Cerca

Volkswagen Passat GTE ibrida plug-in: più autonomia elettrica con il restyling

Info e dettagli nuova Volkswagen Passat ibrida GTE con autonomia fino a 56 km

Volkswagen Passat GTE ibrida plug-in: più autonomia elettrica con il restyling
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 ago 2019

Con il recente restyling della gamma, Volkswagen Passat GTE ibrida plug-in è stata dotata di una batteria più capiente, che porta l'autonomia massima in elettrico di 56 km. Inedito anche il design dei paraurti e la dotazione tecnologica che potenzia ADAS e connettività. 

Ti potrebbe interessare

NUOVA BATTERIA DA 13 KWH

La novità principale sta proprio nel pacco batterie agli ioni di litio, posizionato sotto al pianale: grazie alla capacità aumentata del 31% – a 13 kWh – è possibile aumentare di conseguenza anche l'autonomia massima in modalità elettrica. Passat GTE berlina riesce a percorrere fino a 56 km, mentre Passat GTE Variant si ferma a 54 km (ciclo WLTP). Prima del restyling, per avere un'idea del miglioramento, l'autonomia dichiarata era di 50 km ma nel più permissivo ciclo NEDC, nel quale la nuova versione dichiara invece 70 km.

Il powertrain di Passat GTE non cambia rispetto al modello precedente: a spingere le ruote anteriori c'è il motore 1.4 TSI benzina 4 cilindri da 115 kW/156 CV, abbinato ad un motore elettrico da 85 kW/115 CV, che si occupa sempre di fornire trazione all'asse anteriore. La potenza combinata è di 160 kW/218 CV, con una coppia di 400 Nm e una velocità massima di 222 km/h. Il motore elettrico, che si attiva all'avviamento del veicolo e che può essere utilizzato per fornire trazione esclusiva alla vettura (fino alla scarica della batteria), può invece viaggiare ad una velocità massima di 140 km/h, oltre la quale si attiva forzatamente il motore a benzina. 

TRE MODALITÀ DI GUIDA

Se il precedente versione di Passat GTE aveva ben cinque modalità di guida, il restyling semplifica le operazioni portandole a tre: EV (guida 100% elettrica), GTE (massima potenza combinando i due motori) e Hybrid (gestione automatica del flusso tra motore elettrico e termico in base alla carica della batteria, alle richieste del pedale dell'acceleratore e al tipo di percorso. Si può anche decidere di mantenere un determinato livello di carica della batteria (che comunque si ricarica già da sé in marcia con la frenata rigenerativa) attivando la modalità Hybrid sul display del nuovo sistema di infotainment MIB 3 (connesso e dotato di App per la gestione remota del livello di carica e della ventilazione) e selezionando la percentuale di carica desiderata. 

Passat GTE si ricarica con un caricabatterie con potenza massima di 3,6 kW (tempo di ricarica 4 ore): da casa (2,3 kW) ci vogliono circa 6 ore e 15 minuti. Passat GTE rispetta già le normative Euro 6D in vigore dal 2021 per le vetture nuove | Euro 6D vs TEMP, differenze RDE, WLTP, emissioni NOx e CO2: cosa cambia |. Nuova Passat GTE è ordinabile in Germania con prezzi a partire da 44.795 euro (45.810 euro per Passat GTE Variant). La data di uscita in Italia non è ancora stata ufficializzata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento