Cerca

Android Auto: supporto schermi widescreen e nuova UI per le chiamate

Android Auto si aggiorna introducendo il supporto agli schermi widescreen e una nuova UI per le chiamate.

Android Auto: supporto schermi widescreen e nuova UI per le chiamate
Vai ai commenti 77
Giuseppe Ricchiari
Giuseppe Ricchiari
Pubblicato il 22 mar 2019

Android Auto torna ad aggiornarsi sul Play Store di Android introducendo interessanti novità. L'app passa alla versione 4.1 introducendo il supporto agli schermi widescreen disponibili su determinati veicoli, migliorie alla tastiera, correzioni di bug e una nuova interfaccia utente per le chiamate. Di seguito il changelog ufficiale e le novità nel dettaglio.

Changelog ufficiale:

NOVITÀ

  • Supporto degli schermi widescreen per determinati veicoli
  • Tastiera migliorata
  • Nuova interfaccia utente per le chiamate
  • Correzioni di bug e altri miglioramenti
  • Vogliamo conoscere la tua opinione. Partecipa alla nostra community all'indirizzo https://productforums.google.com/forum/#!forum/android-auto

SUPPORTO WIDESCREEN

Grazie al recente update le automobili dotate un'unità principale con display widescreen potranno godere di un'interfaccia grafica migliorata che ne migliora la visualizzazione. Come mostrato nelle immagini, gli elementi della UI vengono ora divisi in due differenti sezioni:

  • La prima, principale, mostra la mappa la mappa e le diverse informazioni di navigazione
  • La seconda, invece, consente di gestire la riproduzione musicale su Spotify e la visualizzazione di ora e data

Come segnalato in un post su Reddit, inoltre, per impostare questa visualizzazione è necessario accedere alle impostazioni sviluppatori su Android Auto e attivare lo switch per "risoluzione 1080p"

MIGLIORAMENTI TASTIERA

Minori, invece, i miglioramenti relativi alla tastiera di sistema. Tra le novità troviamo:

  • Eliminazione del doppio tasto shift
  • Riposizionamento del pulsante backspace nella parte destra e bassa della UI
  • Modifica dell'icona Caps Lock
  • Modifica dell'icona che consente di nasconere la tastiera

NUOVA UI CHIAMATE

Cambiamenti estetici anche per l'interfaccia delle chiamate. Google ha migliorato la visualizzazione delle informazioni in chiamata posizionandole nella parte sinistra della UI ed eliminando l'immagine del profilo utilizzata precedentemente come sfondo. La foto dell'utente verrà ora visualizzata sulla destra.

ALTRE NOVITA’ IN ARRIVO

I colleghi di Android Police hanno infine realizzato un teardown dell'APK, rilevando la presenza di nuove stringhe di codice che fanno riferimento a nuove funzionalità in arrivo. Tra queste troviamo:

  • Modalità Auto-Resume che consentirà di riprendere automaticamente la riproduzione musicale all'avvio di Android Auto
  • Nuova voce che consentirà di aggiungere l'icona dell'app Android Auto nella schermata home

La versione più recente di Android Auto può essere già scaricata dal Play Store e APKMirror.com.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento