Tesla Model 3: la variante mid-range da 45.000 dollari è ordinabile negli USA

19 Ottobre 2018 89

In attesa della variante Standard-Range con prezzo di partenza di 35.000 dollari (in arrivo entro 4-6 mesi), Tesla Model 3 amplia la propria gamma con l'introduzione della versione Mid-Range a trazione posteriore, già ordinabile negli USA ad un prezzo base di 45.000 dollari, contro i 54.000 dollari richiesti per l'attuale variante entry-level, la Long-Range Dual Motor a trazione integrale.

L'annuncio arriva dall'account Twitter di Elon Musk, che per l'occasione ha tolto i veli alla nuova sezione semplificata dedicata al configuratore.

Tesla Model 3 Mid-Range propone la trazione sulle ruote posteriori (con un solo motore elettrico) e un'autonomia stimata dall'EPA di 260 miglia (poco meno di 420 km) con una sola ricarica (la variante Long-Range promette 310 miglia, pari a 500 km). Sempre da sportiva (anche se lontane dai 3,3 secondi registrati dalla variante Performance Dual Motor), le prestazioni: 5,6 secondi per lo 0-60 miglia (96 km/h) e 125 miglia orarie di velocità massima (circa 200 km/h).

Il lancio di questa nuova variante è stato l'occasione per Elon Musk per fugare ogni dubbio sollevato da alcuni potenziali clienti in merito alla guidabilità della versione a trazione posteriore nelle zone più fredde (e nevose) degli States: le Tesla a trazione posteriore - secondo Musk - si comportano egregiamente anche in presenza di neve e ghiaccio, come dimostra l'esito positivo dei test di trazione effettuati dalla Casa su un lago ghiacciato. L'unica avvertenza è quella di "non utilizzare gomme sportive o estive", conclude Musk in un altro tweet.

Model 3 sostiene il boom delle vendite di Tesla

Con l'introduzione di una variante più economica - 45.000 dollari a cui scalare l'incentivo federale di 7.500 dollari, disponibile ancora per pochi giorni - le vendite di Tesla negli USA (che già nel terzo trimestre del 2018 hanno superato quelle dei due trimestri precedenti messi insieme) potrebbero continuare a salire con un ritmo che fa ben sperare i vertici del marchio.

Il vero "boom", tuttavia, è atteso quando Model 3 verrà lanciata a livello internazionale (in Europa si parla di metà 2019) con la gamma completata dalla versione Standard-Range.


89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
cavoli miei

grande!

Matt Ds

perché è più bella, nessuna Audi mi piace, ma la a6 è piacevole, e sw lo è molto di più

matteventu

Matt, come mai la A6 in versione sw e non saloon/sedan?

alfazefirus

Pensa che per una 488 GTB ti chiedono 230k e non ha nemmeno i posti dietro...

KenZen

La A6 è sempre stata la mia preferita prima dell’idea del full-elettrico. Oggi c’è poca scelta in quel campo (a parità di categoria) o no?
Saluti

Matt Ds

per esempio, il miglior "autopilot" al mondo e' quello della CT6, una Cadillac (non la puoi comprare), non quello tesla.

Matt Ds

ma la A6 e' appena uscita, non la trovi usata a meno di pazientare un po'... se vuoi tanta tech, al momento e' la tua sola opzione. sotto trovi la A4 e la C (escludo serie 3 e Giulia perche' le sportive non ti interessano) ma non hanno nulla di speciale come tech nel senso elettronico, e la C e' pure vecchietta ormai.

KenZen

Sono stato in sella da quando avevo 16 anni. Ho cambiato parecchie moto (anche quelle fatte per morire). Quello che fai in America con la tua auto, qua non è pensabile. Con la moto invece si può fare ed il divertimento è assicurato :D
Mi sta bene anche un usato fresco (1 anno) o un km0. Parlo sempre di un 100% elettrico però.
Saluti

KenZen

Che dire... mi hai aperto gli occhi su Tesla. Già dalle immagini si nota una qualità interna inferiore alla concorrenza ma gli preferivo l'elettronica. Se però dici che è praticamente la medesima, non vedo perchè non preferire la sostanza (tedesche).
PS: non ho mai maltrattato i miei motori, anzi...
Saluti

Fabios112

Si ma costa anche di più. Con la differenza sai quanta benzina metti ?

Matt Ds

per le moto e' diverso, per ovvie ragioni di sicurezza, ma del resto la moto e' sfizio momentaneo anche quando puoi permetterti di morire, non sostituisce mai l'auto e l'auto ha prestazioni sempre e cmq troppo superiori. io arrivato a 200 in auto o moto, mi annoio solo, arrivato a 300 mi addormento, mollo il piede per prendere la prima uscita e cercare strade complicate: c'e' piu' vita tra 0 e 100 di quanta ce ne sia tra 100 e 300.

sui 50k con tutta quella roba e' durissima, vedi di vendere la moto, fai un piccolo sacrificio e prenditi la A6 sw, o se puoi aspettare aspetta la klasse e nuova, tra un paio di anni.

Matt Ds

Le elettriche non le puoi maltrattare, se guidi come un maniaco (anche entro i limiti, si puo' guidare da maniaci tra 0 e 50kmh) si surriscaldano e prima ti tagliano le prestazioni, poi si spengono; sono pesantissime, ed i freni subiscono fading troppo presto; sono pesantissime, e la dinamica ne risente, non puoi scaraventarle nelle curve, vanno dritte. parlo per tesla, altro non so ma non credo vadano meglio. sono divertenti, per 30 minuti, poi pero' devi tenerle anni. ed e' piu' che altro noia. non credere alle leggende sulle tesla, come elettronica e tecnologia digitale una A6 fa tanto quanto una model s, la guida autonoma full non la vedrai mentre sei in vita e tutto il resto e' identico. pero' con audi (e le altre) hai una qualita' interna immensamente maggiore, e fuori non sembrano una citroen. sui fan tesla: come sui fan apple - subiscono una religione, e non se te credi in dii vari, ma almeno credere in qualcosa che non esiste ha il suo fascino intellettuale, credere in un'azienda ha della demenza.

KenZen

Finiscono eccome (purtroppo). Ho "paura" di salire in moto. Ho il terrore di scivolare in curva e di conseguenza danneggiare i miei figli.
L'ultima che ho acquistato (nel 2004) è ferma da quasi 10 anni e nonostante tutto non riesco a venderla. Idem per le auto. Arrivato a toccare i 200, inizio a scagazzarmi, mi incaxxo e mollo il piede :D
Spesa max 50k euro. Deve avere l'ultima tecnologia di autopilot, interni in pelle (totale) ed elettronica da non farmi muovere un dito. Non mi interessano i CV o la velocità.
Saluti

KenZen

Perchè dici che le elettriche richiedono uno spirito pacato e sopito? :D
Quel desiderio di evasione lo avevo alla tua età... partivo (destinazione femmine) dopo aver cenato e riposato qualche ora, facendo anche 500km per poi rientrare la mattina dopo (insomma toccata e fuga :D)
Adesso, con l'auto, mi limito a spostarmi dalla casa di città alla villa al mare e circa una volta al mese a casa di mia moglie che dista circa 400km.
Non ho ancora provato l'elettronica ma credo mi entusiasmi più della tecnica.
Qui in Italia, tutti hanno Tesla? No dai...
Perchè dici che chi le ha e le brama è indottrinato e pecorizzato?
In effetti "dipendere" da Musk (che non mi sta nemmeno troppo simpatico) non mi alletta più di tanto ma alla fine mi interessa il risultato: se Tesla è il top in auto elettrica ed elettronica a bordo, se mi offre un certo tipo di materiali e determinate garanzie, me ne frego se dietro c'è musk, trump, cook o berlusconi.
Saluti

roby

Io mi prenoto la roadster! Va abbastanza veloce

Matt Ds

opinione sulle elettriche: non ho opinione, non ho interesse, non ho un garage dove caricarle, non ho lo spirito pacato e sopito che quelle richiedono, a volte ho bisogno di lasciare la demenza puzzolente della citta' dove vivo, senza nessun motivo se non quello di fare 600 miglia in una direzione a caso, e sono viaggi che non prevedono soste di ore in mezzo a famiglie gitanti coi minivan e suv a 7 posti. also, non c'e' tecnica in un'elettrica, c'e' solo elettronica: non mi emoziono. e poi sono brutte le tesla. e poi le hanno tutti. e poi chi le ha, e chi le brama, e chi ne parla, e musk, sono un po' rit@rdati, hooligans, partigiani, invasati, sudditi, genuflessi, indottrinati, pecorizzati.

Matt Ds

quei tempi non finiscono, non sono una funzione dell'eta' ma dello spirto guerriero, e quello non lo domi neanche a 120 anni. detto cio', se proprio non riesci a far ruggire quel demone, dimmi quanto vuoi spendere e ti diro' cosa comprare.

KenZen

Non mi interessa la goduria di guida. Sono finiti i tempi in cui sfrecciavo a 230 all'ora con la moto o comprare le auto GTI.
Adesso ho responsabilità, voglio che la mia auto vada piano e sia confortevole. Guardo principalmente alla qualità dei materiali ed al loro assemblaggio. Voglio il full optional e l'elettronica deve fare da padrona. Se Tesla non mi offrirà tutto questo, mi orienterò su Audi (o Mercedes).
Saluti

Matt Ds

non la trovi, ma stiamo parlando di poveri che devono risparmiare o stile e goduria di guida? per i primi, c'e' la tesla full optional, per i secondi c'e' la Giulia con gli alzavetri a manovella a 56k (credo costi' cosi' la Giulia Veloce senza optional)

Desmond Hume

Stai realmente paragonando l'acquisto di un furgone da lavoro alla tesla3 "l'elettrico per tutti"? Ne hai di senso delll'umorismo.

KenZen

Che Tesla sia inferiore per qualità ed assemblaggio dei materiali alle tedesche, è palese. Ma dove la trovi, con 45k euro, una tedesca con l'elettronica della Model 3?
Giulia? Che piacere può dare una Giulia?
Saluti

simone

vero ... come tutte le macchine a motore endotermico ... tutte non solo le sportive ... questo per evitare fuorigiri e rottura ... il motorino della tesla è limitato per non fargli consumare troppa batteria perche se volessero gli farebbero fare i 250 ... nel tempo del download i un aggiornameto come per il cellulare ... fai un aggiornamento di 50km/h a un bmw ... poi ridiamo :) in tutti i casi ... o ti scoppia .... o hai speso un capitale .... stessa cosa 0-100 aggiornamento e fa mezzo secondo in meno

Massi91

no infatti era per dire che 40-50k per una macchina come la tesla non è "tantissimo" alla fine ci sono un sacco di macchine che paghi tanto solo perchè sono più spinte col motore, più fighe internamente ma poi alla fine non hanno valori aggiunti rispetto a una macchina da 20k.. questa

simone

infatti ... qui sembrano tutti usare una base di calcolo che non capisco ... se faccio 35k$ che sono 31/21K € piu tasse 22% e circa 4/5k di altra roba siamo sui 42/43 ... come ci arrivi a 50????? ... certo se poi tutti mi dicono e si ma fara come apple che 1000$ per loro son 1000€ allora ci siamo ... ma spero non facciano sta cavolata!!! ... perderebbero un sacco di ordini

KenZen

Perchè dici così? Vorrei puntare all'auto elettrica (100%) che sia Tesla o Mercedes poco cambia.
Gradirei (non poco) comunque sapere cosa pensi in merito.
Saluti

simone

si si ... nel messaggio cera "scusate" riferito allla discussione che non ha senso .... quindi davo ragione

Matt Ds

tutte le sportive sono elettronicamente limitate.

Matt Ds

te no, non puoi prenderla, lasciala ai poveri di stile, di spirito e di iniziativa, lasciala a chi ha gia' dato, lasciala a chi elemosina like su youtube, lasciala a chi non beve, non sc0pa, non fuma, non gode, non ama, non discrimina, non giudica, non vaccina, non terra tonda, non sporca, non rumora, non disturba, non parla neanche per non dar fastidio all'aria. te, scegli la vita.

Lo dici a me?
Lui ha tirato fuori il discorso del 2016.
Al momento non è così, al momento è un ordine e l'ordine impiega mesi fra lo stesso e la consegna (come ho detto io).

Non sono io ad aver mischiato ordini con pre-ordini.

Nella fattispecie la Model 3 Mid-Range è ORDINABILE (non in pre-ordine) con tempi che variano fra 6 e 10 weeks quindi parliamo di 1.5/2.5 mesi.

Appunto, come una RS3 ordinata da zero (al pari di una Tesla).

Byez.

simone

bhe ho letto i test drive che hanno fatto e tutti parlano di ottima guidabilita per la 3. poi oltre lo 0-100 se vuoi guardare la velocità ... ok .. pero tieni conto che non ha senso ... a meno che non vuoi girare in pista ... primo i limiti di velocita ..... secondo a me risulta che la tesla sia LIMITATA elettronicamente a quella velocita .. . o sbaglio?

Marcomanni

Idem

Matt Ds

qualitativamente ottimi no, sono livello di un bran generalista economico, tipo nissan o toyota, le luxury sono totalmente su un altro livello; io vivo in USA e su model 3/x/s ci salgo spesso, e ti assicuro che sono decisamente lontane dal premium, oltre che essere ergonicamente disastrose ed esteticamente pessime. Sulle dotazioni hai perfettamente ragione, le luxury paghi ogni singola dotazione, e magari disponibile solo in pacchetti rapina dai costi esorbitanti: quando vedi un prezzo base di 40k, stai certo che sotto i 55k non avrai l'auto che vuoi; che poi per alcune di esse (una Giulia, per esempio) valga pure la pena di prenderle vuote e scarne a 40k per il tanto piacere che offrono e' un altro discorso che appartiene solo alla ristretta cerchia degli enthusiast; non avere di serie almeno blind spot monitoring e frenata di emergenza e' semplicemente un insulto al buon senso oggi. Sulle prestazioni invece deliri, intendi che serve una M (o una QV o una AMG) per raggiungere le prestazioni di una serie 3? leggi troppe favole da hooligans tesla, unica prestazione in cui le model 3 sono all'altezza e' lo 0-100, dato inutile.

KenZen

Dubito fortemente che con 45k euro ti diano la full optional.
Sto aspettando di vederne qualcuna per decidere se prenderla o buttarmi sulle solite tedesche.
Saluti

Igi

Tutte le auto sono una fregatura in Italia.
Carburante, bollo, assicurazione, autostrade tra i più cari d'Europa.
Mettiamoci anche che i mezzi pubblici fanno pena.

Igi

Tutte le auto sono una fregatura in Italia.
Carburante, bollo, assicurazione, autostrade tra i più cari d'Europa.
Mettiamoci anche che i mezzi pubblici fanno pena...

Matt Ds

se vuoi ti mando delle foto delle astonmartin, dammi un email.

simone

.apparte la visione soggettiva della macchina certo non si puo dire che il modello base della tesla sia "vuoto" ... sicuramente minimal ... puo non piacere ...pero gli interni sono qualitativamente ottimi a prescindere .. dotazioni tecnologiche che le altre non ti danno nemmeno con la versione luxory ne vogliamo parlare? soltanto tra sensori videocamere e radar ... puoi trovare ste robe solo su macchine del calibro audi A8 ... la versione base base dellA5 con niente sono ben oltre i 40K ... poi forse ci scordiamo che tra tenuta di strada e prestazioni bisogna partire da un bmw serie4 versione M ... ma cosa state dicendo?????

simone

ok allora io offro 250.000 e non se ne parla piu!! .. apparte le minki4te io sono fiduciioso che sara molto molto vicino ai 40k€

Tiwi

ah beh, allora nessun problema

Tony Musone

L'attesa di 2/3 anni per la consegna di una Model 3 erano riferiti (sin da quando la presentarono nel 2016) al mercato europeo, nel primo trimestre del 2019.

Questi sono i tempi di consegna aggiornati a settembre 2018 negli USA:

- Model 3 Long Range Rear-Wheel-Drive: within 4 weeks
- Model 3 Long Range Dual Motor All-Wheel-Drive: in ~2-4 months
- Model 3 Long Range Dual Motor All-Wheel-Drive Performance: within 2 months

Matt Ds

normalmente le elettriche costano molto piu' delle termiche di medesimo segmento, per quello il discrimine ci sta'; anche questa short range, a "soli" 45k 'e da vedere cosa ti da; se e' full-optional o quasi come le normali tesla, allora e' un buon valore, altrimenti a 45 cominci a prendere berline luxury discretamente ben messe e che almeno dentro hanno qualcosa invece di una vuoto povero e datato, che sembra cio' che immaginavano fosse il fururo negli anni 70.

Marcomanni

Avrei detto porsche nella 3...

Marcomanni

Secondo me 200.000, perché non hanno considerato le tasse del cambio dell'imposta del dollaro debole coadiuvate dalle accise sullexport.

simone

guarda che la mia era una risposta al fatto che Gpat. afferma che se usi poco l'auto l'elettrica è una fregatura perche non conviene .... io ho fatto un discorso per dire che se ragioni cosi scusa perche non ragioni cosi anche per quelle endotermiche? ... è ovvio che comprare o cambiare ll'auto non conviene .... pero tutto la comprano e la cambiano ... pero se è elettrica uno sta a pensare se conviene o no ... che tipo di discriminazione è? ... certo che la macchina la devi prendere se la vuoi

Matt Ds

servono grandi viaggi per giustificare l'auto? quella volta che vuoi andare (poco) fuori citta' ed i mezzi per andarci non ci sono, cosa fai, rinunci? vivo prigioniero della tua citta' per 360 gg all'anno tranne quei 5 di triste vacanza low cost?

simone

falso ce ne sono un sacco di meglio!! ... tanto per buttarne una li lo sportage kia

simone

ottimo discorso ... ma scusa una cosa ... vale solo per le elettriche o anche per tutti i macchinoni che ci sono in giro a benza o disel??? ... perche per una elettrica bisogna ragionare in maniera contraria? ... sinceramente faccio fatica a capirvi

simone

perche una con motore a scoppio se la usi poco la spesa è giustificata? ... se vivi in citta usi i mezzi ... per quelle 2 o 3 volte che viaggi noleggi se proprio propio vuoi andare in macchina .. o sbaglio? .... anche quando uno cambia la macchina non conviene mai ... che discorsi sono???

simone

vero ... pero dai il 90 % di noi fa un viaggio lungo all anno .. che senso ha preoccuparsi di quanta strada fa una macchina che comunque in una botta fa gia 350km????

simone

ehehehhehe

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video