Cerca

Mercato moto e scooter: impennata in Europa e crescita delle elettriche

Mercato motocicli e ciclomotori, anche elettrici, in Europa: la situazione H1 2019

Mercato moto e scooter: impennata in Europa e crescita delle elettriche
Vai ai commenti 22
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 ago 2019

Mercato moto Europa positivo, come dimostrano gli ultimi dati ACEM riferiti al primo semestre del 2019: le vendite delle due ruote crescono rispetto allo stesso periodo del 2018, raggiungendo 766.328 unità così suddivise:

  • ciclomotori: 147.826, +19,5%
  • motocicli: 618.502, +9,1%

MOTOCICLI

L'Italia continua a giocare il ruolo di locomotiva e traina l'Europa con 138.650 unità vendute e un incremento del 6,2%. A crescere di più, però, è la Francia con +12,5% (109.606 immatricolazioni) seguita per numero di vendite da Germania (105.970, +8,5%) e Spagna a quota 88.690. Il Regno Unito ha fatto segnare un leggero incremento (+2,3%) arrivando a 56.611 unità.

CICLOMOTORI

Il mercato dei ciclomotori vede una situazione in cui la Francia è in testa con 41.240 unità, seguita da Paesi Bassi (31.154) e Germania (14.629). La categoria cresce nei volumi anche grazie al contributo degli scooter elettrici che hanno fornito una notevole spinta rispetto ai 123.712 ciclomotori immatricolati nella prima metà del 2018 (benzina + elettrici).

MOTO E SCOOTER ELETTRICI

Numeri positivi anche per le elettriche: tra scooter, moto e quadricicli, le vendite del primo semestre 2019 superano quelle dell'anno scorso del 70%, facendo registrare un totale di 35.810 immatricolazioni:

  • 5.812 moto elettriche
  • 28.577 scooter elettrici
  • 1.421 quadricicli elettrici

Anche in questa categoria il ruolo di leader delle vendite va alla Francia con 8.723 unità (+60,6%), seguita da Belgio (8.087, +111%), Paesi Bassi (6.321, +62,1%), Spagna (4.052, +35,8%) e Italia con 2.426 elettriche vendute (+86,2%).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento