Volvo XC40, il SUV diventa elettrico: presentazione il 16 ottobre
Sarà il primo modello completamente elettrico della Casa svedese.
Volvo XC40 diventa elettrica: il SUV compatto annunciato originariamente due anni or sono e nominato Auto dell'Anno 2018 abbraccia la nuova filosofia di propulsione – fino ad oggi i modelli disponibili erano a benzina, diesel e ibrido – mantenendo gli elevati standard di sicurezza che l'hanno sempre contraddistinta sul mercato.
Sarà presentata il prossimo 16 ottobre, e verrà resa disponibile all'acquisto a breve ad un prezzo non ancora rivelato. Per questo e per tutte le altre informazioni ci sarà da attendere le prossime settimane: la Casa ha infatti promesso che svelerà maggiori dettagli prima dell'evento di lancio.
XC40 diventa così la prima auto completamente elettrica di Volvo, "una delle più sicure [da noi] mai costruite", come ammette il responsabile della sicurezza di Volvo Cars Malin Ehkolm. La base viene condivisa con i modelli a combustione, ma si è reso necessario ridisegnare e rinforzare sia la struttura anteriore che quella posteriore: il massimo livello di sicurezza ai passeggeri viene garantito dall'integrazione del sistema di propulsione elettrico nella carrozzeria al fine di distribuire le (eventuali) forze di collisione lontano dall'abitacolo.
La riprogettazione ha toccato ovviamente anche il fondo della vettura: non solo il centro di gravità è stato abbassato grazie alla presenza della batteria, ma questa è stata anche protetta da una gabbia di sicurezza realizzata con un telaio di alluminio estruso che funge da zona di deformazione.
Grandi novità anche per la presenza della piattaforma ADAS, tecnologia che consentirà alla vettura di accogliere in futuro anche i sistemi di guida autonoma.