilasciato per gli utenti. [...]

Le novità, ad ogni modo, dovrebbero arrivare su tutti i dispositivi compatibili entro l'estate.

Aggiornamento 26/06

Google ha avviato il rilascio della nuova interfaccia utente per Android Auto annunciata durante la scorsa edizione del Google I/O 2019. Le novità, in particolare, includono:

  • Rinnovato design per alcuni elementi della UI
  • Nuova barra di navigazione
  • Tema scuro
  • Altre modifiche estetiche all'interfaccia utente

Articolo originale - 07/05

Quando mancano poche ore all'inizio del Google I/O 2019, in programma a partire da oggi, il colosso di Mountain View ha già iniziato a snocciolare alcune delle novità che verranno trattate durante la conferenza. Android Auto sarà una di queste e, come riportato da un post sul blog della società, entro l'estate arriverà un consistente aggiornamento dell'interfaccia che permetterà di mostrare molte più informazioni in una sola schermata.

Tra le novità citate da Google, troviamo una nuova barra di navigazione con indicazioni, applicazioni e parte telefonica più semplici da consultare, ottenendo di più con meno tocchi sulla plancia. Le indicazioni stradali saranno più approfondite e dalla stessa schermata sarà possibile visualizzare anche le chiamate in entrata.

Il centro notifiche è stato rinnovato per visualizzare chiamate, messaggi ed avvisi recenti in maniera più chiara. In perfetto stile Android, non mancherà un tema scuro e font più facili da leggere. Infine, la nuova versione di Android Auto permetterà di adattare i contenuti a seconda delle dimensioni dello schermo della plancia, più grande sarà e maggiori saranno le informazioni mostrate.

L'aggiornamento arriverà entro l'estate e sarà compatibile con tutti i modelli che già utilizzano Android Auto.


227

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Righetto

E successa la stessa cosa anche a me!! con samsung s8 GLA220, e scomparso l'assistente vocale inoltre si attiva automaticamente la modalità non disturbare,e google maps si apre sempre in modalita notturna. Ho provato senza successo 2 nuove installazioni di android auto....mi arrendo.

Ghena Del Priore

E già calato, fluidità ottima per ora.

Frederik

Scusa ma io su LG G5 ho già dato tutte le autorizzazioni a Whatsapp ma nel nuovo Android Auto non c'è Whatsapp. Non capisco come mai

Gianni

Da qualche mese quando collego il telefono huawei p 10 plus col cavetto, maps funziona regolarmente ma non funziona l'assistente vocale. La versione è 4.5.592854-release. Come posso riattivare l'assistente che, scollegato dall'auto funziona?
Grazie.

Alberto Dal Magro

Aggiornato (consiglio di pulire cache, arrestare l'app e riavviare il cell)
A me piace la nuova interfaccia
Solo una cosa. Nella funzione telefono mi aspettavo di trovare tra i preferiti i contatti che appunto ho impostato come preferiti sulla rubrica, invece non trovo nulla. Avete consigli in merito?

Ben

Dici che cala di prezzo? Come fluidità come si comporta? Li vale quei soldi?

Salvo
Ben

eh costicchia! la mia fiat bravo del 2007 ha autoradio 2din, potrebbe essere compatibile?

Gabriele

Ma ogni volta che entro in auto pure per 10 minuti, attacca e scatta 10 volte al giorno

massimo musella

secondo me è proprio il contrario...ripetute cariche lente con lo smartphone sugli 80% dovrebbe preservare la batteria...

massimo musella

su smartphone cambia nulla...

Ghena Del Priore
Alex Anyone

Io me la sono trovata senza fare nulla. L'altra mattina collego s9+ all'auto, mi chiede di disconnettere il telefono e riconnetterlo se volevo il nuovo AA, e mi è apparso.

Alex Anyone

Effettivamente solo gli eventuali promemoria potrebbero mancarmi. Il meteo dopotutto era quello presente. Non ho provato se nel tab delle notifiche appaiono anche quelle di calendar.

Salvo

Già provato un paio di volte. Nulla. Non capisco il motivo

Unos

Prova a disinstallare e reinstallare l'applicazione, a me ha funzionato

Salvo

È vincolato all'ultima versione ed in più è lato server. Io ho installato l'ultima ma non ho comunque la versione con la nuova home. Mi manca proprio l'opzione nel menu impostazioni di AA con scritto prova il nuovo android auto

kid-a

E non senti la "mancanza" delle informazioni presenti sulla vecchia home?

kid-a

Sono d'accordo, non ho ancora ricevuto l'aggiornamento, ma dalle schermate che si vedono in giro, la mancanza della schermata home come "riassunto" di tutte le notifiche ed app aperte era molto comoda. Così assomigli a car play, che trovo scomodo e veramente poco funzionale

Al massimo è colpa dei produttori di auto, non certo dei concessionari.

L'aggiornamento è lato server, o è proprio l'app?

pierluca zanetti

ma a voi piace la nuova UI? a me no, la schermata home del vecchio mi sembrava più funzionale riassumendo tutte le attività in un colpo d'occhio

VinK
nothingman

Non esiste nessun modello di auto con il supporto ad Android Auto wireless, quindi in pratica il problema pixel/non pixel non si pone...

nothingman

Dovresti vedere se per questa auto esiste una "Head unit" after market tipo quelle prodotte da Pioneer..

Ben

Qualcuno sa se è possibile integrare un navigatore di ultima generazione su un modello di auto vecchio 12 anni?

VinK

??
Volevo solo sapere se è previsto che anche smartphone non PIXEL (che mi risulta siano gli unici ma magari sbaglio) si possano collegare all'auto senza usare il cavo usb.
Ho indicato il mio smartphone perché non so se alcuni abbiano dei limiti per es. hardware che lo impediscono

Simone

Bene, e quindi?

VinK

Ma della possibilità di collegarsi via WIFI al posto del cavo non se ne parla più?? Mi pare che fosse una possibilità solo dei PIXEL, giusto?? Io ho un LG G6...

Riccardo sacchetti

Di nulla! Io cercherò di fare la stessa cosa con la Toyota che prenderò a fine anno, ma sembrano meno inclini a queste cose!

LucaP

ci riperderò un po' di tempo....avevo desistito!

grazie!

Riccardo sacchetti

Ora, non saprei dove indirizzarti perché é da molto che non ci guardo. Ma sui vari forum VW dovresti trovare qualcosa. Magari in inglese. Penso comunque che basta collegarsi alla presa obd anche per la radio.. oltre non saprei però!

LucaP

il punto è esattamente questo: "In internet trovi tutte le guide del caso."
io non ne trovo per l'autoradio.... sarò lento io ma non trovo ne' guide ne' tutorial. e ci ho perso diverso tempo. forse cerco male

Riccardo sacchetti

Col vag fai quasi quello che vuoi. Alle volte anche troppo. Con circa 50€ su eBay lo porti a casa. In internet trovi tutte le guide del caso. Pero se manca una determinata centralina per quella determinata finzione, ovviamente non ci puoi fare nulla. Io potrei anche aggiungere il Cruise, ma é uno sbattimento.

LucaP

Possiamo felicemente confrontarci su questo punto. Io con vw ci ho fatto la testa per un mese poi ho desistito...

Riccardo sacchetti

Beh ovviamente.. come moltissime cose. Basta collegarsi col cavo giusto, il PC e un po' di passione e si attivano molte opzioni. Questo già sulla mia polo del 2005..

Salvo

Nulla nemmeno a me. Ho anche provato a disinstallare l'app completamente ma nulla. Samsung s9 plus con android 9

megalomaniaq

Si, per poter funzionare occorre attivare l'opzione dedicata nelle impostazioni. Ho installato l'APK, forzato l'arresto e cancellato i dati. Aprendola nuovamente mi è apparsa. Una volta attivata l'opzione la nuova interfaccia appare subito sul display dell'auto.

Fabrizio

Neanche con Ford. L'infotainment è brutto esteticamente ma funziona tutto sommato bene

Lollolollo84

Pure io nessuna opzione neanche collegato all'auto

IlFuAnd91

No hanno abbandonato il tutto in favore di assistant

Salvo

Ma hai trovato l'opzione da attivare nelle impostazioni? Io ho installato il nuovo apk, svuotato cache dati e arrestato l'app, ma nelle impostazioni non vedo nulla riguardo alla voce prova il nuovo Android Auto. Premetto che non l'ho ancora collegato alla macchina, ma l'opzione non c'è

megalomaniaq

Messo stamattina. Un po' mi manca la home con le notifiche e le azioni recenti.

Salvo

Si nemmeno io trovo l'opinione nelle impostazioni con scritto "prova il nuovo Android Auto"

Zag

Io posso vedere poweramp ma non l'ho mai usato

Pietro Striano

Se volete sbloccarlo su Fiat tipo con 7 pollici e siete in provincia di Napoli contattatemi.
3*2*8*8*6*6*1*7*2*2

ErmenegildoBranduardi

Per gli sfigati che non ce l'hanno sul dislpay dell'auto ma solo sul display dello smartphone cambia qualcosa?

Diego Tino

Ma con il nuovo aggiornamento è possibile accedere all'app musica del telefono (e magari vedere la lista dei brani e fare una ricerca) senza doversi appoggiare a "AnyAutoAudio"? O si è ancora vincolati a play music per tale funzionalità?

IlFuAnd91

Siamo sulla stessa barca -.-

Latumammaladra

Assolutamente no. L'interfaccia per smartphone è sempre quella e non verrà aggiornata

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7