Cerca

Ford: ecco il carrello della spesa con frenata automatica

Fa parte del progetto Interventions, la serie di iniziative con la quale Ford vuole dimostrare la possibilità di risolvere problemi della vita quotidiana applicando le conoscenze accumulate in campo automobilistico

Ford: ecco il carrello della spesa con frenata automatica
Vai ai commenti 77
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 24 apr 2019

Bambini troppo vivaci che sfrecciano nel supermercato a bordo dei carrelli? Ford ha un rimedio: Self-Braking Trolley, ovvero un carello della spesa con frenata automatica. E' una nuova iniziativa del progetto Interventions con il quale Ford punta ad applicare le conoscenze accumulate nel settore automobilistico per risolvere piccoli problemi della vita quotidiana – si veda anche la cuccia con Active Noise Control presentata a dicembre scorso

Il problema nel caso specifico sorge quando l'esuberanza dei bambini può provocare danni a persone o cose in un supermercato: la soluzione consiste nell'integrazione del Pre-Collision Assist delle vetture Ford ad un carrello della spesa. Tale tecnologia è stata sviluppata per consentire il rilevamento di pedoni e ciclisti presenti sul percorso dell'autovettura e, in caso di potenziale collisione o mancata risposta del conducente, attiva automaticamente i freni.

Self-Braking Trolley si comporta in maniera analoga grazie a un sensore che esegue la scansione delle persone e degli oggetti presenti sulla corsia del supermercato o che potrebbero incrociare la traiettoria del carrello: quando viene rilevato il rischio di collisione, aziona il sistema frenante

La tecnologia Pre-Collision Assist può aiutare i nostri clienti a evitare o ridurre gli effetti di un’eventuale collisione. Abbiamo pensato che mostrare il funzionamento di un sistema come questo applicandolo a un carrello della spesa potesse essere un ottimo modo per porre attenzione su quella che può essere una tecnologia davvero utile per i conducenti –  Anthony Ireson, Director Marketing Communications di Ford Europa.

Quanto viene mostrato nelle immagini ufficiali rappresenta esclusivamente un prototipo: Ford, per ora, non dice quando e se il dispositivo si trasformerà in un prodotto commerciale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento