Cerca

Gruppo Volkswagen, ricerca e sviluppo sulle batterie con Forge Nano

Il Gruppo Volkswagen rafforza le competenze nella ricerca sulle batterie investendo in Forge Nano.

Gruppo Volkswagen, ricerca e sviluppo sulle batterie con Forge Nano
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 24 gen 2019

Il Gruppo Volkswagen procede con la propria offensiva elettrica e intende offrire più di 50 modelli elettrici entro il 2025, circa un quinto della propria gamma. A tal proposito ha annunciato un potenziamento dell'accordo con Forge Nano, iniziato nel 2014. Il costruttore di Wolfsburg ha infatti investito 10 milioni di dollari nella startup di Louisville, in Colorado, con l'obiettivo di rafforzare le proprie competenze nel campo della ricerca sulle batterie.

L'azienda statunitense sta studiando i processi per scalare la sedimentazione per strati atomici (atomic layer deposition, ALD) al fine di creare nuovi materiali per strutture di superficie, più precisamente per applicazioni nelle batterie. La tecnologia ALD permetterà a Forge Nano di incrementare la densità energetica delle celle di batterie puntando a migliorare l’autonomia e l'efficienza delle vetture elettriche.

Il compito del Gruppo Volkswagen sarà quello di supportare Forge Nano nei suoi sforzi nella ricerca applicata avvalendosi della propria esperienza in automobili e batterie. Puntando alla mobilità elettrica, il colosso tedesco può vantare alleanze con partner strategici per quanto concerne le batterie, tra cui: LG Chem, Samsung SDI, CATL e SK Innovation.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento