
08 Gen
Al Mobile World Congress di Barcellona (25-28 febbraio 2019) lo stand di Mercedes-Benz mostrerà l'avanzamento del programma DigitalLife@Daimler, che mira ad agevolare le partnership strategiche per accelerare il processo di innovazione. In un'area espositiva di 320 metri quadrati si potranno sperimentare tecnologie e innovazioni nei vari settori: ad esempio la piattaforma Big Data eXtollo, che Daimler ha sviluppato sulla base di Microsoft Azure e le future soluzioni di mobilità per i mezzi pubblici. Verrà svelata in anteprima europea la Mercedes-Benz CLA Coupé (che aveva debuttato in anteprima mondiale al CES di Las Vegas), accanto al SUV elettrico EQC e al nuovo Mercedes-Benz Actros.
Il tutto è parte della strategia delle "5C della Mobilità" secondo Daimler:
A Barcellona sarà dunque possibile scoprire maggiori dettagli sulla collaborazione di Daimler AG con Microsoft nella creazione della piattaforma globale di big data eXtollo, una soluzione su cloud (Azure) pensata per agevolare la valutazione di grandi quantità di dati. L'analisi dei big data è utile, per esempio, per la manutenzione dei veicoli commerciali e la gestione delle flotte, con la sicurezza e la velocità della comunicazione a internet tramite cloud.
Nonostante l'attenzione al servizio, il biglietto da visita nel Padiglione 6 sarà ancora una volta il prodotto: presente la CLA Coupé | Nuova Mercedes CLA: al CES 2019 con MBUX evoluto e comandi gestuali | che a Barcellona introduce tra l'altro una nuova applicazione gaming integrata nel sistema multimediale MBUX | Mercedes MBUX: i numeri dell'assistente vocale con IA e realtà aumentata.
Sarà poi presente un modello 1:1 del nuovo Mercedes-Benz Actros, un veicolo che ha portato la digitalizzazione nel settore dei camion: si parte con il sistema di telecamere in sostituzione degli specchietti esterni, passando per il cockpit multimediale intuitivo e arrivando all'Active Drive Assist, il pacchetto di guida semi-autonoma avanzata che permette al camion di accelerare, frenare e sterzare in autonomia.
Parallelamente al Mobile World Congress si svolgerà anche la "Four Years From Now" (4YFN): Daimler, con il programma DigitalLife, sarà presente con esempi di valorizzazione delle idee provenienti dalle startup più innovative nel settore della mobilità.
Commenti