Hyundai Kona Hybrid: ecco la variante ibrida full | Prezzo promo 23.550 euro
Prezzo per l'Italia, data uscita, foto e informazioni uffciali nuova Hyundai Kona Hybrid con motore 1.6 benzina, unità elettrica e batteria da 1,56 kWh
Aggiornamento 05/06
Pubblicata l'offerta di lancio per l'Italia della nuova Hyundai Kona Hybrid: il B-SUV ibrido è già prenotabile a un prezzo di 23.550 euro.
Articolo originale – 03/06
Un po' a sorpresa, ecco la nuova Hyundai Kona Hybrid: il B-SUV coreano, già disponibile in versione diesel, benzina e 100% elettrica (QUI la nostra recensione dello scorso febbraio di Hyundai Kona Electric), si presenta ora nell'inedita variante full-hybrid, che abbina un motore a benzina 1.6 ad un propulsore elettrico a magneti permanenti, alimentato da una piccola batteria che recupera l'energia cinetica permettendo alla vettura di percorrere una manciata di km a zero emissioni.
COME IONIQ HYBRID
Il design di questo modello – venduto in 120.000 esemplari in Europa dal lancio avvenuto nell'ottobre del 2017 – non cambia, mantenendo gli stilemi che lo hanno reso molto personale: i gruppi ottici sdoppiati davanti e dietro, la calandra Cascading Grille e le vistose protezioni in plastica grezza. Nuovo è il badge Hybrid, che identifica la prima versione full-hybrid di Hyundai Kona. Un powertrain derivato in tutto e per tutto dalle "cugine" Hyundai Ioniq Hybrid e Kia Niro Hybrid.
Questa versione abbina il motore a benzina 1.6 da 105 CV e 147 Nm di coppia (con tecnologia a ciclo Atkinson) ad un motore elettrico a magneti permanenti da 32 kW (43,5 CV) e 170 Nm di coppia: il risultato è una potenza di 141 CV (103,6 kW) e una coppia di 265 Nm. La batteria da 1,56 kWh (agli ioni di litio) si ricarica, come su Ioniq Hybrid, semplicemente frenando o in discesa, e questo garantisce alla Hyundai Kona Hybrid un maggiore spunto da fermi e in ripresa, nonché una piccola autonomia in modalità 100% elettrica (circa 3-4 km come sulle altre full-hybrid del gruppo Hyundai-Kia).
Il sistema è coadiuvato da un cambio a doppia frizione a 6 rapporti, disponibile anche con la modalità di guida Sport azionabile spostando a sinistra la leva del cambio: in questo caso, le cambiate diventano più reattive (si possono azionare anche manualmente tramite i paddle al volante) e il sistema ibrido offre la massima potenza combinata.
Per ridurre i consumi di benzina, su Hyundai Kona Hybrid debutta il sistema ECO-Driving Assist System (ECO-DAS): integrato nel nuovo sistema di infotainment AVN da 10,25 pollici, si serve delle mappe del navigatore per avvisare il conducente di una imminente decelerazione, per ridurre al minimo l'utilizzo dei freni meccanici e massimizzare la rigenerazione dell'energia cinetica. Questa funzione – che si può attivare in modalità Eco tra i 40 e i 160 km/h – va a braccetto con il sistema Predictive Energy Management, che gestisce la ricarica e la scarica della batteria in funzione della presenza di salite o discese.
INFOTAINMENT EVOLUTO CON SERVIZI CONNESSI
Come sull'aggiornamento di Hyundai Kona Electric presentato lo scorso mese, anche su Kona Hybrid debutta il sistema di infotainment connesso con servizi Blue Link. Il nuovo AVN (Audio Video Navigation) è un optional che include schermo touch da 10,25 pollici con funzione split-screen, Apple CarPlay e Android Auto e comandi vocali avanzati via Cloud (disponibili in 6 lingue). Resta disponibile il sistema Display Audio, con schermo da 7 pollici.
La navigazione è connessa grazie ai Hyundai LIVE Services (di serie se si sceglie il navigatore): per 5 anni sono disponibili i servizi connessi legati al traffico in tempo reale, al meteo, agli autovelox (dove consentito), ai parcheggi e ai punti di interesse. Presente la ricarica wireless per smartphone con standard Qi.
Dentro, le novità estetiche si limitano agli accenti blu sulle bocchette di ventilazione e sulla leva del cambio, oltre agli inserti neri lucidi sulle maniglie delle portiere, sulla razza del volante e nella console centrale. Disponibili anche qui i sedili anteriori riscaldabili e rinfrescabili con tre livelli per ogni funzione, oltre al volante riscaldabile e ai sedili posteriori riscaldabili.
ADAS DA SEGMENTO SUPERIORE
Il pacchetto SmartSense di Hyundai Kona resta un riferimento nel segmento B-SUV per quanto riguarda la dotazione di ADAS, con il Front Collision Warning e Avoidance Assist (frenata di emergenza con riconoscimento pedoni), Smart Cruise Control (SCC) con Stop & Go, Lane Following Assist (con centramento di corsia attivo), Intelligent Speed Limit Warning per la lettura dei limiti e l'adattamento della velocità di conseguenza, il Blind-Spot Collision Warning e il Rear Cross-Traffic Collision Warning. Di serie su tutte le versioni il Driver Attention Warning, il Lane Keeping Assist e l'High Beam Assist.
PREZZO HYUNDAI KONA IBRIDA
Le prime consegne del SUV compatto ibrido Hyundai inizieranno a partire dal mese di settembre, ma è già possibile preordinare Hyundai Kona Hybrid con un prezzo promozionale di 23.550 euro. La ricca versione Hybrid comprende, tra le altre cose – cerchi in lega da 16”, pneumatici Michelin Energy Saver, climatizzatore automatico e schermo da 7 pollici compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay, sensori di parcheggio anteriori, retrocamera, volante in pelle e barre portatutto longitudinali. Tra gli ADAS di serie figurano la Frenata Automatica di Emergenza con Riconoscimento Pedoni e Ciclisti, dall’Avviso di Possibili Urti Posteriori e dal Mantenimento della Corsia.