Cerca

Ford F-150 elettrico: prova di forza con il traino con più di 500 tonnellate

Prova di capacità di traino per Ford F-150 Electric, il prototipo del pickup elettrico per il 2021

Ford F-150 elettrico: prova di forza con il traino con più di 500 tonnellate
Vai ai commenti 52
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 24 lug 2019

Ford F150 Electric si avvicina sempre di più alla realtà: il pick-up elettrico sfoggia i suoi muscoli dimostrando di poter trainare più di 560 tonnellate; niente di trascendentale se consideriamo il grande vantaggio dei motori elettrici, con la loro coppia istantanea. Se pregustate la possibilità di trainare il mondo, o un treno carico di 42 F150 per più di 300 metri, raffreddate il vostro entusiasmo: Ford stessa ha specificato che si è trattato di una dimostrazione una tantum e che la capacità dichiarata, quella certificata per il traino continuo e ripetuto nel tempo, sarà ovviamente inferiore.

http://www.youtube.com/watch?v=bXFHgoon7lg

Impresa a parte, la dimostrazione pubblica del prototipo vestito esattamente come l'F-150 di serie (modello 2019) ci conferma che i piani di Ford per l'elettrificazione sono molto vicini e concreti anche grazie al recente investimento in Rivian affiancato dall'accordo con Volkswagen per auto elettriche e guida autonoma.

L'elettrificazione della gamma pickup partirà dal 2020 con Ford F-150 ibrido, modello dotato di un generatore di bordo che arriverà prima della versione elettrica per la quale gli americani promettono la stessa capacità e robustezza a cui i clienti del pick-up più venduto al mondo sono abituati.

F-150 Hybrid non sarà in grado di viaggiare in modalità EV (con la sola batteria, a zero emissioni locali) ma partirà da un'ibridazione leggera dove il motore elettrico che affiancherà l'EcoBoost e sfrutterà un generatore a 110V (specifiche americane).

Il video ci permette di scoprire nuovi dettagli per F-150 elettrico, in particolare la porta di ricarica integrata nel paraurti anteriore. Ancora sconosciuta la data di uscita ufficiale ma si parla di una presentazione a fine 2020 con debutto come modello MY 2021 o, in alternativa, un lancio in occasione del NAIAS di Detroit nel 2021.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento