Fiat 500X Sport: look sportivo e fino a 150 CV per il SUV compatto
Motori fino a 150 CV e look grintoso per Fiat 500X Sport, il SUV che mostra i muscoli
FCA è stato uno dei grandi assenti al Salone di Francoforte (QUI la guida completa e tutte le novità dal Salone) a causa della mancanza di nuovi prodotti, in vista delle numerose novità attese nel 2020 (a cominciare dalla Fiat 500 elettrica e dalle nuove Maserati). In questo settembre carico di anteprime, ecco arrivare però una novità da Fiat: si tratta del nuovo Fiat 500X Sport, variante sportiveggiante del SUV compatto che rinnova l'intera gamma in occasione del Model Year 2020.
Descritto come "la punta di diamante" della nuova gamma, Fiat 500X Sport si inserisce in una famiglia di modelli che non conosce crisi: dal 2014, infatti, 500X è il veicolo più venduto nel suo segmento in Italia e anche in Europa non se la passa male, figurando stabilmente nella top 10 e registrando la più alta crescita al di fuori dell'Italia (+12%).
FINO A 150 CV E ASSETTO SPECIFICO
Svelato presso il Centro Tecnico Federale "Luigi Ridolfi" a Coverciano (FI), sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Fiat 500X Sport punta a quei clienti che cercano un crossover compatto top di gamma, che si distingua per il design italiano e per le dotazioni sportive. Un SUV prestazionale (se si sceglie con il motore più potente) senza doversi rivolgere ai 300 CV di Volkswagen T-Roc R.
Sotto al cofano di Fiat 500X Sport, infatti, troviamo al vertice della gamma il motore 1.3 FireFly Turbo da 150 CV e 270 Nm di coppia, abbinato alla trazione anteriore e al cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti (optional le palette dietro al volante per la gestione manuale dei rapporti). Un motore che avevamo già visto su Fiat 500X Cross, rispetto alla quale questa versione Sport promette di essere più efficace e prestazionale.
Il segreto sta nella nuova taratura del sistema sterzante, regolata in modo tale da restituire un feedback più preciso e reattivo. Specifica anche la regolazione degli ammortizzatori e delle sospensioni anteriore e posteriore con l'utilizzo della tecnologia FSD (Frequency Selective Damping).
Insieme alla scelta di nuovi cerchi in lega sportivi con design specifico da 19 pollici (optional, con pneumatici 225/40) e all'assetto ribassato di 13 mm, Fiat 500X Sport 1.3 FireFly 150 CV DCT registra un aumento dell'8% dell'accelerazione laterale rispetto a 500X Cross con pari motorizzazione e pneumatici da 18". Migliora anche la reattività d'ingresso in curva, al punto che Fiat dichiara una riduzione del sottosterzo del 26% e del sovrasterzo del 17%.
L'allestimento Sport si affianca alla gamma Urban e Cross, oltre al nuovamente disponibile Lounge. La dotazione prevede un upgrade importante in termini estetici, grazie alla presenza di un nuovo kit che interessa paraurti (dal design inedito sia davanti sia dietro), spoiler ed estrattore, con doppio terminale di scarico cromato integrato ("vero" e disegnato in esclusiva per questo modello).
Non mancano i dettagli in tinta carrozzeria (un Rosso Seduzione specifico per questa Sport), come gli archi sui passaruota e le minigonne laterali. In color grigio titanio troviamo invece le maniglie, gli inserti sul paraurti anteriore, la modanatura frontale, le calotte degli specchi retrovisori e la maniglia del portellone con il logo "500" (con trattamento Myron).
Inoltre, entro fine anno arriveranno dei nuovi cerchi da 19'' dal look sportivo sviluppati da Mopar, il brand dedicato ad assistenza, ricambi e supporto al cliente per i veicoli FCA. La loro peculiarità risiede nella possibilità di personalizzazione: ogni cerchio, infatti, accoglie un set composto da 5 inserti – nelle tinte Matte Bronze, Miron, Dark Miron, Copper e Titanium – che potranno essere montati anche dal cliente, oltre che dal dealer, grazie al semplice sistema a clip (unicamente per lo smontaggio è necessario recarsi dal dealer). La novità andrà ad arricchire la già ampia collezione di Accessori Autentici powered by Mopar dedicata alla 500X Sport.
Oltre al badge Sport, che ritroviamo su diverse parti esterne e interne, gli interni confermano l'impostazione dinamica del crossover: troviamo la tonalità scura per tetto e montanti anteriori, la specifica grafica del display TFT del quadro strumenti con elementi rossi, il pomello del cambio in alluminio, il volante sportivo in techno-pelle tagliato in basso, la plancia in grigio titanio e i dettagli in tinta Myron e finiture in Rosso Seduzione.
Optional il rivestimento in Alcantara (con cuciture a contrasto rosse) per il volante con sagoma sportiva e la copertura del quadro strumenti. Nuovi anche i sedili in tessuto nero con inserti in vinile e logo grigio "500", la lunetta in vinile nero e le cuciture specifiche in grigio/rosso (optional il rivestimento dei sedili in pelle nera con finiture in grigio titanio, oltre alla pedaliera sportiva in alluminio e ai tappetini anteriori con cuciture specifiche).
La tecnologia prevede di serie ADAS come il "Traffic sign recognition", lo "Speed advisor" e il sistema di mantenimento automatico della corsia ("Lane Assist"), oltre al sistema di infotainment Uconnect 7'' con navigatore satellitare, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. Il comfort prevede climatizzatore automatico, Cruise Control con limitatore di velocità, sensori di parcheggio posteriore e il freno di stazionamento elettrico.
FIAT 500X SPORT: DATA DI USCITA
Come anticipato, il 1.3 da 150 CV non è l'unico motore disponibile su Fiat 500X Sport: la gamma prevede anche i due turbodiesel Multijet, 1.3 da 95 CV abbinato al cambio manuale a cinque marce e 1.6 da 120 CV con cambio manuale a sei marce o cambio automatico DCT a doppia frizione a sei marce. Fiat 500X e la gamma rinnovata sono già ordinabili e visibili nelle concessionarie in occasione dei Porte Aperte fissati per i weekend del 14-15, 21-22 e 28-29 settembre.