Cerca

Volkswagen Golf 8: le foto spia svelano nuovi dettagli

L'ottava generazione della regina del segmento C si mostra in alcuni scatti quasi senza camuffature

Volkswagen Golf 8: le foto spia svelano nuovi dettagli
Vai ai commenti 36
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 mar 2019

Il debutto di Volkswagen Golf 8 è vicino: la Casa di Wolfsburg dovrebbe presentarla in forma statica verso il mese di giugno, con commercializzazione prevista entro fine anno. Manca davvero poco al ricambio generazionale e le foto spia di Autocar che vi proponiamo qui lo testimoniano. L'ottava edizione della regina del segmento C in Europa si mostra praticamente senza camuffature, con appena qualche pellicola a nascondere i gruppi ottici posteriori e il disegno dei paraurti. 

Ti potrebbe interessare

Il resto è alla luce del sole: la vettura si ammorbidisce in alcuni tratti, rigonfiando le lamiere in corrispondenza della coda e dei passaruota, mostrando i muscoli per quanto riguarda le "spalle" (ovvero la parte superiore della fiancata, alla base dei finestrini). Il merito va anche ad un posteriore più pronunciato, in cui i fanali si allungano e diventano più spigolosi. E poi ci sono i nuovi paraurti, e i cerchi in lega di grandi dimensioni dei due esemplari ritratti nelle foto spia. 

Si vedono ormai quasi del tutto anche i gruppi ottici anteriori, con tecnologia full-LED e un disegno "a B rovesciata" che costituisce la più grande differenza rispetto alla forma trapezoidale che troviamo sull'attuale generazione. Più sottile la calandra, così come il logo Volkswagen, che si aggiorna senza stravolgimenti. 

Del tutto nuovi saranno gli interni. Del resto, in Volkswagen sottolineano che l'ottava generazione sarà la Golf di sempre, ma in formato "digitale".  Nuova la strumentazione, nuovo l'infotainment, nuova la connettività (la vettura sarà sempre connessa grazie al protocollo WLANp) e ancora più evoluti i sistemi di assistenza alla guida. I comandi fisici? Dovrebbero sparire, lasciando spazio a superfici touch. 

Le novità interesseranno anche i motori: il mild-hybrid si espanderà a macchia d'olio (forse anche sulle sportive GTI e R), e non dovrebbe nemmeno mancare l'ibrida plug-in GTE. L'elettrica, invece, non ci sarà, semplicemente perché il ruolo dell'auto elettrica "per tutti" andrà alla nuova Volkswagen ID. (che vedremo a settembre). Presenti all'appello anche la versione a metano, nonché le tradizionali benzina e diesel (tra cui un nuovo 2.0 TDI EA288evo già visto sotto il cofano della Passat restyling). La meccanica, invece,  non dovrebbe subire grandi modifiche: la piattaforma, del resto, sarà un'evoluzione dell'attuale MQB, migliorata con una riduzione delle masse nell'ordine dei 50 kg

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento