Mercedes-AMG Race Edition: solo per l'Italia, arrivano A35 e CLS 53

31 Marzo 2019 25

Mercedes-AMG Race Edition è una gamma realizzata in esclusiva per l'Italia che propone un allestimento personalizzato per le vetture performance del gruppo tedesco. Le ultime novità si chiamano A 35 AMG e CLS 53 AMG, modelli che si uniscono a CLA 45 AMG Coupé, C 43 AMG Coupé e GLE 43 AMG Coupé, tutte da far seguire alla dicitura Race Edition.

Caratteristica comune di questi allestimenti e l'offerta di accessori proposti, grazie a pacchetti che arrivano fino a oltre 15.000€ di vantaggio cliente per GLE Coupé ad esempio, una mossa che cerca di contrastare la minor attrattiva di questo tipo di vetture per via del superbollo che da tempo rallenta il mercato del segmento performance. Il 2018 ha visto 868 nuovi clienti che hanno scelto di avvicinarsi ad Affalterbach con la gamma AMG.

A 35 AMG 4MATIC Race Edition

Una delle carte per il 2019 è sicuramente A 35 AMG, protagonista della nostra prova su strada e ora anche dell'allestimento Race Edition in edizione limitata. La colorazione è unica: grigio magno designo con cerchi da 19", splitter e personalizzazioni estetiche esterne.

All'interno c'è il Track Pace di serie, l'assistente virtuale per la pista che registra 80 dati (velocità, accelerazione, tempi parziali e su giro) con un nuovo algoritmo che migliora la precisione sul tracciato ed è in grado di capire se si è presa una scorciatoia o si è usciti dal circuito, usando GPS e sensori di bordo.

A 35 AMG 4MATIC è disponibile con 5.000€ di anticipo, 36 canoni da 750€ (IVA esclusa) per 45.000 chilometri con formula "tutto incluso" (bollo, superbollo, RC Auto, Furto, Incendio, Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione sinistri e spese amministrative)

Presenti i manettini AMG al volante, AMG Ride Control con le regolazioni d'assetto, caricatore wireless per lo smartphone e pacchetto Luxury con MBUX da 10.25", impianto Burmester, keyless, luci, Parktronic e altro ancora. Prezzo: 54.906€ (vantaggio cliente: 5.000€)

CLS 53 AMG Race Edition

Anche CLS 53 AMG (113.500€) entra nel mondo Race Edition e aggira il superbollo con l'ibridazione (in alcune regioni e per 3 anni). Il motore elettrico, infatti, è quello dell'ibridazione leggera Mercedes che si chiama EQ BOOST+ con l'impianto a 48 V e 21 cavalli elettrici (250 Nm di coppia) che si aggiungono in supporto al sei cilindri in linea.

La Race Edition è proposta nella vernice Grigio Magno con cerchi AMG da 20", pacchetto Night, inserti carbon, pacchetto Assistenza alla Guida, ricarica wireless, AMG Driver's Package e Pacchetto Premium Plus, per un vantaggio cliente di 14.600€ rispetto al listino delle dotazioni.

La gamma Race Edition include anche CLA 45 AMG Coupé (63.250€) con il pacchetto Dynamic Plus (assetto rportivo, programma race, scarico e volante Perrformance AMG e bloccaggio differenziale anteriore), sblocco del limite di 250 km/h e corso di guida sportiva AMG Driving Academy e le personalizzazioni estetiche interne ed esterne, oltre a Parktronic e COMAND Online, tutto con 12.400€ di vantaggi cliente.

C 43 AMG Coupé (82.000€) porta in dote tanti pacchetti per un totale di 8.880€ di vantaggio rispetto al listino, dal Night con i cerchi da 19 e il colore Grigio Selenite al pacchetto carbonio AMG passando per scarichi Performance, Track Pace, impianto Burmester e telecamera a 360 gradi.

Proprio con la C 43 AMG ho passato un po' di tempo alla guida, nei trasferimenti da Fiumicino a Fregene, riscoprendo alcune sensazioni simili alla AMG GT R. Mi riferisco in particolare alla capacità di quest'auto di cambiare faccia con un tasto, trasformandosi da silenziosa e comoda auto da viaggio a belva sportiva grazie al setup variabile e configurabile fino al minimo dettaglio, inclusa la risposta in ammortizzazione e il mitico tasto per aprire gli scarichi e lasciarli cantare. Passare da Comfort a Sport+ è esattamente come scendere da un'auto e salire su un'altra e il bilanciamento della C 43 AMG Coupé è tale da non mettere in crisi neanche quando arriva la pioggia e inizia la "sfida", con reazioni sì più scomposte causa scarsa aderenza ma sempre controllabili a vantaggio del divertimento.


GLE 43 AMG Coupé (92.000€) è infine quella con il maggior vantaggio in termini di accessori inclusi: più di 15.000€ grazie a cerchi AMG da 22 ", Night Package, tetto panorama, volante Performance, impianto Harman Kardon, Kelyess Go e il pacchetto Assistenza alla Guida oltre al sistema dinamico di controllo del rollio.

VIDEO


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BlackLagoon

vero, i ragazzini che si fanno comprare l’auto dal papi non sanno nemmeno la differenza tra un ponte torcente ed un multilink e per loro la trazione integrale è il 4x4 dei fuoristrada. Però hey ci sono più led in auto che nel loro computer da gaming!

Perché un classe A200 con un 1300 renault la possono comprare solo questo tipo di persone, niente a che vedere con un 2.0 TB Multiair da 280cv.

3nr1c0

La serie C per i miei gusti è la macchina del pappaone

John117

l'acquirente che configura il top tecnologico della classe A non è lo stesso della Giulia, il motivo è semplice: La Giulia è imbarazzante come connetività e tecnologia a bordo

Wildcat Hendrix

Controllando la targa sul sito dell'agenzia delle entrate il bollo è pari a 770 euro circa. A questi si deve aggiungere il superbollo: 20 euro per ogni Kw sopra i 185, questa ne ha 225 quindi 20 euro x 40Kw = 800 euro. Totale 1570 ogni anno. Più assicurazione + benzina. Non male. Direi quasi auto popolare.

Giovanni Giorgi

this is bait

BlackLagoon

Giulia Veloce 53k (210CV diesel) oppure 56k (280CV benza). E la A200 penso abbia pure il ponte torcente al posteriore.

MatitaNera

Mamma mia, ci fosse una Mercedes esteticamente apprezzabile...

Mr. G

Ho visto Classe E220D ben messe a 40000€ su strada

Massimo

Se sai cercare bene riesci a trovarle con 20% di sconto nuove, io ne ho comprato una recentemente con più di 30% di sconto sul listino una classe a full optional e da stupidi, per non parlare del deprezzamento...

Walter

Tesla è moda.

Aristarco

L'allestimento specifico per l'Italia é solo un pacchetto di accessori che altrove devi ordinare separati e che qui ti fa risparmiare, queste auto non sono certo state progettate per il bel paese

Florekx

Magari una Classe C mediamente accessoriata (quasi full) la E benzina parte da 53k

Luigi Melita

...e vendono anche: sono quasi tutte esaurite le versioni lanciate in precedenza, quindi qualcuno le compra. Perciò fanno bene a proporle, a prescindere da qualsiasi considerazione. Che poi ci sia chi le prende per andare in pista davvero e chi per andare al bar, beh sono fatti loro!

Massimo

Ma chi è che si mette a mettere full optional una classe a? Lol con 50mila ti prendi una classe e mediamente accessoriata

Mr. G

D10 sant0s che pesantezza, le auto sono fatte per il loro mercato in primis, poi che abbiano fatto un allestimento specifico per l'Italia in pausa caffè, che serve appunto per renderle più convenienti visto che qui sono poco appetibili, è irrilevante

Gar

Prima non leggevano gli articoli, ora manco i titoli. Analfabeti funzionali, il cancro del web

takeoff

https://uploads.disquscdn.c...

John117

Ho configurato una Classe A200 top a livello tecnologico e sono arrivato a 53.000€- Tesla M3 tutta la vita a quel prezzo.

Luigi Melita

La Catania Palermo è ottima per farsi massaggiare la schiena anche senza sedili massaggianti! :D

paul

Qui IN ITALIA ci fanno i 50 km/h per portare i figli a scuola.

Circo VARgogna Inder
Mr. G

Non è problema dei tedeschi questo, loro le fanno per l'autobahn...

Demetrio Marrara

Per correre dove esattamente? Fare gare di accelerazione tra un autovelox e l'altro? O nell'auto strada Catania-Palermo che ha più crateri della Luna?

Account Anniversario

Se me le regalassero, le venderei immediatamente, senza nemmeno provarle. Cessi.

Howard Wolowitz

perfetto domani passo dal concessionario, dopo ovviamente essere passato all'apple store se no che figura ci faccio?

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi