Porsche Panamera GTS è la giusta via di mezzo con 460 CV

16 Ottobre 2018 0

In medio stat virtus: devono aver pensato questo in Porsche quando, nel 1963, venne creata la storica sigla GTS, che da sempre costituisce l'ideale punto di incontro tra l'anima da Gran Turismo delle versioni "S" e quella da sportiva senza compromessi delle "Turbo". Una strategia - quella della sportiva omologata stradale - che funziona su 718 e 911, su Cayenne e Macan, dunque perché non continuare ad applicarla anche alla berlina Panamera?

Eccoci accontentati: la nuova Porsche Panamera GTS (disponibile anche con carrozzeria shooting brake Sport Turismo) si configura come la giusta via di mezzo tra i 440 CV della Panamera 4S (dotata del motore 2.9 V6 biturbo) e i 550 CV della Panamera Turbo (spinta dal 4 litri V8 biturbo).

Anche in questo caso, sotto il lungo cofano anteriore di Panamera GTS troviamo il 4 litri V8 biturbo a benzina, in grado di sviluppare 460 CV e 620 Nm di coppia. Un propulsore che viene reso ancora più "piccante" grazie all'adozione, di serie, del sistema di scarico sportivo. Con questo nuovo powerstep, in abbinamento al pacchetto Sport Chrono (di serie), Panamera GTS e Panamera GTS Sport Turismo accelerano da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, raggiungendo una velocità massima rispettivamente di 292 e 289 km/h.

Il motore è abbinato al cambio a doppia frizione PDK a 8 rapporti, alla trazione integrale e al sistema di gestione della trazione Porsche Traction Management (PTM). Le prestazioni vengono poi esaltate dal telaio sportivo, abbinato alle sospensioni ad aria a tripla camera (entrambi di serie). Il tutto viene gestito dal Porsche Active Suspension Management (PASM). L'assetto è ribassato di 10 mm, mentre i dischi freno hanno un diametro maggiore sia davanti (390 mm) sia dietro (365 mm).


Piccoli accorgimenti estetici permettono di distinguere la Panamera GTS dalle altre: grazie allo Sport Design package, è presente una finitura nera per frontale e posteriore e una serie di elementi bruniti lungo tutta la carrozzeria. Completano la dotazione esterna i cerchi in lega da 20 pollici Panamera Design, mentre dentro lo spirito "dark" prosegue all'interno con inserti in Alcantara nera e alluminio anodizzato, che troviamo anche sul volante sportivo con paddle integrati. Se si opta per il pacchetto Interior GTS si ottiene la possibilità di personalizare alcuni elementi (contagiri, logo GTS e altro) con le tinte Carmine Red o Crayon.

La variante GTS porta al debutto, per la prima volta nella gamma Panamera, dell'head-up display, configurabile dal conducente per proiettare sul parabrezza tutte le informazioni più importanti, a colori e in alta definizione.


Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro