Purosangue, nuovi dettagli sul SUV Ferrari in arrivo nel 2022
Il SUV Ferrari Purosangue arriverà nel 2022 con una nuova piattaforma a trazione integrale e motori V6 e V8, anche ibridi
Ferrari ha rivelato alcune informazioni riguardanti il suo primo SUV, la cui uscita è prevista per il 2022 anche se potrebbe essere anticipato in qualche modo già entro la fine di settembre. Nel corso di un'intervista alla rivista inglese Autocar, infatti, il responsabile tecnico di Ferrari Michael Leiters ha spiegato come il primo veicolo a ruote alte di Maranello sia ora ad una fase avanzata della progettazione, con il design congelato e lo svilippo tecnico in corso.
Ferrari Purosangue – questo il nome ufficiale del "FUV", Ferrari Utility Vehicle, noto al momento con il codice di progetto "175" – si posizionerà in una fascia di mercato diversa rispetto a quella di Lamborghini Urus, considerata al momento la rivale più simile per prezzo e prestazioni. Innanzitutto, non deriverà in alcun modo da SUV esistenti (Urus, invece, è costruito sulla piattaforma MLB di Audi Q7/Q8) ma sarà realizzato su una base meccanica dedicata, 100% Ferrari.
A questo proposito, Leiters ha parlato delle due piattaforme che daranno vita a 15 nuove Ferrari dal 2019 al 2023: una sarà dedicata alle supercar a motore centrale (come la Ferrari F8 Tributo vista al Salone di Ginevra 2019), l'altra sarà invece destinata alle sportive "meno estreme", le "GT", con motore anteriore. Il SUV sarà realizzato su questa seconda piattaforma, e si configurerà come una granturismo a ruote alte. Sarà un SUV, ma diverso da tutti gli altri SUV premium/sportivi oggi in commercio: più crossover, più basso, più stradale, con una dinamica di guida più vicina a quella di una sportiva che non a quella di un'auto tradizionale.
Entrambe le architetture modulari potranno essere equipaggiate con motori V6, V8 e V12, assistiti o meno da un sistema ibrido (tecnologia che troveremo sul 60% delle Ferrari nel 2022) e dotati di trazione posteriore o integrale e trasmissione a doppia frizione transaxle. Ferrari Purosangue, in particolare, avrà un abitacolo a quattro posti e un'altezza da terra variabile, grazie alla presenza di sospensioni a controllo elettronico e riduzione attiva del coricamento laterale. Sarà un'auto prettamente stradale, anche se la possibilità di elevare la luce da terra potrà lasciare spazio a qualche velleità fuoristradistica per i temerari che avranno il coraggio di sporcarla su strade bianche (o semplicemente per chi la utilizzerà per andare a sciare…).