Cerca

Nuova Skoda Scala a metano: 90 CV e 630 km di autonomia totale

Svelate le caratteristiche della nuova Skoda Scala a metano, con il motore 1.0 G-TEC da 90 CV turbo 3 cilindri e un'autonomia complessiva di 630 km

Nuova Skoda Scala a metano: 90 CV e 630 km di autonomia totale
Vai ai commenti 16
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 giu 2019

La nuova Skoda Scala a metano ha debuttato a Berlino in occasione dei CNG Mobility Days, la kermesse dedicata alla mobilità a gas naturale dove il Gruppo Volkswagen ha mostrato tutta la propria gamma. La berlina di segmento C del marchio ceco – QUI la nostra video prova in anteprima di Skoda Scala – completa la propria offerta proponendo una motorizzazione che sarà tra le più apprezzate sul mercato italiano, storicamente legato al metano.

Equipaggiata con il 1.0 turbo tre cilindri da 90 CV, Skoda Scala G-TEC a metano eroga una coppia massima di 160 Nm, gestita atttaverso un cambio manuale a 6 rapporti (non vi è la disponibilità del DSG come succede invece sulle altre segmento C del Gruppo). La vettura, grazie alla presenza di tre bombole in acciaio per lo stoccaggio del metano (capacità totale: 13,8 kg), è in grado di garantire un'autonomia di 410 km (ancora da verificare con il ciclo di omologazione WLTP), a cui si aggiungono i 220 km percorribili con i 9 litri del piccolo serbatoio di benzina

In questo modo, la vettura ha un'autonomia complessiva di 630 km, ma soprattutto è omologata come monovalente, con alcuni vantaggi come l'esenzione parziale dal pagamento del bollo auto e l'esenzione totale in alcune zone del nostro Paese. Come tutte le vetture del gruppo VW, anche Skoda Scala G-TEC funziona di norma sempre a metano (non è possibile fare lo switch a benzina, che avviene solo automaticamente quando la vettura si accende a temperature inferiori a 10° C oppure quando termina il metano). 

Skoda Scala G-TEC a metano rispetta gli standard Euro 6D TEMPGuida Euro 6D vs TEMP, differenze RDE, WLTP, emissioni NOx e CO2: cosa cambia | e dichiara emissioni di CO2 inferiori di circa il 25% rispetto alla versione a benzina, a cui si aggiungono minori emissioni di NOx e zero particolato. La capacità di carico, a causa delle bombole, si riduce, mantenendo comunque un ottimo valore di 339 litri (il più alto nel segmento C a metano).

La dotazione di serie di Skoda Scala G-TEC a metano, la cui data di uscita sul mercato è previsto in autunno, prevede, già dall'allestimento Active, freni a disco anteriori e posteriori, fari a LED, Lane Assist e Front Assist con frenata automatica di emergenza. Maggiori informazioni relative ai prezzi per il mercato italiano arriveranno nelle prossime settimane. QUI trovate i prezzi e la dotazione delle altre motorizzazioni di Skoda Scala

VIDEO

Ti potrebbe interessare

https://youtu.be/kZ05PYQC_0w

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento