Cerca

La Russia ha un super drone: ecco in volo "Hunter B"

Chissà se fra qualche anno i più giovani guarderanno Top Gun (il primo eh) e rideranno, magari saranno via via scomparsi i classici caccia bombardieri per far posto ai droni pilotati da terra. In parte è già così, il loro sviluppo continua imperterrito e

La Russia ha un super drone: ecco in volo "Hunter B"
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 10 ago 2019

Chissà se fra qualche anno i più giovani guarderanno Top Gun (il primo eh) e rideranno, magari saranno via via scomparsi i classici caccia bombardieri per far posto ai droni pilotati da terra. In parte è già così, il loro sviluppo continua imperterrito e la Russia è di certo della partita con il suo nuovo Sukhoi S-70 Okhotnik, meglio conosciuto come “Hunter-B”. A prima vista potrebbe sembrare un velivolo da guerra classico ma non lo è, le sue dimensioni sono infatti più che importanti: apertura alare di 19 metri e un peso di quasi 20 tonnellate. 

A mostrarlo ufficialmente il Ministro della Difesa russo con un video di un volo recentissimo di prova, datato 3 agosto, una ricognizione a bassa quota (circa 600m) attorno ad una base non precisata. Solo un giro di rodaggio per questo bolide capace di raggiungere i 1000 km/h, penetrare le linee nemiche sfruttando la tecnologia stealth e le sue linee appiattite. Si dice anche che sia stato realizzato con un materiale composito che lo rende ancora più invisibile ai radar. 

A spingere il tutto ci dovrebbe essere un motore a turboventola Saturn AL-31, di produzione russa e capace di produrre una spinta variabile tra 123 e 142 kN (a seconda della versione utilizzata). Non ci sono ulteriori dettagli sul velivolo e i motivi sono facilmente intuibili, una simile arma potrebbe fornire un vantaggio notevole per chi l’ha in dotazione, sia per il monitoraggio sia per le incursioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento