Porsche Macan: la nuova generazione sarà elettrica
Il nuovo Porsche Macan sarà un SUV elettrico al 100%: produzione a Lipsia
Il futuro di Porsche è elettrificato: dopo il lancio di Taycan alla fine del 2019 (e della derivata Cross Turismo nei mesi successivi), il costruttore di Zuffenhausen proseguirà la propria strategia, trasformando la prossima generazione del SUV Macan in un modello totalmente elettrico.
Ad annunciarlo è la stessa Porsche in un comunicato stampa ufficiale, in cui vengono delineati i dettagli di questo modello: come la berlina elettrica Taycan, anche il nuovo Macan sarà costruito attorno ad un'architettura con tecnologia a 800 V, che dovrebbe rendere il SUV compatibile con i sistemi di ricarica ad alta potenza fino a 350 kW. La base di partenza, invece, sarà la PPE (Premium Platform Electric), sviluppata a quattro mani con i "cugini" di Audi esclusivamente per i veicoli elettrici.
La produzione del nuovo SUV a zero emissioni avverrà nello stesso stabilimento tedesco di Lipsia dove viene prodotta l'attuale generazione di Macan. Una fabbrica nata nel 2000 per accogliere la produzione del primo Cayenne (dal 2002) e che si è ampliata progressivamente negli anni successivi: oggi, a Lipsia vengono sfornate 90.000 automobili l'anno, tra Macan, Cayenne e Panamera.
Porsche continuerà dunque a investire per far crescere l'impianto di Lipsia: in totale, entro il 2022 il marchio investirà più di 6 miliardi di euro nella mobilità elettrica. L'obiettivo è ambizioso: il 50% della produzione Porsche nel 2025 avrà un powertrain elettrico. Questo non significa che non vedremo più motori a combustione interna: Porsche lavorerà all'ottimizzazione dei propulsori a benzina | Porsche dice addio ai Diesel | e al continuo perfezionamento dei veicoli ibridi plug-in.