
24 Luglio 2019
Primo bagno di folla per Audi Q3 dopo la presentazione avvenuta lo scorso luglio. Il SUV compatto dei Quattro Anelli raggiunge la sua seconda generazione, il cui compito è quello di bissare il successo commerciale del modello precedente. Tra le novità l'esclusiva tecnologia di stampaggio a caldo delle lamiere e la digitalizzazione dell'abitacolo, con una plancia orientata verso il conducente e un display touch capacitivo da 10,1 pollici del sistema MMI.
Audi Q3 è in grado di comunicare con le infrastrutture grazie a una SIM integrata, e si avvale di una carrellata di sistema di sicurezza alla guida, iniziando da quelli proposti di serie come l'Audi pre sense front, che riconosce pedoni e ciclisti e altri veicoli grazie al radar frontale, e il lane departure warning, che avvisa il conducente in caso di superamento della linea di corsia a partire da 60 km/h, correggendo lo sterzo se necessario.
Sul fronte motori, la vettura è disponibile con tre turbo benzina e un turbo diesel, con potenze da 150 a 230 CV, abbinabili alla trazione anteriore oppure all'integrale permanente quattro, al cambio manuale a 6 rapporti oppure all'automatico a doppia frizione S tronic a 7 rapporti.
Commenti
almeno non fa cacare come il Q2