Giardini Elettrici presto in UK: ricarica a 500 kW per EV da fonti rinnovabili
In arrivo più di 100 aree verdi per la ricarica veloce dei veicoli elettrici con energia rinnovabile
Si chiameranno Electric Forecourt, letteralmente "cortili elettrici", le stazioni di ricarica a basso impatto ambientale in arrivo nei prossimi anni nel Regno Unito. L'idea di Gridserve – che investirà circa 1 miliardo di sterline – è quella di realizzare delle aree verdi in cui gli automobilisti potranno sostare e contemporaneamente ricaricare i propri veicoli elettrici con potenze elevate, sfruttando il concetto di smart grid con accumulo di energia proveniente da fonti rinnovabili, già testato (tra i tanti) da BMW e Porsche.
PIÙ POTENZA CON L’ACCUMULO
convenient, ultra-fast, low cost charging for all types of EVs.
Così Gridserve descrive il sistema di ricarica degli oltre 100 giardini elettrici in arrivo nel Regno Unito: delle aree allestite con zone dedicate per veicoli privati e flotte, ma anche mezzi pubblici, taxi, corrieri. Grazie all'accumulo di energia prodotta da fonti rinnovabili (l''azienda provvederà già alla fine del 2019 a costruire delle "solar farm" tappezzate di pannelli fotovoltaici nelle zone di York e Hull) sarà possibile erogare fino a 500 kW di potenza da ogni punto di ricarica (si parla di un massimo di 24 colonnine), con tempi di ricarica che si ridurranno in modo consistente rispetto a quanto richiesto oggi nelle stazioni fast.
Per ingannare il tempo (si parla comunque di rifornimenti di energia che vanno dai 10 ai 30 minuti), gli automobilisti avranno a disposizione un centro commerciale con bar, ristoranti, supermercati, negozi e internet point con connessione ad alta velocità, oltre ad un hub dedicato alla promozione delle soluzioni intelligenti per la mobilità elettrica.
LA RETE ELETTRICA RINGRAZIA
Gli Electric Forecourts riusciranno anche ad abbattere i costi per i "pieni" di energia, sfruttando la componente rinnovabile stoccata negli accumulatori; in questo modo è inoltre possibile preservare la stabilità della rete elettrica. Obiettivo di Gridserve è offrire un servizio che sia più economico rispetto ad un rifornimento classico di benzina o gasolio.
Non mancheranno, infine, un'app dedicata alla pianificazione dei viaggi, alla prenotazione degli slot per la ricarica e al pagamento dei servizi di ricarica, ma anche accessori come il lavaggio auto.