Cerca

Volkswagen ID. ROOMZ: il grande concept SUV elettrico debutta a Shanghai

450 km di autonomia per 5 metri di lunghezza, guida autonoma di livello 4 e trazione integrale elettrica per il concept SUV

Volkswagen ID. ROOMZ: il grande concept SUV elettrico debutta a Shanghai
Vai ai commenti 13
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 apr 2019

Il conto alla rovescia ufficiale per la presentazione della versione definitiva di Volkswagen ID. (prevista a settembre ma già preordinabile, secondo i rumor, da maggio) inizierà presto, nel frattempo Volkswagen inganna l'attesa presentando quello che dovrebbe essere l'ultimo membro della famiglia di prototipi ID., dopo ID., ID. BUZZ, ID. CROZZ, ID. VIZZION, ID. R e ID. BUGGY (QUI la nostra video anteprima da Ginevra). Svelato al Salone di Shanghai (18-26 aprile), Volkswagen ID. ROOMZZ è un crossover elettrico di grandi dimensioni (la lunghezza sfiora i 5 metri) destinato al mercato cinese, dove debutterà in versione definitiva nel 2021. 

Ti potrebbe interessare

Caratterizzato dallo stile sobrio e omogeneo che caratterizza tutta la famiglia elettrica ID., ID. ROOMZZ si distingue per un aspetto maggiormente robusto, "monolitico" nelle parole del responsabile del Design Volkswagen Klaus Bischoff. Presenti le immancabili dotazioni "wow" tipiche delle showcar, come i gruppi ottici scenografici a tutta larghezza che "disegnano" la calandra anteriore, le portiere scorrevoli sia davanti sia dietro con assenza di montante centrale e gli interni totalmente digitalizzati

Ti potrebbe interessare

ID. ROOMZZ è dotato dei sistemi di guida autonoma di livello 4 IQ.DRIVE (la divisione del marchio Volkswagen dedicata ad ADAS e guida autonoma), livello selezionabile in città con la modalità ID. Pilot, ma è comunque presente il volante per la guida assistita. A riflettere le diverse modalità di guida è la configurabilità degli interni, grazie alla possibilità di gestire la posizione e l'orientamento delle poltrone: in presenza di guida autonoma, i sedili possono rotare verso il centro di 25 gradi, creando di fatto un salotto con tanto di schienali reclinabili (ID. Pilot Relax).

 

La plancia è costituita da un cockpit digitale con schermo in vetro, con volante in bella vista nella modalità ID. Drive. Lo stesso volante integra al suo interno un display, idealmente integrato nel pannello circostante quando il volante non è richiesto e rientra nella plancia. La sostenibilità non deriva solamente dal powertrain elettrico (di cui parliamo qui sotto) ma anche dall'utilizzo di materie prime da fonti rinnovabili (il tessuto AppleSkin che riveste i sedili) ed essenze di legno impiallacciato (sui pannelli porta). Presente anche il sistema CleanAir, che grazie ad un filtro attivo ripulisce l'abitacolo dall'inquinamento dell'aria proveniente dall'esterno. 

Volkswagen ID. ROOMZZ nasce sulla piattaforma modulare MEB (QUI tutti i dettagli dell'architettura per auto elettriche), offrendo un powertrain costituito da due motori elettrici (trazione integrale by wire) da 225 kW (306 CV) e da un pacco batterie da 82 kWh. L'autonomia massima dichiarata è di 450 km nel ciclo WLTP (475 km nel ciclo NEDC cinese), con potenza massima di ricarica supportata di 150 kW (80% dell'autonomia in mezz'ora). Numeri che consentono al maxi SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi, raggiungendo una velocità massima (limitata elettronicamente) di 180 km/h. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento