Cerca

Uber Jump: i monopattini condivisi si rinnovano con più sicurezza

Freni potenziati e struttura rinforzata per i nuovi monopattini elettrici di Uber Jump

Uber Jump: i monopattini condivisi si rinnovano con più sicurezza
Vai ai commenti 52
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 giu 2019

In occasione della terza edizione della conferenza annuale Elevate, la società americana Uber non si è limitata a guardare solamente il cielo | Uber Air è il futuro: il cielo è più redditizio dell'asfalto | ma ha puntato la propria attenzione anche sui mezzi per la micromobilità che sempre di più si stanno facendo largo nelle nostre città, spesso anche con implicazioni negative sulla sicurezza: è il caso dell'incidente mortale che lo scorso martedì a Parigi ha coinvolto un 25enne alla guida di un monopattino elettrico condiviso

La sicurezza è stata uno dei driver che ha guidato la progettazione dei nuovi monopattini elettrici di Jump, il servizio di scooter-sharing rilevato lo scorso anno da Uber. Ruote più grandi, freni potenziati e una struttura più resistente. In particolare, l'impianto frenante precedente, azionabile con il pollice tramite un piccolo pulsante, è stato sostituito da un più efficace sistema con una leva azionabile tramite tutta la mano (come quelle delle biciclette), in grado di frenare entrambe le ruote. A differenza della prima generazione – realizzata sulla base del monopattino Xiaomi Ninebot – Uber non ha rivelato chi sarà il fornitore dei nuovi modelli.

La seconda generazione dei monopattini elettrici di Uber Jump sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal prossimo 24 giugno ed entro la fine dell'estate nelle principali città europee. Successivamente, Jump lancerà una versione evoluta delle proprie biciclette a pedalata assistita, ora dotate di batterie intercambiabili, che potranno essere sostituite in modo più semplice e veloce anche dagli utenti, senza la necessità dell'intervento degli operatori. La ricarica dei pacchi batterie scarichi, in questo caso, verrà agevolata tramite l'introduzione di nuove postazioni di ricarica in corrispondenza delle aree di parcheggio. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento