Cerca

Range Rover è ora anche mild-hybrid benzina da 400 CV

Nuovo motore 3 litri 6 cilindri in linea con 400 CV e sistema mild-hybrid per Range Rover

Range Rover è ora anche mild-hybrid benzina da 400 CV
Vai ai commenti 2
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 mag 2019

L'ammiraglia dei SUV Range Rover introduce in gamma un nuovo motore benzina 3 litri 6 cilindri in linea Ingenium abbinato ad un sistema Mild Hybrid che punta a ridurre consumi ed emissioni. Il propulsore si presenta con una scheda tecnica di tutto rispetto: 400 CV di potenza, 550 Nm di coppia massima, accelerazione 0-100 km/h in 6,3 secondi e velocità massima di 225 km/h

A stupire, considerata la massa minima del veicolo di 2.215 kg, è il dato relativo ai consumi, che nel ciclo combinato (WLTP rapportato al vecchio NEDC) fanno segnare 9,3 litri di benzina ogni 100 km, con emissioni di CO2 di 212 g/km. Il merito va al sistema ibrido leggero, ma anche alle tecnologie riservate al propulsore.

RECUPERA ENERGIA CINETICA E CALORE IN ECCESSO

Nel primo caso, la vettura è dotata della tecnologia Mild Hybrid di Jaguar Land Rover, che consiste in un sistema start-stop evoluto, un motore elettrico e una piccola batteria a 48 V. La parte elettrica permette di recuperare l'energia in frenata e in rilascio, accumulandola nella batteria, che la rilascerà per fornire assistenza al motore termico nelle fasi di maggiore richiesta.

Nel secondo caso, il nuovo propulsore "straight six", realizzato in gran parte in alluminio, viene dotato della tecnologia Continuous Variable Valve Lift, che lavora in simbiosi con il mild-hybrid per ridurre il carico sul motore termico, sfruttando il calore in eccesso per dare potenza al compressore elettrico: il risultato è un motore più reattivo ai bassi regimi, con una curva di coppia più lineare e consumi di benzina inferiori.

CARPLAY, ANDROID AUTO E LED PIÙ INTELLIGENTI

Range Rover 2020, disponibile anche in versione ibrida plug-in P400e, riceve inoltre alcune novità per la tecnologia e la personalizzazione. Oltre alla compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, disponibili in combinazione con lo Smartphone Pack, il SUV offre due nuove funzioni per i gruppi ottici Matrix e Pixel LED: 

  • Sign Post Dimming riconosce i segnali stradali e spegne i singoli LED nella matrice per evitare che la luce riflessa dai cartelli possa abbagliare il guidatore;
  • Tourist Mode (sul sistema Pixel LED), consente al conducente di selezionare se si sta guidando su una strada con guida a destra o a sinistra, per adattare di conseguenza il funzionamento degli abbaglianti selettivi.

 

Infine, debuttano due nuovi colori per la carrozzeria (Eiger Grey al posto del Corris Grey e Portofino Blue al posto del Loire Blue) e una nuova opzione Gloss Black per i cerchi in lega da 22 pollici

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento