Cerca

Volkswagen Golf 8 GTE si farà: l'ibrida plug-in confermata dalle foto spia

Sorpresa senza camuffature la nuova Golf ibrida plug-in: Volkswagen Golf 8 GTE avrà più autonomia e prestazioni

Volkswagen Golf 8 GTE si farà: l'ibrida plug-in confermata dalle foto spia
Vai ai commenti 11
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 set 2019

La nuova Volkswagen Golf 8 sarà anche ibrida plug-in: la conferma arriva dalle foto spia di CarPix pubblicate da Motor1.com, che ritraggono – senza ombra di dubbio – la variante ibrida ricaricabile della prossima generazione della compatta tedesca. Evoluta nello stile e profondamente rinnovata nella tecnologia, la nuova Golf GTE punterà sempre sulle prestazioni ma anche su un'autonomia elettrica migliorata. La rivale da battere è la Mercedes Classe A ibrida plug-in appena svelata al Salone di Francoforte (Video anteprima), forte di un'autonomia massima di 60-68 km in modalità 100% elettrica. 

Ancora non sappiamo quanti km riuscirà a percorrere in elettrico la nuova Volkswagen Golf ibrida plug-in, quello che è certo è che la batteria agli ioni di litio avrà una capacità superiore agli attuali 8,7 kWh e un'autonomia maggiore rispetto agli attuali 45 km (dati WLTP). La base meccanica sarà condivisa con quella della "cugina" Audi A3 TFSI e (anch'essa confermata in variante ibrida plug-in): dunque avremo ancora la MQB, ma in versione aggiornata, così come evoluti saranno gli impianti elettrici e il software di bordo. Golf 8 GTE sarà un'auto 100% connessa, capace di aggiornarsi OTA e di dialogare con gli smartphone da remoto, tramite l'app dedicata per la visualizzazione del livello di carica e l'attivazione della climatizzazione. 

Ti potrebbe interessare

A livello estetico dovrebbe rimanere la caratterizzazione in stile Golf GTI, con paraurti dedicati e finiture specifiche, in questo caso di colore blu. Novità è anche la diversa collocazione dello sportello per la ricarica della batteria: ora è stato spostato sul lato sinistro della vettura, appena dietro al passaruota, una posizione maggiormentre protetta dagli urti frontali rispetto alla precedente (dietro al logo Volkswagen). Le camuffature presenti sono davvero minime, e nascondono più che altro la forma dei gruppi ottici anteriori e posteriori e il trattamento delle prese d'aria nel paraurti inferiore. In bella vista, dopo la presentazione ufficiale al Salone di Francoforte su Volkswagen ID.3, il nuovo logo Volkswagen. La data di uscita di Volkswagen Golf 8 è fissata per l'inizio del 2020; la presentazione statica, invece, avverrà a ottobre 2019. La versione ibrida plug-in (ci saranno anche le versioni mild-hybrid) dovrebbe seguirla di qualche settimana. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento