Microsoft, un sistema automatizzato controlla e coordina il traffico
Il nuovo brevetto Microsoft prevede il controllo automatizzato del traffico.
Se la guida autonoma (QUI il nostro speciale) è ormai pronta per essere proposta su larga scala, tenendo conto ovviamente dei rispettivi livelli della tecnologia, l'importanza degli attuali sistemi di traffico nella gestione e nel coordinamento del movimento dei veicoli viene spesso trascurato. Decisa a proporre una soluzione, Microsoft illustra un sistema automatizzato attraverso un brevetto che, oltre a controllare i dispositivi del traffico, coordina i veicoli.
Alla base di tutto questo ci sarebbe l'efficienza, con tanto di incremento del flusso dei veicoli e di una riduzione del consumo di carburante, oltre un protocollo di routing associato agli occupanti del veicolo che comprende una combinazione di segnali di controllo del traffico visivo. Questi ultimi comunicano con un server di controllo del traffico completamente configurato in base a varie implementazioni. Fornendo un esempio concreto: se una persona avesse in programma un incontro di lavoro urgente avrebbe la priorità sugli altri automobilisti.
In attesa di capire le basi su cui tali sistemi potrebbero essere regolamentati, Microsoft afferma che uno di questi sistemi si potrebbe strutturare come "un apparecchio controllato da un computer, un processo o un sistema informatico, oppure un articolo di produzione come supporto leggibile da un computer". Morale: se ne riparlerà in futuro.