Cerca

Garmin Overlander: nasce il navigatore pensato per l'offroad

Nuovo Garmin Overlander: immagini, caratteristiche, prezzo, data uscita, app

Garmin Overlander: nasce il navigatore pensato per l'offroad
Vai ai commenti 12
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 mag 2019

Esplorare nuove strade: per alcuni può essere considerato uno dei tanti slogan adottati dai costruttori per promuovere SUV, crossover e auto che di fuoristrada hanno solo il look. Per altri, invece, l'offroad è una cosa seria: l'avventurarsi al di fuori delle strade asfaltate diventa una necessità per esprimere la propria personalità e la propria libertà. Per questo esistono auto come Jeep e Land Rover, per questo esistono navigatori come il nuovo Garmin Overlander

Tutto nuovo, Garmin Overlander è un dispositivo di navigazione satellitare progettato per essere efficace tanto in strada quanto nei sentieri off-road più sperduti. Si tratta di un navigatore multisatellitare (con sensori GPS, Galileo e Glonass) all-in-one, disegnato per soddisfare le esigenze della sempre più numerosa community "dell'overlanding",

un termine che identifica quei viaggiatori che trascorrono lunghi periodi vivendo su quattro ruote alla scoperta di nuovi territori e in continua ricerca di avventura.

Overlander è venduto con già precaricate le mappe dettagliate di Europa, Medio Oriente e di gran parte dell'Africa. Include inoltre il database Tracks4Africa, una collezione di piste e punti di interesse in tutto il continente africano. Facilitata per il fuoristrada è anche l'interazione: non appena si presenta un percorso poco battuto, i viaggiatori potranno effettuare rapidamente lo switch alle mappe topografiche e continuare la propria avventura anche off-road. 

A livello di hardware, i progettisti hanno realizzato un device robusto, dotato di un display touchscreen a colori da 7 pollici sul quale poter visionare in modo chiaro e immediato tutti i contenuti necessari, come i punti d’interesse (POI) iOverlander, ACSI, Campercontact e Trailer’s Park con campeggi e aree di sosta, il tutto senza la presenza del segnale telefonico. In ogni caso, il dispositivo si può abbinare al sistema di comunicazione satellitare bidirezionale di Garmin inReach, si ha la possibilità di rimanere sempre connessi e raggiungibili in ogni luogo ci si trovi (presente anche il comando SOS di emergenza). 

Tra i sensori in dotazione figurano la bussola, l’altimetro, il barometro e il clinometro per quando ci si avventura su itinerari fuoristrada, attraverso passi di montagna o lungo sentieri particolarmente difficoltosi. La connettività si completa con l'app Garmin Explore, che consente agli utenti di sincronizzare in modalità wireless tracce, percorsi e waypoint tra il proprio navigatore satellitare Overlander, lo smartphone o il computer di casa. Il nuovo Garmin Overlander sarà in vendita a partire da giugno ad un prezzo consigliato al pubblico di 699,99 euro, posizionandosi come top di gamma rispetto alla serie DriveSmart presentata al CES 2019

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento