mytaxi, un 2018 da record: +110% di fatturato e 2 milioni di corse in Italia

18 Gennaio 2019 88

Il 2018 di mytaxi in Italia si è chiuso con il botto: l'app dedicata ai taxi che permette di richiedere o prenotare una corsa e pagarla tramite il proprio smartphone ha registrato una crescita del fatturato del 110% e oltre 2 milioni di corse, per un totale di 16 milioni di km percorsi.

Numeri importanti anche a livello europeo per l'azienda del Gruppo Daimler con oltre 40 milioni di corse. L'unico dato che sembra essere in calo è quello relativo all'attesa: mytaxi ha infatti dichiarato che è sceso a 3,5 minuti grazie all'incremento di una flotta globale di 100.000 tassisti con licenza.

Un'altra peculiarità di mytaxi è l'internazionalità, ovvero la possibilità di utilizzare la stessa app, con lo stesso account, in oltre 100 città di nove Paesi europei in cui è previsto il servizio. Con un 2018 da record, mytaxi punta a migliorarsi ulteriormente grazie agli investimenti. Lo scorso ottobre l'azienda ha infatti lanciato una nuova versione dell'app che permette di scegliere diverse tipologie di veicoli (per esempio Eco o quelli equipaggiati con sedia a rotelle).

Se poi prenotate con mytaxi e non siete in grado di riconoscere l'auto riservata, sappiate che Apple sta mettendo a punto una tecnologia ad hoc. Maggiori dettagli li trovate nel nostro articolo dedicato.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianTT

Ah su questo sei d'accordo? E il problema si restringe a certi orari... sicuro di non esserti accorto di aver detto vaccate e di non volermi dare ragione? Tra l'altro ti ha ben detto l'utente sopra "ci sono casi", come quelli che ti citavo io, un meeting improvviso o la necessità di arrivare senza doversi fare il giro di Milano tra i mezzi... o pensi seriamente che parli con uno che prende un taxi al giorno?

Body123

Eh purtroppo se hai pagato con la carta alcuni "fanno gli gnorri" e anche se il tassametro è minore lasciano il prezzo prefissato. Che comunque è basso e mai pagherai di più.

Bauscia

sisi puoi permetterti di valutare...

Infatti stai ancora a fare lo slave per deloitte... ;)

GianTT

2 km me li faccio a piedi, altro che prendere la metro o il car sharing. Ti rendi conto che ti stai arrampicando clamorosamente sugli specchi? Ti sei sputtanato, stop!

PS: Sono un siculo laureato in ingegneria a Catania, che è venuto a farsi lo stage andando avanti i primi mesi grazie ai soldi che ho fatto lavorando part time da studente (altro che cash del papino) e che ora ha un contratto a tempo indeterminato. E se mi chiamano senior è perché coordino direttamente 3 ragazzi e sono il focal point di progetti che valgono qualche milionata.

In secondo luogo, non hai ben capito cosa sia la consulenza. Viaggio tutta Italia perché ho tanti clienti su progetti che durano qualche mese (forse non sai cosa sia la consulenza commerciale e strategica, soprattutto in ambito IT), non faccio il delivery center delle aziende ;)
Poi dopo meno di tre anni qui posso permettermi di valutare e rifiutare posizioni da Associate Manager in su (non nella consulenza, ma in aziende multinazionali), dici che poco?

Bauscia

Ma chi ha parlato di Lorenteggio amicone? TU!
Solo tu te la canti e te la suoni, ti sei intromesso in un discorso non capendone il senso.

Pochi KM significa nell'ordine di 2 -3 massimo 5km non 12km.

Già disegni processi che non hai mai gestito appunto.
Quaquaraqua come tutti i consultant... ;)

Quanti schiaffoni che prendete in azienda.

Zona tortona, lavori in deloitte, bella schiavità che ti fai, quando supplicate di entrare in azienda siete il top... ;)

qandrav

Sono d'accordo con ogni sillaba che hai scritto, anche se non oso immaginare se aumentassero ancora i biglietti/abbonamenti a milano (oltre a quello previsto a 2€)

dolcecomeunlimone

Prenotato il giorno prima per le 5:55, 5 minuti prima è stata accettata e all'orario corretto il taxi era presente. Il prezzo sarebbe stato 30 centesimi più basso, ma ha tenuto la cifra prefissata. Comunque buona esperienza. Non ho avuto le sorprese sul prezzo di myTaxi.

GianTT

Sicuramente anche per assicurare la manutenzione, devo dire che rispetto quella di Berlino che sta aperta 24h, la metro milanese sembra pulitissima. Però dovrebbero assolutamente colmare questo GAP con le principali metropoli europee, una metro aperta la notte almeno nei weekend sarebbe di una comodità pazzesca, sarei ben felice di pagare anche 5€ in più al mese sul mio abbonamento, se dovesse servire

Body123

Con me è sempre arrivato in 2 min dal momento della "chiamata" (dall'app)

qandrav

quando guardo gli orari della metro di milano sembra di guardare gli orari della carrozza ai tempi del far west.

2019 e chiudono la metro di notte -_-
Sai anche perché la chiudono? perché invece di fare 10 linee brevi hanno preferito poche linee ma infinite così è ovvio che se ci sono solo due treni in servizio sulla verde di notte puoi immaginare i tempi di attesa...

dolcecomeunlimone

Ci ho vissuto un anno dal 2000 al 2001. La cosa peggiore che ho registrato è il comportamento alla guida, non tanto migliore di quello che si trova nella capitale (clacson a manetta, strisce e semafori mai rispettati, gente che guida contromano). Sporco e malavita ci sono a macchia di leopardo, e anche in zone centrali. Peccato, perché la città merita, e penso di prender casa.
Domani mattina provo wetaxi ;)
Spero sia puntuale altrimenti perdo il volo.

GianTT

Io punterei soprattutto su un potenziamento deciso dei mezzi di superficie e con l'estensione dell'orario notturo della metro. Una metro aperta fino alle 2-3, in particolare nel weekend, avrebbe un impatto clamoroso

GianTT

Ah quindi da Centrale a Lorenteggio o Rozzano sarebbe più comodo che dalla zona Tortona? Ci sei o ci fai?

Milano Centrale - zona Urugay:
- Mezzi pubblici: 47 minuti
- Taxi: 21 minuti

Milano Centrale - Rozzano:
- Mezzi pubblici: 52 minuti
- Taxi: 31 minuti

Milano Centrale - zona Ripamonti:
- Mezzi pubblici: 36 minuti
- Taxi: 16 minuti

Ma sicuro che te sei di Milano? Il solo fatto che secondo te il fatto che l'esempio fosse inizialmente su Centrale, che è evidentemente più a nord e le destinazioni del mio esempio quasi tutte a sud, non depone sulla tua conoscenza della geografia o sulle tue capacità logiche.

PS: "Pochi km da Centrale" significa solo dove fa comodo a te? Ovvio che se devo andare da Centrale a Sondrio o Zara, o Duomo, non prendo il taxi. Genio!

PPS: Caro, sono prima di tutto un ingegnere e poi consulente in una Big4, quella con gli stipendi più alti (datti da fare con google se ce la fai). Una di quelle che ha tariffe così alte che nessun cliente la chiama per operazioni da delivery center o tecnico. Tra l'altro hai fatto un esempio di m3rda, non ho bisogno di seguire i processi aziendali per intero, dato che di mestiere li disegno io, processi di IT risk management. E tra l'altro stai sereno che le aziende mi vogliono, sono proprio in trattativa con qualcuna di queste. Certo, sicuramente non per far l'impiegato, visto che non ho lo stipendio e i benefits di un neo assunto ;)

Body123

In cosa la trovi peggiorata? Io ci vivo da 3 anni (era appena arrivata l'Appendino) e non ho notato differenze in questi anni. La trovo una bella città, piena di vita (ok, non come Milano sicuramente) di giorno e di notte, in cui i bus/tram funzionano abbastanza bene in tutte le zone (e anche i bus notturni nel weekend funzionano bene). Criminalità non ne vedo granché, cioè mi sento abbastanza al sicuro quando giro per strada a piedi o prendo i mezzi, anche di sera. Poi ovvio che qualche caso ci sia comunque, è comunque una grande città. L'unica cosa è che appena vai fuori dal centro i marciapiedi sono piedi di c@cc@ di cane.

Bauscia

Si parlava di arrivare da centrale.
Pensa a lavorá che è meglio.

Non hai neanche compreso il discorso.

qandrav

secondo me invece di andar in giro a pulirle o a far benzina (car2go) dovrebbero spostarle o mettere qualche sgravio per noi se le riportiamo in zona "vuota".
car2go ha già la funzione radar

enjoy purtroppo è tanto limitata come numero, drivenow peggio ancora.

Capisco il tuo punto di vista, ma per rendere migliore il servizio dovrebbero impedire auto private dentro la cerchia 90/91 e quintuplicare le auto sharing

GianTT

Cioè durante gli eventi e nei weekend non se ne trovano quasi mai, e siamo d'accordo. Mi dici quando dovrei usarle allora? Durante il giorno prendo i mezzi senza problemi, che sono decisamente più comodi. Se però quando ne avrei la necessità non si riesce a trovarne, il problema c'è

GianTT

Al momento sono in ufficio, zona Tortona, per fare 6 km e andare in zona Uruguay (fonte Maps) ci metto 50 min con i mezzi, cambiando metro, bus e camminando a piedi. Con un taxi ci metto 14 min.

Per andare a Rozzano, dove ha sede l'azienda cliente che ho seguito (13 km), ci metto 57 min con camminata a piedi + metro + bus. Con un taxi ci impegherei 28 min.

In zona Ripamonti, 5,5 km, sono 46 minuti facendomi 2 km a piedi, oppure 57 minuti cambiando due tram e facendomi solo 800 metri a piedi. Con un taxi 16 minuti.

Smettila di far il tuttologo, è evidente che non sai di che parli. Io sono 3 anni che viaggio frequentemente tra Milano e il resto d'Italia, in quanto lavoro in contemporanea anche per 3-4 clienti di ogni tipo e luogo, e se ti dico che so di che sto parlando, fidati.

dolcecomeunlimone

Un partecipante al concerto mi ha dato un passaggio alla fine. Esperienza taxi rimandata alla prossima settimana quando ritornerò in città.
OT: erano anni che non abitavo a Torino, e l'ho ritrovata terribilmente peggiorata. Peccato.

qandrav

vabbe grazie design week e settimana della moda: fai fatica anche a trovare taxi ed uber...
Navigli nel weekend idem, anzi peggio.

Se pensi possano/debbano essercene di più in questi momenti non hai compreso la finalità delle auto freefloating. A lambrate ci sono quelle sharengo parcheggiate in via pacini...

Bauscia

Ti ho già dato il percorso più facile e veloce e i tempi di percorrenza.
Per lorenteggio vai a sant'agostino da centrale?

Ma che vai dicendo?

GianTT

Amico mio, io non sono lombardo, sono un siculo che lavora a Milano come consulente, faccio almeno uno o due viaggi a settimana da clienti diversi in tutta Italia, e carissimo mio, se tu pensi che arrivare a Rozzano alle 9 di mattina per un meeting sia comodo con i mezzi, tu probabilmente non hai mai viaggiato per lavoro. Dovresti sapere benissimo che in quel caso ti tocca prendere metro fino ad Abbiategrasso e poi dei bus non ATM che passano ogni 15-20 minuti circa, e farti anche mezz'ora su questi. Per Lorenteggio stessa cosa, puoi anche scendere a S. Agostino, aspettare il tram e arrivare fino al capolinea, o andare a Cadorna e prendere il 50. E non ho bisogno di guardare maps per dirti certe coe, e sai come so queste cose? Perché io il taxi a Milano non lo carico per mia scelta, e i mezzi li prendo, soprattutto quando poi sono per i fatti miei in giro. Ma capisco benissimo chi non è disposto a farsi 40-50 minuti cambiando mezzi e poi magari aggiungerci una "passeggiatina" in quartieri periferici.
Per lavoro sono stato spesso in una società con sede "vicino" la fermata Uruguay, 20 minuti di metro fino ad Uruguay, 15 di bus e poi 5 minuti a piedi. Ci sono tornato in taxi qualche giorno dopo, per un meeting a sorpresa dove non avevamo neanche il tempo di organizzare lo spostamento con i mezzi, e il tempo impiegato è stato di circa 20 minuti.
E potrei anche aggiungerti i bei tour che bisogna fare per andare in certe aziende con sede a fine via Ripamonti, cambiando anche 3 mezzi in base alla zona di partenza, e dovendo nelle ore di punta aspettare che arrivino quelli dove sei fisicamente in grado di entrarci, visto che saprai anche tu che la 90, 91 e i vari tram di linea sono ultra congestionati nelle ore di punta. Ah, il tutto ancora a Milano città, il tutto con l'obbligo di girar in giacca e cravatta...
Ma te sei figo, sai tutto di tutti, probabilmente avrai una bella scrivania da cui non ti sposti se non per andare al bar, ma ti piace parlare.

Body123

Com'è andata?

The_Th

sai come funzionano gli studi di settore? Basta starci dentro, e se la media nazionale è bassa e tu lavori molto di più quello che è extra se lo fai a nero sfugge a questo tipo di controlli...

Le licenze a guardare la legge dovevano essere gratis, non a pagamento, questo è uno dei tanti problemi...

dario Rossi

hanno lo studio di settore quindi evadono zero.. anche se pagate in contanti e non lasciano la ricevuta o se stanno a casa pagano lo stesso e le licenze si trovano a 120.000 euro a roma quindi direi che siete molto ignoranti.. non sono un tassista ma volevo investire con dei soci.. abbiamo lasciato perdere ahahaha

Bauscia

Su quello sono d'accordo ma ci sono orari in cui ci metti più col taxi che con la metro, era questo il discorso.

Bauscia

Lorenteggio sta proprio "a qualche km" da centrale guarda ahahhahahaha

Statevene a carate brianza va che è meglio.

dolcecomeunlimone

Buono a sapersi....la provo tra un'ora.

Body123

A Torino meglio Wetaxi, molto meglio

The_Th

infatti è quello che ho scritto da subito, se uno ne ha bisogno per lavoro...non è che può sempre affidarsi ai mezzi se ha fretta...

Fan di tecnologie

be se la metti sul piano lavorativo tutto può essere anche che entro dieci minuti devi essere dall'altra parte della città..

dolcecomeunlimone

C'è un purtroppo di troppo.

Aster

Provata una volta sotto le feste non andava.

doctorstefano

Non saprei, ho fatto sempre tratte diverse. Non è tanto il risparmio ma la comodità di sapere quanto si spenderà, vedere arrivare il taxi, contattarlo in caso di necessità e pagare via cell, alla faccia di chi fa corse e corse in nero.

GianTT

Neanche io scrivo tanto per scrivere, e dato che ci vivo a Milano ti dico per certo che nei momenti di massima confusione, tipo quasi tutte le sere nel weekend, o durante eventi speciali tipo design week o la settimana della moda, trovi poco o nulla in giro. Qualche tempo fa a Lambrate mi sono fatto 20 min a piedi per trovare una Enjoy, mentre zona Navigli nel weekend è più che merce rara trovarne una.

qandrav

ascolta io non scrivo tanto per scrivere, ma quando mai non ne trovi? mi è capitato una volta (ma sono arrivato con l'ultimo bus da orio verso le 2 del mattino)

oggi pome sono passato nella via a sinistra (quella che poi entra in piazza IV onvembre, ho contato 12 smart fortwo

GianTT

Ti da un range sulla quale dovrebbe oscillare il costo finale. Mi ci sono quasi sempre trovato dentro

GianTT

Si, almeno in modo approssimativo

GianTT

Non è vero, dipende tanto dall'orario in cui ci vai. Tipo se arrivi la sera trovarne una in centro non è per nulla semplice

GianTT

E quindi se arrivi a Milano Centrale in frecciarossa e la destinazione è Lorenteggio o Rozzano che fai? Ci stai con i mezzi 40-50 minuti, facendo diversi cambi, e le destinazioni non sono spesso vicino le fermate di bus e metro. Ci sono esigenze ed esigenze...

The_Th

Ho preso il taxi per lavoro 2 volte in vita mia...
cerco di evitarlo per quanto possibile, ma ci sono dei casi in cui non puoi quasi farne a meno, tipo se esci dal cliente all'ultimo secondo e il treno parte da li a poco...
in quel caso conviene spendere qualcosa di taxi piuttosto che perdere il treno...

an-cic

come ho già detto sto solo riportando le recensioni che trovi nel play store, e numerose dicono questa cosa

Bauscia

Ah immagino, deve essere proprio difficile aprire google maps mentre si è ancora sul treno e verificare il tragitto da svoglere coi mezzi pubblici.

Non è che prendi il taxi perchè tanto metti in nota spese? ;)

qandrav

verissimo ma la differenza di prezzo (per ora, in italia) è troppo esagerata

The_Th

probabilmente non viaggi spesso per lavoro in zone che non conosci o dove arrivi con estrema fretta...
se ti capita di spostarti per lavoro le cose cambiano, la tua stessa azienda preferisce pagarti 20€ di taxi piuttosto che tu perda 1 ora, che se sommi costo tuo + mancato guadagno perchè non eri dal cliente copri il costo del taxi 3 volte...

The_Th

non ti sto parlando di pendolari, per cui ovviamente il discorso mezzi ha un senso, ma di persone che arrivano 1 volta ogni tanto (o nella vita) in centro a città e devono andare velocemente da un cliente/fornitore...
In quei casi non è sempre banale prendere i mezzi, non sai di preciso dove è il posto, non conosci le linee, le stazioni, gli orari ecc...
ovvio che se lo facessi tutti i giorni in taxi è insostenibile e non ha senso, ma in alcuni casi è quasi obbligatorio...

Ma infatti come dicevo più su non è facile...

Tizio Caio

Che tra l'altro è illegale ma funziona come i portapizze: tutti sanno che lavorano in nero e nessuno fa niente (compresi poliziotti e carabinieri che ricevono la pizza!!)

Bauscia

Si adegueranno e finirà anche la tarantella del nero per loro, purtroppo ormai è così.
Il contante è finito, l'evasione fiscale rimarrà solo per i ricchi.

Tizio Caio

Credo di sì, ma non avendola mai provata non so con certezza se è precisa come Uber

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10