Cerca

Seat Leon a metano disponibile con il nuovo 1.5 TGI Evo da 130 CV

Disponibilità e data uscita Seat Leon metano con nuovo motore 1.5 TGI Evo da 130 CV. Capacità serbatoio e autonomia

Seat Leon a metano disponibile con il nuovo 1.5 TGI Evo da 130 CV
Vai ai commenti 13
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 gen 2019

Seat Leon a metano con nuovo motore 1.5 TGI Evo: disponibilità, autonomia e prestazioni. Prosegue il rinnovamento della gamma a metano del Gruppo Volkswagen con la nuova generazione del powertrain: dopo Skoda Octavia G-TEC, ecco il momento della nuova Seat Leon 1.5 TGI Evo 130 CV, equipaggiata con il nuovo motore 1.5 turbo 4 cilindri con ciclo Miller, ottimizzato per il funzionamento a metano. 

Ti potrebbe interessare

SEAT LEON 1.5 TGI EVO METANO: COSA CAMBIA

Ti potrebbe interessare

Costruita presso lo stabilimento Seat di Martorell, l'ultima evoluzione della compatta a metano di Seat propone un powertrain ottimizzato per il funzionamento a CNG (gas naturale compresso), che trasforma di fatto la nuova Leon TGI Evo in una vettura monovalente. 

Il motore 1.5 TGI Evo (dotato di stop-start, turbina a geometria variabile e ciclo Miller) è ora alimentato da 3 serbatoi per il metano (di cui due realizzati in materiale composito, alias fibra di carbonio), per una capacità totale di 17,7 kg, traducibili in un'autonomia a metano dichiarata di 500 km. Una volta terminata la riserva di gas, la vettura passa automaticamente a benzina (unico modo per andare a benzina), garantendo un'autonomia ulteriore di circa 150 km.

Seat ha inoltre adottato alcuni accorgimenti per migliorare le prestazioni e l'affidabilità del motore durante il funzionamento a metano: i pistoni, rivestiti in chromo-nickel sono ora dotati di nuovi segmenti specifici, mentre le sedi valvole sono state rinforzate. A tale proposito, le valvole sono state rialzate per migliorare la circolazione del gas all'interno della camera di combustione.

TUTTI I NUMERI DEL 1.5 TGI EVO

Ti potrebbe interessare

La nuova Seat Leon con motore 1.5 TGI Evo, unità dotata di rapporto di compressione 12,5, sviluppa una potenza massima di 130 CV (+20 CV rispetto al precedente 1.4 TGI) a 5.000 giri, erogando una coppia massima di 200 Nm, un valore invariato rispetto al 1.4. Quello che cambia – e in meglio – è l'arco di erogazione di questa coppia, ora tra i 1.400 e i 4.000 giri (prima era tra i 1.500 e i 3.500 giri). 

Disponibile sia in versione 5 porte sia in versione station wagon ST, la nuova Seat Leon TGI Evo è abbinabile al cambio manuale a sei rapporti oppure al doppia frizione DSG a 7 rapporti. Per la prima volta la vettura è ordinabile anche negli allestimenti FR ed Xcellence (oltre allo Style).

Maggiori informazioni in merito alla disponibilità sul mercato e ai prezzi verranno rilasciate nel corso delle prossime settimane. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento