Cerca

BMW 530e, la Serie 5 ibrida plug-in si aggiorna: più autonomia e trazione 4x4

Fino a 57 km di autonomia in elettrico e possibilità di scegliere la trazione integrale: ecco le novità della nuova BMW 530e ibrida plug-in

BMW 530e, la Serie 5 ibrida plug-in si aggiorna: più autonomia e trazione 4x4
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 ago 2019

Nelle scorse settimane BMW ha annunciato un importante aggiornamento per la sua gamma di auto ibride plug-in | BMW 330e, 530e, X5 xDrive45e: nuove batterie per le ibride plug-in |. Oggi sono stati ufficializzati nuovi dettagli relativi alla nuova BMW Serie 5 530e, la berlina ibrida plug-in che propone attualmente la maggiore autonomia tra le concorrenti, che rispondono al nome di Audi A6 55 TFSIe, Mercedes Classe E 300 de e Volvo V90 T8 TwinEngine.

Grazie ad un pacco batterie di ultima generazione, dalla capacità cresciuta da 9 kWh a 12 kWh (aumenta la densità ma non l'ingombro), BMW 530e berlina può percorrere tra 49 e 57 km in modalità 100% elettrica (fino a 140 km/h in modalità MAX eDRIVE, altrimenti fino a 110 km/h), dichiarando consumi ed emissioni ridotte di più del 20%: un valore compreso tra  1,8 e 1,6 litri di benzina per percorrere 100 km (a batterie cariche), consumi di energia elettrica compresi tra 14,5 e 13,6 kWh per 100 km ed emissioni di CO2 comprese tra 41 e 36 g/km.

Ti potrebbe interessare

Importante novità è la possibilità di scegliere, per la prima volta sul modello, di abbinare al powertrain ibrido anche la trazione integrale intelligente xDrive: in questo caso, sulla BMW 530e xDrive i consumi e le emissioni peggiorano leggermente: 2.2 – 2.0 l/100 km di benzina, 15,4-15 kWh/100 km e 49 – 46 g/km di CO2). Su entrambi i modelli, BMW dichiara che le emissioni di CO2 di BMW 530e nell'intero ciclo di vita sono inferiori del 23% rispetto alla 530i, valore che scende al 47% se l'energia elettrica per ricaricare le batterie proviene da fonti rinnovabili

La nuova batteria, come anticipato, non toglie ulteriore spazio al vano bagagli di BMW Serie 5 ibrida, che grazie alla collocazione dell'accumulatore in parte sotto il divano posteriore e in parte sotto al pianale di carico resta sufficiente: 410 litri in entrambe le versioni. La ricarica avviene tramite una comune presa domestica (circa 6 ore il tempo per un "pieno" di energia), oppure tramite il BMW i Wallbox, che riduce il tempo a 3 ore e 35 minuti circa.

Ma BMW significa anche piacere di guidare, e il powertrain di 530e non lascia certo a desiderare da questo punto di vista: sotto al cofano della berlina "alla spina" troviamo il 2 litri 4 cilindri TwinPower Turbo da 135 kW (184 CV) abbinato ad un propulsore elettrico da 83 kW (113 CV), entrambi coadiuvati dal cambio automatico a 8 rapporti Steptronic. La loro combinazione genera una potenza totale di 185 kW (252 CV) e una coppia massima di 420 Nm, per un'accelerazione 0-100 km/h coperta in 6,1 secondi (6,2 la xDrive) e una velocità massima di 235 km/h per entrambe. 

La dotazione specifica include un sistema di ventilazione a pompa di calore (permette di riscaldare o rinfrescare l'abitacolo anche da remoto tramite l'app e il sistema BMW Connected) e un sistema di infotainment BMW Live Cockpit ConnectedDrive con schermate personalizzate per il powertrain ibrido. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento