Cerca

Hyundai: l'auto elettrica si regolerà con un'app per smartphone

Sette parametri in tutto, impostazioni personalizzate condivisibili in rete e scaricabili dai server. La tecnologia verrà utilizzate nelle future vetture Hyundai e Kia

Hyundai: l'auto elettrica si regolerà con un'app per smartphone
Vai ai commenti
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 23 apr 2019

Hyundai ha presentato un'innovativa tecnologia che permetterà di impostare tramite un'app per smartphone determinati parametri delle vetture elettriche. Sono sette in tutto e comprendono: coppia massima, accensione, parametri di accelerazione e decelerazione, capacità della frenata rigenerativa, limite di velocità massima, reattività e utilizzo dell'energia per il climatizzatore.

Il sistema è pensato per essere utilizzato dall'utente finale – non è quindi riservato al personale addetto alla manutenzione del veicolo – ed offre la possibilità di memorizzare le impostazioni archiviandole nel cloud. L'utilizzo di un profilo di guida personalizzato può risultare molto utile in scenari come quello del car-sharing o del noleggio di un'autovettura: si pensi alla possibilità di usare le impostazioni personalizzate su qualsiasi veicolo elettrico compatibile con il sistema, dopo averle scaricate dai server Hyundai.

L'applicazione può inoltre proporre impostazioni ottimizzate in base alla destinazione, analizzando la distanza rimasta e l'energia elettrica richiesta, o adattare la vettura ad uno stile di guida più sportivo o più rilassato. Le impostazioni possono anche essere condivise in rete  –  la sicurezza è garantita da un sistema crittografico basato su rete blockchain – con altri utenti che possono anche decidere di utilizzare quelle consigliate direttamente da Hyundai in base alle condizioni delle strade o alla tipologia di percorso. 

La nuova tecnologia è destinata all'integrazione nei futuri veicoli Hyundai e Kia. Non sono state fornite informazioni più dettagliate né sui modelli – la gamma Ioniq rinnovata quest'anno potrebbe essere una delle possibili candidate – né sulle tempistiche.  Per il momento, Hyundai si limita a commentare in questi termini l'impiego di una tecnologia che permette di intervenire sui parametri di funzionamento del veicolo (elettrico) in maniera molto semplice: 

I veicoli a zero emissioni offrono una libertà unica nel variare l'esperienza di guida, perché modificare le prestazioni non incide sull'impronta di carbonio. Come tali, i veicoli elettrici offrono agli automobilisti maggiore margine di manovra nell'applicazione di tale tecnologia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento