Cerca

webOS, LG vuole espandersi su automotive, robot e smart home

webOS arriverà su nuove categorie di prodotto, grazie a un ampliamento della partnership tra LG e la Qt Community.

webOS, LG vuole espandersi su automotive, robot e smart home
Vai ai commenti 5
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 26 giu 2019

webOS arriverà su nuove categorie di prodotto, grazie a un ampliamento della partnership tra LG e la Qt Community. Il colosso sudcoreano, che ha acquisito i diritti di sviluppo del sistema da HP nel 2013 (che a sua volta lo rilevò nella fallimentare acquisizione di Palm), intende portarlo su "dispositivi smart nell'automotive, nella robotica e nella smart home". La Qt community renderà più rapide le operazioni di porting del sistema da una piattaforma hardware all'altra.

LG e Qt collaborano allo sviluppo di webOS dal 2014 – dopo, appunto, il passaggio di proprietà del sistema da HP a LG. Grazie agli strumenti di sviluppo di Qt, la casa sudcoreana è riuscita ad adattare il sistema operativo, nato per gli smartphone, agli schermi ben più grandi dei TV; LG ha anche provato la strada degli smartwatch, per un breve periodo, e quella della domotica, grazie alla famiglia di frigoriferi smart InstaView lanciata nel 2017. Lo scorso anno, webOS è stato anche reso open-source, nella speranza di incrementare la sua adozione.

Impossibile non notare il parallelismo con Tizen, il sistema operativo (anch'esso open-source, ma da più tempo) sviluppato da Samsung. Il sistema è molto diffuso sugli smart TV e ha avuto più successo nel settore degli smartwatch. Samsung ha anche tentato la strada dell'automotive e ha dichiarato più volte di volersi espandere nella smart home.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento