Cerca

Nuova Alfa Romeo Giulietta 2019: motori e allestimenti

Alfa Romeo Giulietta rinnova la gamma per il 2019 con l'arrivo della versione Veloce con motore diesel da 170 CV

Nuova Alfa Romeo Giulietta 2019: motori e allestimenti
Vai ai commenti 28
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 feb 2019

Il tanto atteso restyling di Alfa Romeo Giulietta…non arriverà. Al Salone di Ginevra, insieme alle novità della gamma Stelvio e Giulia, Alfa Romeo presenterà solo il Model Year 2019 della sua berlina di segmento C, sul mercato da ormai 9 anni senza mai essere stata sottoposta ad aggiornamenti significativi. Gli aggiornamenti, in questo caso, riguardano la nuova gamma, declinata negli allestimenti Business, Sport, Super e Veloce, quest'ultima con il nuovo motore 2.0 diesel.

Diversi i nuovi pacchetti a disposizione per rendere più personalizzabile la vettura: 

  • Pack Carbon Look: minigonne laterali, la griglia frontale e le calotte degli specchietti in finitura simil carbonio.
  • Pack Veloce – Rosso Alfa / Pack Veloce – Giallo Corsa: dettagli dedicati
  • Pack Tech, standard sulla versione "Launch Edition", prevede il sistema di infotainment Alfa Connect da 7" by Alpine con integrazione Apple CarPlayTM e Android AutoTM, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, ingresso USB-HDMI e Mopar Connect. 

 

A livello di motorizzazioni, tutte Euro 6D TEMP,  Alfa Romeo Giulietta 2019 propone il 1.4 turbo benzina da 120 CV, il 1.6 Multijet da 120 CV (sia con trasmissione manuale sia con cambio automatico Alfa TCT a doppia frizione) e il rinnovato 2.0 Multijet da 170 CV con Alfa TCT. 

QUATTRO ALLESTIMENTI +1

La gamma della nuova Alfa Romeo Giulietta 2019 parte dall'allestimento Business, che include paraurti con inserti "silver" e griglia anteriore satinata, trattamento riservato anche all'alloggiamento dei fari e alle maniglie delle portiere. Il pacchetto estetico include i cerchi in lega da 16 pollici e i fari fendinebbia, mentre all'interno spicca la nuova finitura dei sedili, caratterizzata dalla parte centrale "a cannelloni" e dal logo Alfa Romeo ricamato sul poggiatesta (in opzione ci sono i sedili in pelle, con la nuova colorazione cioccolato e le tradizionali tinte nero e rosso). Presente, di serie, il sistema di infotainment Uconnect 6,5'' Radio Nav, i sensori posteriori di parcheggio, il climatizzatore bizona e il cruise control. 

Giulietta Sport è invece pensata per enfatizzare il carattere sportivo del modello, offrendo cerchi diamantati da 18 pollici, profili rossi per il paraurti anteriore e posteriore, alloggiamenti dei fari carbon look, finiture in nero lucido (maniglie, calotte degli specchi e badge Giulietta), minigonne in tinta carrozzeria e cristalli oscurati. Dentro, pedaliera sportiva, battitacco in alluminio, sedili tessuto/Alcantara, cuciture rosse su volante, pomello del cambio e leva del freno a mano. E poi c'è il nuovo "Pack Veloce – Giallo Corsa", che prevede inedite finiture dedicate (cuciture gialle a contrasto per sedili, volante, pomello cambio e freno a mano, paraurti anteriore e posteriore con modanature gialle e impianto frenante maggiorato Brembo con pinze gialle).

Giulietta Super rappresenta il top di gamma per chi vuole eleganza e confort: paraurti anteriori e posteriori con inserti silver, che richiamano le finiture satinate della calandra anteriore, delle calotte degli specchi retrovisori, delle maniglie porta, e la finitura cromata dei profili dei cristalli, oltre ai cerchi in lega da 17 pollici. Dentro, all'infotainment Uconnect Radio Nav 6,5" si affiancano i sensori pioggia e crepuscolari, lo specchietto retrovisore elettrocromico, gli specchietti retrovisori elettrici, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. 

La versione "Launch Edition", basata su Giulietta Super, aggiunge nuovi cerchi in lega da 18'' diamantati, fari Bi-Xenon con Adaptive Frontlight System e luci diurne a LED, sistema Alfa Connect 7'' by Alpine con Android Auto e Apple CarPlay, telecamera posteriore, cristalli posteriori oscurati, minigonne laterali e Black interior.

Giulietta Veloce, infine, è la vera novità della gamma 2019: il motore a benzina viene sostituito dal diesel da 170 CV, abbinato al cambio Alfa TCT. Le finiture Dark Miron e i dettagli come il profilo giallo esclusivo nel paraurti anteriore, insieme alle pinze freno Brembo gialle e ai cerchi in lega da 18 pollici, la distinguono dalle altre Giulietta. L'ambiente sportivo si respira anche all'interno, grazie ai nuovi sedili in pelle e Alcantara con cuciture a contrasto e poggiatesta integrato con scritta Alfa Romeo, alla pedaliera in alluminio, alle modanature grigio opaco e al volante sportivo tagliato con cuciture gialle (presenti anche su cambio e freno a mano).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento