Uber Taxi debutta in Italia: da oggi a Torino il taxi si prenota dall'app Uber

04 Dicembre 2018 96

Uber Taxi arriva in Italia. A partire da oggi, a Torino sarà possibile prenotare un taxi anche servendosi dell'app di Uber. Si tratta della prima città in Italia, nonché la sesta in Europa dopo Berlino, Dusseldorf, Atene, Dublino e Istanbul ad accogliere una funzione che si farà apprezzare per l'immediatezza di utilizzo.

Il capoluogo piemontese non è nuovo a Uber: il servizio di ride sharing è stato presente a Torino fino all'estate del 2015, quando è stato ritirato. Da quel momento oltre 350.000 persone hanno provato a prenotare un viaggio attraverso la app, segno che l'interesse per questo tipo di soluzioni è ancora alto.

Con l'introduzione dell'app per la prenotazione dei taxi, Uber ambisce (nel lungo termine) a diventare una piattaforma multimodale in grado di offrire diverse soluzioni per il trasporto, dalle auto con conducente professionista, ai taxi, alle bici, ai monopattini elettrici, fino alla possibilità di accedere al servizio di trasporto pubblico di linea. Il tutto semplicemente premendo un pulsante sull'app, in un'ottica di semplificazione estrema degli spostamenti.

UBER TAXI: COME FUNZIONA


Il funzionamento di Uber Taxi è semplice, caratterizzato da un'esperienza utente suddivisibile in 3 fasi, come si può leggere nel comunicato di Uber Italia qui sotto riportato.

PRIMA DEL VIAGGIO:

La tecnologia di Uber identifica il tassista più vicino e indica quando accetta la corsa
I passeggeri possono:

  • ottenere informazioni sul tassista (profilo dell’autista)
  • seguire il percorso dell’auto sulla mappa integrata nell’app
  • avere una stima dell’orario di arrivo del taxi
  • avere una stima dell’orario di arrivo a destinazione

I passeggeri possono cancellare la corsa senza commissioni entro 2 minuti da quando la richiesta è stata accettata. Dopo i due minuti dovranno pagare una penale di 5 euro.

DURANTE IL VIAGGIO:

Passeggeri e autisti possono:

  • Condividere il percorso in tempo reale con contatti fidati
  • Dividere il costo della corsa
  • Accedere a tutte le funzionalità del safety center
  • Effettuare la chiamata d’emergenza al 112
  • Assistenza da parte di Uber

DOPO IL VIAGGIO:

Ai passeggeri viene rilasciata una ricevuta elettronica con il riepilogo del viaggio e possono accedere alla cronologia delle corse e contattare Uber in qualsiasi momento.

  • In caso di viaggio di lavoro, è possibile richiedere una ricevuta dal sito di Uber
  • Per la prima volta in Italia, Uber Taxi integra la funzione che consente di lasciare una mancia all’autista
UBER TAXI: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

L'app Uber, oltre a facilitare la fruizione del servizio taxi per gli utenti, consentirà ai tassisti di ridurre i tempi tra una corsa e l’altra e usufruire del programma di assicurazione Partner Protection siglato con AXA, che garantisce copertura in caso di malattia o infortunio. I tassisti che aderiranno a Uber Taxi non dovranno pagare una quota di adesione, ma solo una service fee pari al 7% del costo di ogni corsa.

Il pagamento può avvenire anche attraverso la modalità flessibile Flex Pay, che consentirà a tassisti di richiedere un pagamento giornaliero dei proventi delle corse da lunedì a venerdì. Ogni taxi che utilizzerà la piattaforma di Uber sarà anche dotato di un seggiolino per il trasporto dei bambini.

Per gli utenti del servizio non ci saranno differenze rispetto ad un Uber tradizionale: rimane la possibilità di avere informazioni sull’autista, dividere il costo della corsa, visualizzare il percorso del proprio spostamento e contattare l'autista (o viceversa) senza condividere il numero di telefono.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
albiuz

Rispondo a tutti qui.
Con 3.50 € non ci fai una giornata di lavoro, le tariffe vengono imposte dal comune in qui il taxista lavora, e al costo della corsa dovete togliere le tasse da pagare e le spese di una partita iva. Detto ciò, il taxista guadagba bene, ma è di fatto un lavoratore autonomo, con pro e contro.

Marco Martesi

Taxisti, vere macchine rubasoldi.
Mai (in 24 anni) una volta un prezzo coerente al viaggio...È hanno avuto anche le p***e di mettere la possibilità di dare mance? Hahahahaha se se fortuna vivo in un paese senza i taxi

Francesco Martino

Non era PIRLA?

...

Francesco Martino

Anche il fruttaiolo rimane ore ad aspettare il cliente; QUINDI dovrà chiedete 3,50 in più per l'attesa?

...

RiccardoII

trasporto con conducente, una sorta di chauffeur!
non saprei i prezzi ... ma di sicuro sarò più costoso di un taxi ..

Tetsuro P12

Ah, quindi io starei prenotando un taxi. Ed è considerato equo come prezzi o c'è un servizio (app) meno costoso?

RiccardoII

quello che c'è in italia non è il vero uber (pop) ma quello originario di servzio taxi "lusso"

Body123

E quindi? E io devo pagare 6€ di partenza per questo?

A me pare troppo pagare una corsa di 13 min (secondo Maps, ho messo il tragitto che faccio più spesso) 14-15€ (prezzo che pago quando prendo il taxi di notte per tornare a casa), soprattutto se il tassista era già lì fermo ad aspettare il cliente. Se costasse 5€ lo farei ogni sera che esco, o lo farei anche per andare in uni se sono in ritardo, invece così lo faccio solo in casi eccezionali.

Tetsuro P12

Ma sbaglio o Uber costa tantissimo? Ho fatto una prova per una corsa a Milano e per arrivare in centro dalla periferia mi chiede 30 euro e ci mette mezz'ora ad arrivare, la macchina più sgrausa.

gigilatrottola7

In Spagna costano veramente pochissimo, non sono per nulla cari.

Sterium

Saranno un po' cäzzzz suoi?
Se io un giorno non lavoro non che al prossimo cliente faccio pagare la giornata precedente non lavorata

Tony Musone

#ciaone

bldnx

Va beh, in teoria dovrebbe esserlo :D

Steen

#staisereno

Tony Musone

Quanta superficialità. Perchè sai com'è, nello scritto è difficile leggere le espressioni facciali o il tono della voce, dato che non c'è!

Quindi per far sì che una cosa seria si trasformi in una battuta, dovresti aggiungerci un emoticon... #sapevatelo

OlioDiCozza

mai sia avere servizi migliori per proteggere quattro cialtroni che comprano e vendono illegalmente le licenze taxi eh?

OlioDiCozza

"la legge è al servizio del cittadino"

https://uploads.disquscdn.c...

Steen

Quanta pedanteria. Prendila per quello che è, una semplice battuta ;)

Tony Musone

Il M5S si è sempre schierato dalla parte dei tassisti ma non in quanto evasori (anche perchè a fronte di tanti che evadono ce ne sono altrettanti che non lo fanno) ma in quanto lavoratori di un servizio pubblico che si trovano a combattere contro una multinazionale.

Ho visto il servizio de Le Iene e nello spezzone ritagliato dalla trasmissione l'intellettuale a cui ti riferisci di sicuro sbaglia nel dire che gli autisti di Uber non pagano le tasse ma non sbaglia se (nel corso di quella conferenza) avesse detto che fosse Uber a non pagare le tasse, in Italia.

Ora, spero di non averti mandato in tilt ;)

Alla ricerca del tempo perduto

soprattutto educati e coi mezzi puliti

giuseppe scolaro

Uber ncc e basta

albiuz

devi considerare che a volte il taxista rimane fermo anche più di mezzora in attesa di un cliente

bldnx

Mi limito a dire in generale nel caso Uber che la legge è al servizio del cittadino, quindi se in campo scende un nuovo servizio che fa il bene del cittadino non si banna il servizio se fuorilegge, si cambia la legge

Walter

Servizio illegale.
Il taxi deve (per legge) fare servizio pubblico di "piazza", quindi (per legge) non può accettare prenotazioni.
Se ti serve un taxi, alzi il braccio e lo fermi se è libero.
Anche il servizio radiotaxi è fuorilegge, ma viene "tollerato".
In questo modo si fa concorrenza sleale al servizio di Noleggio con Conducente (NCC) che al contrario dei taxi, non può fare servizio pubblico di "piazza".

Youssef Carey

Hahahah ma dai qui in Inghilterra esiste da un secolo e funziona molto bene ti fa vedere il taxi in tempo reali che sta arrivando app molto ottima... L'Inghilterra sempre un passo avanti in questi cosi!

Gianluca Scuzzarello

Pezzi di m. Gentaglia che così infanga un'intera categoria

StriderWhite

Che balle? Ho solo detto che ti lamenti come un marmocchio viziato...

Nalin

Ahahah, almeno fai ridere. Dai torna a studiare che di balle ne hai raccontate già troppe.

StriderWhite

E tu continua a vivere come una pigna. Una pigna in qulo, mi raccomando! Come fa la gente a sopportarti mi chiedo?

Nalin

Confermato quanto poco hanno senso i tuoi argomenti. Vivi felice e segui sempre il gregge mi raccomando.

Nalin

Oh miseria, se per questo allora facciamo andare in giro i taxisti con furgoni adatti al trasporto carrozzine, che siano per persone disabili o neonati. Ahahah, ma davvero mi tiri fuori la cosa degli anziani che NOTORIAMENTE si spostano in taxi?

Squak9000

Alcuni senza problema altri meno... diciamo un 50/50.

StriderWhite

Purtroppo...

StriderWhite

ED ALLORA VAI A VIVERE IN SPAGNA, non rompere le balle qua... :D

PS: NON SONO UN TASSISTA, non ho parenti tassisti (manco autisti mi pare...). Se non capisci vuol dire che sei peeeerla.

StriderWhite

Ah no, non penalizzi nessuno? Prova a dire ai vecchiacci di pagare solo con metodi tracciabili e non contanti, vediamo come sarebbero contenti...Dai su, torna a vivere quaggiù invece che fantasticare di un'utopia che (per ora) non può esistere!

comatrix

No così no, a confronto dei Francesi, sotto questo aspetto, noi siamo dei pecoroni, capaci solo a lamentarci ma poco a fare i fatti

Nalin

Allora fai il mantenuto perchè nessuno che abbia un minimo di senso dei soldi può fare un discorso del genere.
Cosa c'entra la corsa sull'autobus? Se avessi letto il commento iniziale ho scritto che in altri paesi il prezzo non è mai così elevato. In Spagna, 20 km li paghi la stessa cifra, ti sembra normale?
Se hai parenti taxisti dillo subito che almeno capisco il motivo di tanta ostinazione.

Nalin

No no, qui non si tratta di penalizzare nessuno, al massimo quelli che sono penalizzati sono tutti quelli che non fanno i taxisti perchè il mancato introito dovuto all'evasione si traduce in maggiori tasse per tutti e minori servizi alla collettività.
Poi non ci lamentiamo se i servizi statali cadono a pezzi.
E ovviamente questo discorso vale per tutte le categorie che evadono.

StriderWhite

Ahahahah, certo, certo, molto probabilmente ho cominciato a lavorare molto prima di te, ma vabbè...
Certo nessuno ti dice quanto costa il taxi prima di salire, ma d'altro canto non ti puoi certo aspettare che costi quanto una corsa con l'autobus, no?

Nalin

Il ragionamento di chi subisce senza proferire parola. Quando crescerai, perchè da come parli sicuramente non lavori e non hai idea di cosa voglia dire pagare qualcosa per necessità un prezzo non appropriato, torna che ne riparliamo.
Ah, non per ultimo, la tariffa non te la dice nessuno prima di salire.

StriderWhite

Medioevo...non puoi imporre sempre quello che sarebbe giusto fare, perché talvolta rischi di penalizzare un fetta di popolazione più o meno vasta!

Nalin

Concordo, sarà per mentalità del chi è il più furbo, ma qui da noi l'unico modo per abbattere l'evasione in quel campo sarebbe quello di rendere i pagamenti elettronici obbligatori.

StriderWhite

Eh, allora che ti lamenti a fare se per fare meno di un 1km avete dovuto pagare 12 euro ? :D
Quella è la tariffa, se non ti sta bene ti organizzi in altra maniera, facile.

Nalin

Benvenuto nel medioevo. In ogni caso nel caso non fosse possibile la ricevuta fiscale è in vigore da un bel po'.

Nalin

1) già spiegato
2) 4 persone con valige?
3) in un posto dove non sei pratico? Va bè...

StriderWhite

ah, il vecchio trucchetto...

StriderWhite

peggio che in Francia? :D

StriderWhite

Impossibile dici? Ancora più impossibile è rendere obbligatorio l'uso del pos o di altri pagamenti elettronici, non tutti quelli che usano il taxi hanno il bancomat o uno smartphone!

Nalin

Cosa impossibile come attuazione, molto più semplice rendere obbligatorio l'suo del pos o app tipo queste. Pagamento elettronico, da li non scappi.

Squak9000

più di una volta mi hanno manfato messaggio SMS con la tariffa che richiedevano bypassando l’app... e pagamento fuori dall’app.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10