
23 Nov
Affectiva AI: dal MIT di Boston arriva una tecnologia basata sull'Intelligenza Artificiale che permette di valutare lo stato psicofisico di chi guida. Del resto il problema è di quelli seri: secondo quanto riporta l'azienda americana, ogni giorno negli USA la distrazione alla guida causa 1.000 feriti e 9 morti. 6.000 è invece il numero degli incidenti mortali causati dai colpi di sonno.
Dati sufficienti a far emergere la necessità di rilevare con sempre maggiore accuratezza il livello di attenzione degli automobilisti, al fine di migliorare la sicurezza sulle strade. Per l'azienda di Boston Affectiva, una delle soluzioni a questo problema sta nel comprendere le emozioni, le reazioni e la concentrazione di chi è alla guida.
Attraverso la propria tecnologia Affectiva Automotive AI, la società è in grado di "misurare" lo stato psicofisico del conducente i tempo reale, tenendo conto di parametri tra cui le espressioni del viso, la respirazione, lo sguardo e la presenza di fonti di distrazione esterne quali smartphone o altro. Il partner Renovo fornirà ad Affectiva una telecamera puntata sul conducente: questo supporto aiuterà l'intelligenza artificiale a rilevare le condizioni psicofisiche di chi guida.
Alert audiovisivi sulla strumentazione e vibrazioni sulle cinture di sicurezza permetteranno al sistema di avvisare il conducente qualora venisse rilevata distrazione o stanchezza. In caso di mancata risposta del guidatore, il sistema può decidere di attivare la guida autonoma (tale tecnologia si fonda infatti sul presupposto che l'auto sia in grado di viaggiare in autonomia parziale o totale).
Non solo distrazione: essendo in grado di rilevare le emozioni, la tecnologia di Affectiva riconosce anche quelle situazioni in cui il conducente manifesta rabbia nei confronti di altri automobilisti, attuando di conseguenza una serie di iniziative per impedire che questa rabbia sfoci in una rissa: suggerire un percorso alternativo, proporre una serie di respiri per scaricare la rabbia, riprodurre la playlist musicale preferita ecc.
Affectiva è già al lavoro con diversi partner automobilistici (Daimler, BMW, Porsche) e tecnologici (Autoliv, Nvidia e Intel) per applicare la propria tecnologia sui prossimi modelli. Per ulteriori informazioni su questo sistema di Deep Learning vi rimandiamo al sito ufficiale di Affectiva.
Commenti
xD
ahaah vero! :)
Nessuno vuole i propri peli pubici incastrati tra gli ingranaggi di qualche macchinario infernale.
eh si speriamo!
in caso contrario, il tasso di incidenti aumenterà in maniera esponenziale!!!
ehehheeh
poi tanto arriva Uber a fare i test, spengono qualche sistema perché sono più furbi degli altri e fan fuori qualcun'altro
sempre se fatti in modo intelligente non con i denti come certe
Hai ragione. C'è gente che non dovrebbe guidare. Qui a Catania se (spesso) non "cedi" la precedenza faresti un incidente alla settimana. Strisce pedonali ? Qui quando le vedono accelerano! A parte gli scherzi, anche secondo me la patente è data con troppa leggerezza. Se fosse un esame VERO anche con valutazione psicologica del soggetto. Se sei pazzo non devi guidare!
Per non togliere il piacere di guida
A quel punto non fai guidare più il conducente .
Che senso ha questo attacca e stacca a seconda del guidatore
puoi avere la giornata no, ma quando guidi meglio che ti concentri.
Pensa a chi guida un autobus, un aereo, etcc anche con le giornate no devono concentrarsi, altrimenti meglio che si prendano una giornata di riposo.
Se uno è distratto, meglio che non si metta a guidare, peggiorerebbe solo la propria giornata e magari anche quella di qualcun altro..
Mi immagino mentre sei ingastrito dal traffico che ti dice con la voce di Baz: "Non ti arrabbiare... che poi sudi... EMMUORI!" ^^
Cosa cambierebbe con esami più difficili? Chiunque si può distrarre o avere la testa da altre parti perché è una giornata no.
Inoltre oggi senza macchina è impossibile vivere a meno di non stare in centro a Milano e non uscirne mai
Funzioni a parte, il nome calza a pennello anche per una marca di yogurt da bere xD.
Poi guidando incrocio la signorina della foto... affectiva in quel momento come interviene?
Incredibile come siano nate tante tecnologie per guida automatica, assistenza, etc etc e non si investa invece nella prevenzione dando la patente SOLO a chi la merita, con esami molto più difficili e in qualsiasi situazione: notte, pioggia, neve, ghiaccio, etc etc
Altra cosa: a chi causa un incidente, andrebbe tolta la patente per almeno 6 mesi, tempo ideale per capire che l'autorizzazione a guidare un'arma (minimo 1 tonnellata lanciata a 50km/h fa tanti danni...) va tenuta stretta stando attenti a come si utilizza l'arma.
arriverà anche ai chinotti per farci rilassare! :)
cosa non fa l'intelligenza artificiale... e pensare che prima si chiamavano software...
Ma non possono inventare un sensore sul parabrezza che attiva direttamente la guida automatica non appena lo sguardo del guidatore si distrae? Cioe io vedo solo una cozzaglia di idee su idee e tecnologie complesse quando il l obiettivo sulla sicurezza è ben chiaro a tutti
"per impedire che questa rabbia sfoci in una rissa: [...] riprodurre la playlist musicale preferita"
Quando la tua macchina capisce che ti stai incazzando e per calmarti spara gli Slayer a tutto volume.