Mini Clubman, la compatta premium si rifà il look: nuovo design e tanta tecnologia

16 Aprile 2019 83

Non solo elettrico per Mini: arriverà, sì, il nuovo modello elettrico a tre porte | BMW e Mini: tante elettriche e ibride in arrivo, guida autonoma nel 2021 | (tra l'altro già prenotabile in Francia), ma il brand continua a rinnovare anche il proprio attuale portfolio svelando un inedito design per Clubman, ora ancora più accattivante (sia fuori che dentro) e tanta tecnologia al servizio di chi sta alla guida e di chi viene ospitato al suo interno con gli ultimi aggiornamenti a Mini Connected.

La nuova Mini Clubman sarà presto offerta anche nella variante sportiva John Cooper Works Club: al momento sono sei le motorizzazioni, tre diesel e tre benzina, con potenza compresa tra 75kW/102CV e 141kM/192CV, un consumo combinato tra 6,5 e 4 litri ogni 100km con emissioni combinate di CO2 tra 147 e 105 G/km. Senza dimenticare la trazione integrale ALL4, possibile sia nella versione a benzina che diesel.

GRIGLIA PIU AGGRESSIVA

Mini Clubman presenta un cofano a cupola pronunciato, fari circolari, una rinnovata griglia del radiatore che si estende su tutto il paraurti e una presa d’aria separata in sei montanti orizzontali (neri o cromati).

FARI LED E FUNZIONE MATRIX

I fari circolari hanno un disegno rinnovato, sia quelli alogeni che quelli opzionali a LED. I primi presentano un riflettore ingrandito e una luce di marcia diurna integrata nella parte inferiore delle luci di posizione del paraurti anteriore, i secondi hanno moduli LED per anabbaglianti e abbaglianti con maggiore luminosità. Entrambi offrono uno scudo rifinito in nero, mentre l’anello di luce bianco attorno ai fari funge sia da luce diurna che da indicatore di direzione.

La funzione Matrix viene offerta come optional e consente di gestire l’intensità della luce automatica per gli abbaglianti aumentando la visibilità in certe condizioni di guida evitando nel contempo di abbagliare le altre auto (sono 4 i segmenti dell’abbagliante selezionabili). In questo modo, la cam frontale identifica il mezzo che proviene in direzione opposta o che precede misurandone la distanza: lo spazio occupato dal veicolo viene così illuminato solamente con la luminosità dei fari inferiori.

FENDINEBBIA A LED E LED POSTERIORI UNION JACK

I fendinebbia a LED sono un optional, e sostituiscono le luci di posizione standard con funzione supplementare di luce diurna. I fari orizzontali hanno inoltre un nuovo design che richiama le origini britanniche del marchio Mini, e anche la luce del freno viene generata dalla stessa unità di illuminazione.

CARROZZERIA E PIANO BLACK

Ecco i nuovi colori di Mini Clubman:

  • Indian summer Red metallic
  • British Racing Green metallic
  • Mini Yours Enigmatic Black metallic

E, come sempre, il tetto e le calotte degli specchietti esterni possono essere rifiniti in nero, bianco e argento.

CERCHI IN LEGA LEGGERA E SOSPENSIONI SPORTIVE

L’offerta di base prevede cerchi in lega leggera da 16 o 17 pollici a seconda del modello selezionato. In più possono essere scelti cerchi da 18 o 19” o cerchi Multiray Spoke bicolore e Mini Yours British Spoke bicolore da 18” e John Cooper Works Circuit Spoke bicolore da 19”.

Tra gli optional citiamo le sospensioni sportive che abbassano invece la Mini Clubman di 10mm e le sospensioni adattive.

MINI YOURS

Sono tante le opzioni per personalizzare il design degli interni, a partire dal volante sportivo Mini Yours e il rivestimento Mini Yours Leather Lounge Carbon Black con Union Jack sui poggiatesta. Mini Yours Interior Styles prevede invece le versioni Piano Black illuminate, Frozen Blue illuminate e Fiber Alloy Illuminate con le cornici delle portiere illuminate assieme alla cornice dell’abitacolo.

Per i sedili ricordiamo anche la disponibilità di Leather Cherster in Malt Brown, Indigo Blue e Satellite Grey.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

L’offerta di base propone un sistema audio con 6 altoparlanti e una presa USB, un impianto telefonico Bluetooth e uno schermo da 6,5”. Connected Media aggiunge la Radio Mini Visual Boost e un touch screen da 6,5” con diversi servizi Mini Connected disponibili. Connected Navigation aggiunge funzionalità di infotainment, mentre la versione Plus è basata sul display da 8,8” (anche in split-screen) e Mini Touch Controller con ricarica wireless e una seconda presa USB.

Dentro la Mini Clubman è inserita una scheda SIM 4G per accedere a tutti i servizi di emergenza e alle informazioni sul traffico in tempo reale, oltre che alle piattaforme Internet Mini Online e Apple CarPlay. Non manca nemmeno la Mini Connected App per pianificare i viaggi e la propria giornata e controllare i principali parametri dell’auto.

MOTORIZZAZIONI

Sono 8 le varianti disponibili al lancio:

  • MINI One Clubman:
    • 75 kW/102 CV
    • 0 - 100 km/h in 11,3 secondi (11,6 secondi)
    • velocità massima 185 km/h (185 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 5,6 - 5,5 litri/100 km (5,5 - 5,5 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 128 - 125 g/km (125 - 124 g/m)

  • MINI Cooper Clubman:
    • 100 kW/136 CV
    • 0 - 100 km/h in 9,2 secondi (9,2 secondi)
    • velocità massima: 205 km/h (205 km / h)
    • consumo combinato combinato: 5,7 - 5,6 litri/100 km (5,4 - 5,3 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 129 - 127 g/km (122 - 120 g / km)

  • MINI Cooper S Clubman:
    • 141 kW/ 192 CV
    • 0 - 100 km/h in 7,3 secondi (7,2 secondi)
    • velocità massima: 228 km/h (228 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 6,5 - 6,4 litri/100 km (5,6 - 5,5 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 147 - 145 g/km (127 - 125 g/km)

  • MINI Cooper S Clubman ALL4:
    • 141 kW/192 CV
    • 0 - 100 km/h in 6,9 secondi
    • velocità massima: 225 km/h
    • consumo di carburante combinato: 6,2 -6,1 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 141 - 139 g/km

  • MINI One D Clubman:
    • 85 kW/116 CV
    • 0 - 100 km/h in 10,8 secondi (10,8 secondi)
    • velocità massima: 192 km/h (192 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 4,2 - 4,1 litri/100 km (4,1 - 4,0 litri / 100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 110 - 107 g/km (107 - 105 g / km)

  • MINI Cooper D Clubman:
    • 110 kW/150 CV
    • 0 - 100 km/h in 8,9 secondi (8,6 secondi)
    • velocità massima: 212 km/h (212 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 4,4 - 4,3 litri/100 km (4,3 - 4,2 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 114 - 113 g/km (113 - 111 g / km)

  • MINI Cooper SD Clubman:
    • 140 kW/190 CV
    • 0 - 100 km/h in 7,6 secondi
    • velocità massima: 225 km/h
    • consumo di carburante combinato: 4,4 - 4,3 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 114 - 113 g/km

  • MINI Cooper SD Clubman ALL4:
    • 140 kW/190 CV
    • 0 - 100 km/h in 7,4 secondi
    • velocità massima: 222 km/h
    • consumo di carburante combinato: 4,7 - 4,6 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 122 - 121 g/km
L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 649 euro.

83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pisqua187

io per "gusti son gusti" intendo proprio che ognuno ha le sue idee. come a te piace questo design a me piace il design "trattoresco" e ne tu ne io riusciremo a farci cambiare idea a vicenda!
Quindi, davvero, non volevo assolutamente darti della persona non istruita, anzi!

JohnMisty

Lasciando perdere Vacchi che è una persona non istruita, colta o con un gusto ricercato ma soltanto un cafone con i soldi e molti problemi di autostima, io parlavo più di persone che lavorano nel campo del design, architetti, stilisti, artisti etc...sono persone che, per indole o per studi, sviluppano una particolare predisposizione verso l’idea di bello, forme armoniose, e sono in grado di ideare e disegnare il mondo che abitiamo...che poi persone meno dotate si lascino ispirare ed educare attraverso di loro non ci vedo niente di male. Odio l’idea che “i gusti sono gusti” che è solo un modo per non dire ad una persona meno istruita “fai come ti pare, tanto con te sarebbe tempo perso perché ti manca tutto il percorso che ti porta a capire una cosa che vedi e non capisci”...ma è un discorso troppo lungo e complesso che mi sembra ridicolo affrontare qui, goditi il trattore e le semplicionerie della provincia che magari sono anche un modo di vivere più spontaneo, ma non pensare che siano tutti cretini quelli che amano oggetti che tu non riesci a vedere come belli

pisqua187

non era un offesa! ogni la puo pensare come vuole. mai ho detto che quella macchina non ha mercato.
vorrei sapere il reale ruolo che ha una persona come G.vacchi o un/una fashion blogger nel mondo... far vendere piu alle multinazionali che pagano per vestirli? scatenare il senso di invidia a persone che di una macchina da 40K fino al giorno prima non sapevano nemmeno dell'esistenza? Far rendere costoso un oggetto da loro indossato dal valore di pochi euro?
cmq non importa! i gusti son gusti. io sono un campagnolo e a me piacciono i trattori e i pick up che hanno lo stesso valore di una clubman ma inquinano molto di piu! forse ci perdo io ha ha

Aristarco

Non hai capito..

JohnMisty

ti sei risposto da solo, credo che piccole auto costose nel segmento premium possano tranquillamente rientrare nella categoria colloquiale di "lusso in piccolo", altrimenti tocca aspettare la mini-Bentley :D

Aristarco

Ma no, sono piccole auto costose, magari addirittura premium, ma non lussuose

JohnMisty

continui a riportare male quello che scrivo, dopo la gaffe di ironico/iconico adesso insisti sul concetto di lusso mentre io ho scritto "lusso in piccolo", quindi tutt'altra roba del lusso a cui vuoi per forza riferirti tu. Anche una Smart Brabus o una 500 Riva rimanda alla stessa categoria che era facile intendere fuori di polemica.

Aristarco

Spero che tu sia sempre ironico perché una mini a 50k di lussuoso ha solo il prezzo

JohnMisty

attento eh, che ho scritto "IRONICO", leggi bene prima di avventurarti in commenti così lunghi :D ...ed inoltre non ho usato alcun superlativo! E non credo di esagerare dicendo "lusso in piccolo" per una mini da 50k euro, con infiniti dettagli, personalizzazioni, motorizzazioni potenti e tanto stile.

luca bandini

io vorrei capire come facciano a vendere così tante macchine orrende! la prima mini dell'era BMW era un gioiellino piccolino, agile e aggraziato ma i nuovi modelli aiuto!
grossi non come dimensioni in se ma come peso di alcuni elementi come i fari che escono troppo, le 5 porte lasciamo perdere, la tre porte troppo grossa e pesante, questa clubman alla non è un gran che ma almeno è l'unica migliorata rispetto al vecchio modello.
non parlo di quel mostro di countryman che su certi allestimenti, con quei fascioni nero lucido, fari che fuoriescono e e le forme prive di proporzioni. fa vomitare; molto meglio il vecchio modello anche in quel caso.
se dovessi scegliere tra countryman ed audi Q2 beh sceglierei ancora la Q2 (nonostante mi faccia schifo ma è maggiormente proporzionata a mio parere)

Aristarco

l'uso di superlativi è di casa tra chi ti deve vendere un auto non certo tra chi la recensisce, soprattutto per auto di questo tipo.
Di iconico non ci vedo nulla, iconica lo era la prima mini, magari la prima cooper del nuovo corso bmw, non certo questa, che per carità non mi dispiace, ma che dal prossimo restyling tutti ci dimenticheremo.
DI lussuoso non ci vedo nulla, se per te lusso significa ben fatto e con plastiche e materiali di qualità allora è un altro discorso, puoi definire di lusso una rolls-royce, una bentley o una ferrari, qui c'è solo un auto ben fatta che costa parecchio rispetto alle dimensioni ed al blasone dell'auto.
Poi la golf si è iconica, è il punto di riferimento del segmento c compatto, questa cos'ha in più? Per me solo un'estetica più personale, per il resto, tecnologia, materiali e motori, rapporto qualità/prezzo non offre nulla di più.

JohnMisty

che la provincia sia spesso un tentativo goffo di imitazione degli status symbol della città è un'ulteriore conferma di quanto sia riuscito ad attirare l'attenzione un modello così di nicchia e originale. E in ogni caso la gente fru fru che tu tenti di svilire (perché non ti è chiaro il loro ruolo nel mondo) è quella che ha maggiore sensibilità estetica e riconosce prima del grande pubblico proposte originali e ricche di stile. Non vedo problemi nel comprare un'auto per soddisfare il proprio senso estetico, non c'è migliore complimento per il designer che l'ha disegnata ;)

JohnMisty

beh anche perché definire una ferrari ironica e lusso in piccolo mi sembrerebbe inappropriato :D
quindi per te l'uso degli aggettivi della lingua italiana è immediatamente riconducibile ad un'attività pubblicitaria? Se discuti con un conoscente e devi rappresentare le differenze tra una golf, una punto e una mini che termini usi? Spero non quelli dei commenti che leggo qui, davvero deprimenti, non tanto per l'incapacità di argomentare quanto proprio per la povertà del ragionamento che li conduce alla loro pubblicazione, boh

pisqua187

è molto diffusa tra quelli che guardano solo il senso estetico e non sanno che farsene di un auto.. guarda caso fai proprio gli esempi lampanti parigi e milano..... vieni in mezzo i campi dalle mie parti e vedrai che chi ha quella macchina ha le unghie lunghe, gli occhiali griffati e un marito che paga!! dirmi che un obrobio del genere sia bello è discutibile. che piace alla gente fru fru ti do pienamente ragione..

paul

Preferisco la countryman come modello, ma questa diciamo che va bene, alla fine costa vome una audi o un bmw ma è più originale e sbarazzina. Per meno soldi un Tipo e via, gli ingombri son quelli

Petaloso

oscena come quella prima

sgarbateLLo

Implicare che a chi non piace manchi istruzione o profondità o gusto mi sembra al limite dell’insulto

Aristarco

ma lavori per bmw/mini vero? per quanto io sia amante delle auto non definerei nemmeno una ferrari con i termini che usi tu

JohnMisty

no, non consiglio assolutamente, ognuno dovrebbe scegliere in base alla propria situazione economica e stile di vita. Era soltanto una considerazione, più vera del solito in questo caso, riguardo al fatto che con gli accessori e giuste "decorazioni" diventa un piccolo gioiello rispetto alla versione base che è davvero povera e perde di senso rispetto all'idea di base che quest'auto propone (lusso in piccolo, ironia, stile, potenza, sportività, etc...)

Aristarco

tu seriamente consigli di spendere 50k per una mini?

qandrav

ehehehe sembra

Aristarco

anche il vecchio doblò aveva 6 porte nella versione malibù

Aristarco

sei il callea della mini?

Adriano

Ho avuto la la r50 e quelle per me era la versione con più carattere, più effetto wow per via della novità, ma soprattutto era quella più divertente perché era molto più vicina allassetto di un go kart. Con i modelli nuovi si è via via inborghesita e ammorbidita. Peccato pure che l'affidabilità non è mai stata il suo forte

Haeve

Peccato che dentro sia la stessa dal 2007. E non parlo di interni, ma di componenti stesse (motorizzazione, cambio, ecc).

DarkVenu

Ah ma i carri funebri li fanno anche mini?!

di1188

Un upvote per chi esprime la sua opinione con garbo e motivandola, senza scadere nelle offese e negli insulti anche quando ha tutti contro.
Detto questo, a me piaceva la prima clubman (delle serie attuali, intendo. Ancora di più quella degli anni 60, ma non e a questa che mi riferisco), quella con i portelloni posteriori che si aprivano attorno ai gruppi ottici e il portino solo sul lato dx. Queste ultime mi sembrano molto più anonime.

Giulk since 71'

Molto bella, al tempo avevo fatto un pensierino sulla SD da 170cv e vedo con piacere che ora sono arrivati ben a 190cv, mi viene quasi voglia di tornate al gasolio xd

Matteo

Esteticamente sembra rimasta ferma al 2009, paradossalmente sembra molto più attuale la 500 che ha saputo reinterpretare le linee "vintage" con più modernità

daniele

Beh è spaziosa e di listino nn costa di più di un A3

Top Cat

https://media2.giphy.com/me...

ciro mito

La macchina per dimostrare qualcosa , ma quel qualcosa è sbiadito

daniele

Gran bella macchina, sicuramente con molto più carattere delle solite concorrenti A3 e golf, motori moderni ed efficienti, non i soliti 1.6 TDI riciclati. Detto questo non trovo nessuna differenza dal precedente restyling.
Ci starebbe una versione ibrida, la plug in troppo cara

Desmond Hume

boh, dietro mi sembra un frigorifero americano complice anche l'apertura del bagagliaio.

matteventu
sagitt

ma sai da quanto vendono la mini? è cara quando la compri nuova.
poi vai ai concessionari e trovi valanghe di mini di ogni tipo del 2000.

il 50% di quelli che vedi con una mini hanno tipo la vecchia che appena ha il contakm... e comunque te la fanno pagare più degli altri usati per una roba che cade a pezzi.

Aster

Solo compatta non lo è ,come rovinare anche la mini

JohnMisty

leggi, ma non darmi corda!

Andee Kcapp

Attento che il pugno te lo dà JohnMisty.
Leggi sotto i suoi pensieri.

JohnMisty

e allora perché cercare di avvisare ogni altro utente di non darmi corda!? Cavolo se sei confuso, in ogni tuo ragionamento :D

JohnMisty

e allora non è per niente cara, deciditi

sagitt

"l'unicità si paga"
eh già è un'aston martin

sagitt

unicità di cosa che ne trovi una ad ogni angolo?

Andee Kcapp

Certo!! Così il divertimento aumenta

JohnMisty

e tu continua a darmi corda, grazie!

Andee Kcapp

Ti prego continua a farci divertire !!!

JohnMisty

ma chi saresti tu? il vigile urbano delle chat?

JohnMisty

l'unicità si paga, è sempre così. Però usata viene via a prezzi onesti

Andee Kcapp

Ma perchè dargli corda?

JohnMisty

grazie a te per aver dimostrato di saper scrivere una frase più lunga di 4 parole, applausi

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10