Mercedes GLE e GLC: fino a 99 km di autonomia con l'ibrido plug-in | Video
99 km WLTP di autonomia per il nuovo Mercedes GLE ibrido plug-in
Aggiornamento 11/09
Online il video di Mercedes GLE ibrido plug-in direttamente dal Salone di Francoforte.
Articolo originale – 09/09
Al Salone di Francoforte debuttano in grande stile i due nuovi SUV ibridi plug-in di Mercedes-Benz. Tra le tante novità di Mercedes allo IAA 2019, infatti, figurano due importanti aggiunte all'offerta dei SUV più celebri del brand. Il nuovo Mercedes Benz GLE 350 de 4MATIC promette un'autonomia da record, mentre il fratello minore Mercedes GLC 300 e punta sulle prestazioni.
MERCEDES GLE IBRIDO PLUG-IN: FINO A 99 KM DI AUTONOMIA
Protagonista dello stand di Francoforte, GLE 350 de 4MATIC propone un'autonomia massima calcolata nel ciclo WLTP di 90-99 km in modalità elettrica (106 km nel vecchio ciclo NEDC), più di ogni altro SUV ibrido plug-in oggi in commercio. Il merito va al grande paco batterie, da 31,2 kWh di capacità, collocato sotto al vano bagagli posteriore grazie ad una riprogettazione dello schema sospensivo (rimane l'ottimo valore di 1915 litri abbattendo gli schienali posteriori).
Il motore elettrico di Mercedes GLE ibrido plug-in sviluppa una potenza di 100 kW (136 CV) e permette alla vettura di viaggiare fino a 160 km/h, velocità oltre la quale si accende il motore diesel 2 litri da 194 CV. Elevata coppia massima del sistema di recupero dell'energia: 1.800 Nm. Un valore che permette di guidare in quasi tutte le situazioni utilizzando il pedale dell'acceleratore come freno.
Il sistema ibrido genera una potenza massima di 235 kW (320 CV) e una coppia di 700 Nm, con una velocità massima di 210 km/h e un'accelerazione 0-100 km/h coperta in 6,8 secondi. Singolare anche la presenza della ricarica rapida in corrente continua (DC), che permette di recuperare gran parte dell'autonomia in 20 minuti (10-80%) o in 30 minuti (10-100%). La ricarica in corrente alternata (AC) avviene invece a 7,4 kW di potenza.
MERCEDES GLC IBRIDO PLUG-IN: FINO A 43 KM DI AUTONOMIA
Mercedes GLC ibrido plug-in (GLC 300 e 4MATIC) punta invece sulla maggiore leggerezza e sulle prestazioni, associando un motore elettrico da 90 kW (122 CV) ad un propulsore 2 litri a benzina da 211 CV. La potenza massima e la coppia sono le stesse di GLE (235 kW/320 CV e 700 Nm), ma il peso minore comporta un'accelerazione 0-100 in 5,7 secondi e una velocità massima di 230 km/h. In elettrico la vettura può raggiungere i 130 km/h di velocità massima.
Anche in questo caso, la batteria è collocata sotto al pianale di carico (con conseguente abbassamento delle sospensioni), mentre la capacità del bagagliaio si riduce da 550/1.600 litri a 395-1445 litri. L'autonomia è ridotta rispetto a GLE, in quanto il pacco batterie misura 13,5 kWh. I consumi e le emissioni di CO2 dichiarate sono ancora calcolati nel vecchio ciclo NEDC: attenderemo pertanto i valori WLTP per la pubblicazione.
VIDEO