
28 Novembre 2020
Presentata ufficialmente a metà gennaio, la nuova Serie 7 di BMW è protagonista al Salone di Ginevra e abbiamo colto l'occasione per mostrarvi più da vicino quanto offerto dalla casa tedesca con questo restyle.
Due le versioni con cui BMW propone la nuova Serie 7, una lunga, con una lunghezza di 5,26 metri e un passo maggiorato di 14 cm, e una standard, che raggiunge i 5,12 metri di lunghezza, mentre non troviamo altre differenze significative per quanto riguarda larghezza e altezza, rispettivamente pari a 1,90 e 1,47 (1,48 sulla versione lunga) metri.
Oltre alle due configurazioni, la Serie 7 ora adotta un frontale con doppio rene maggiorato che si allinea a quanto offerto dalla X7, e troviamo novità importanti anche per quanto riguarda i gruppi ottici 3D LED, collegati da una striscia luminosa. Altre differenze risiedono nella presenza di cerchi in lega sino a 21" e di vetri che offrono una migliore insonorizzazione, grazie allo spessore aumentato di oltre 5mm.
Sotto il cofano troviamo il 6.6 V12 da 585 CV (M760Li xDrive) o il nuovo 4.4 V8 da 530 CV (750i xDrive), mentre all'interno è presente tanta tecnologia che passa attraverso il BMW Live Cockpit Professional, che include il sistema infotainment e la strumentazione interamente digitale, con schermo da 12,3 e da 10,25", gestiti dal BMW Operating System 7.
Tanti anche i sistemi di assistenza alla guida come l'Extended Traffic Jam Assistant, in grado di gestire sterzo, acceleratore e freno quando si viaggia in autostrada fino alla velocità massima di 60 km/h. Previsti inoltre il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, il sistema di mantenimento corsia con protezione attiva dell’urto laterale, Cross traffic alert e l'assistenza al parcheggio che permette di effettuare manovre in retromarcia automatizzate.
Per quanto riguarda i rivestimenti, troviamo quelli in 5 tonalità di pelle Dakota, a cui si aggiungono quelli in legno pregiato American Oak Dark con inserti di metallo e grana di pioppo grigio metallizzato lucido, oltre ad Alcantara, listelli sottoporta in alluminio spazzolato, inserti in legno e cuciture nella parte inferiore del cruscotto del pacchetto Design Pure Excellence. Non manca anche un pacchetto M Sport.
Ricordiamo poi che la Serie 7 si arricchisce di una proposta ibrida plug-in, la nuova 754e, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto per questo mese. Si tratta di un sei cilindri in linea di 3.0 litri da 283 CV affiancato da motore elettrico sincrono da 83 kW (113 CV), per una potenza totale di 394 CV e 600 Nm di coppia. L'autonomia in solo elettrico è di 58 km, grazie alla batteria al litio da 12 kWh.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Perdonatemi il mio cuore batte BMW no per i cessi cinesi
Ne abbiamo avuto una in famiglia, una delle prime, anni fa. Era una bella berlina. Adesso è un capodoglio su ruote
Comprane una e poi capisci a cosa serve...
Una tipologia di vetture che non concepisco.
Forse va bene per commendatori e magna..ia
E così sia
non so, non vivo in italia e qui i blocchi del traffico non esistono, ma appoggio il 2 tempi.
..e ormai sarò anziano, oppure saranno i blocchi del traffico che risparmiano le ibride e che dunque mi fanno desiderare questa propulsione (e venire voglia di andare sotto casa di Virginia con un 2 tempi anni 90 con carburazione grassa a sgasare come un pazzo).
Beh, le attuali bmw sono tutte indecenti (serie 3 a parte, ma quella nuova e' orribile anche lei) eppure vendono bene, tanto quelle di bangle - le lexus sono francamente ridicole e, nonostante il loro pubblico di riferimento sono gli anziani, vendono cmq molto bene (in USA, unico loro mercato, altrove non esistono o quasi). non serve che un auto sia bella, perche' sia di successo; anzi, generalmente un'auto bellissima non vende. alla gente piace il brutto: li rassicura. temono la bellezza, delle auto, della vita, delle donne.
musone calandrone che piace agli orientali , un pianerottolo cromato per vendere in Cina
https://uploads.disquscdn.c... serie Peppa Pig, per veri politici
è una vera m€rda anche ad avercela, io la chiamo naso di p0rco con quelle prese d'aria frontali
https://uploads.disquscdn.c...
Come rumore meglio il v8 del v12, pur comunque non ha un sound incredibile
Onestamente quelle di bangle non piacevano neanche a me (tanto che al tempo presi apposta una serie 5 e39 tra le ultime prodotte al posto della nuova) ma, commercialmente, hanno avuto un successo enorme. Comunque ne ho viste di berlinone anonime eh, ricordo le prime uscite sul tema una quindicina di anni fa da parte dei giappi (anche se ad oggi una lexus non mi dispiacerebbe).
Questo perché vivi nel terzo mondo.
Bellissima ed enorme.
Va beh grazie ar ca... Io ho una polo ovvio che farei cambio.. È un auto di lusso.. Ma rimane orribile
Trovo solo troppo massiccio il frontale.
Per il resto la solita bmw
Vorrei averne di auto così "orribili"...
7 metri di berlinone difficile venga anonimo, e' brutta, semplicemente - impossibile deifernderla. bmw ha perso la strada del design da tempo, sono tutte piu' o meno inguardabili quelle attuali, ora che la sola bella (serie 3) viene sostituita dalla nuova, che pare una honda/toyota. ah, quelle di bangle facevano schif0 anche dal vivo, a parte la z4 - che era sgraziata, e con una faccia stupidissima, ma in fondo attraente; e, al limite, la 6.
può darsi che dal vivo faccia un altro effetto, come avvenne ai tempi del design di Bangle. O almeno si spera. Comunque a suo modo è personale, sempre meglio che anonima.
orribile
E' orrenda
sono sempre serio, o almeno dico sempre il vero, ma lo dico in modo fantasticamente interessante; lo so.
tra le altre cose.
è serio ma deriva nelle m1nchiate
ah quindi sei un sessuomane
scopando di piu'
Io non so mai se trolli o se sei serio, mi fai scassare! AHAHAHAH!!!
la regina del segmento è sempre la S klass
c'è poco da fare... questa non è né carne né pesce
ma avete dei problemi te ne rendi conto? li affrontate? e se si come?
non ordino bmw dai tempi della z4 antecendente a questa; ho ordinato recentemente una M2 ma la mia donna mi ha fatto disdire perche' un'altra auto con dietro posto solo per un cane non la voleva; e non abbiamo cani, e non abbiamo figli.
ma non ne avevi ordinata una?
La nuova A8 per me imbattibile
Bah, il nuovo design non mi piace per niente... Anche sulla 3 mi da un'impressione di grosso e pesante. Magari dal vivo fa un altro effetto
terribile, sembra un presa per il cul0 alle bmw fatta da un troll mercedes.
forse nel tuo paese... da me ci sono piu' serie7 che serie serie 3, e piu' s klasse che persone.
64 mila unità prodotte l'anno scorso...
In pratica la serie 7 da sola eguaglia (quasi) la produzione Giulia più Stelvio del 2018, circa 68 mila
Auto senza mercato!!!
Le griglie davanti sembrano una caricatura delle vere bmw
Vieni sul garda nei weekend...
E non solo quelle..:D
Un giorno con le elettriche rimpiangeremo anche queste griglie :D
Che astronave
Non devi guardare solo in Italia, in Germania è pieno di serie 7, francia pure. Anche in Italia va molto, certo non vende come la golf
Pensa che per me tra le vetture premium sono le uniche che comprerei.
Questione di gusti ovviamente :D
Le bmw in genere non le comprerei manco avessi i soldi.
Q4 non si batte, qui butti su due braciole al massimo
per fare dei bbq va meglio questa o quelle di audi?
Esteticamente mi sa di vecchio, boh sarò io...
Ma sta griglia sempre più grande è per una convergenza tra la loro rolls royce e bmw?
La versione cromata poi è il top del shogno