
13 Agosto 2020
Sei nuovi record, tutti ufficializzati in sei circuiti approvati dalla FIA: così Porsche rende ancora più calda l'estate dei propri fan. La protagonista di questa ultima tornata di record, dopo quello dello scorso settembre che ha proclamato la 911 GT2 RS regina del 'Ring (prima che ci arrivasse la Lamborghini Aventador SVJ...), è una Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, che oggi si può fregiare del titolo di "berlina a quattro porte ibrida più veloce al mondo".
Al volante della sportiva ibrida plug-in - la Panamera più potente di sempre con i suoi 680 CV erogati dal motore 4 litri V8 biturbo in combinazione con un'unità elettrica - il pilota Porsche Lars Kern, un habitué del Nurburgring pronto a snocciolare record in sei circuiti rigorosamente certificati dalla Federazione Internazionale dell'Automobile: Bahrain International Circuit, Yas Marina Circuit, Kyalami Grand Prix Circuit, Buddh International Circuit, Dubai Autodrome e Losail International Circuit.
Il primo record è quello segnato sul circuito di Sakhir, un tracciato di 5,4 chilometri e 15 curve sede della Sei Ore del Bahrain, dove Panamera ha completato il giro in 2 minuti e 18,96 secondi.
A Yas Marina, "uno dei circuiti tecnologicamente più avanzati al mondo" secondo il costruttore di Zuffenhausen, le 21 curve e il rettlino più lungo tra tutti i circuiti di Formula 1 esistenti non hanno spaventato la Turbo S E-Hybrid, che ha completato i 5,5 km del circuito arabo in in 2 minuti 31,79 secondi.
Il record nel tracciato di Kyalami (Sud Africa) ci ricorda che questo, nel 1961, è stato il teatro della prima vittoria di una Porsche: Panamera Turbo S E-Hybrid ha totalizzato un tempo di 1 minuto e 59,80 secondi.
Porsche ha lasciato il segno anche in India: presso il Buddh International Circuit, il tracciato di 5,13 km noto ai più perché ha ospitato il Gran Premio d'India fino al 2013, la Panamera ha completato il giro in 2 minuti e 12,56 secondi.
Al Dubai Autodrome (5,39 km con sedici surve molto tecniche), il tempo registrato da Panamera è stato di 2 minuti e 19,15 secondi.
Dulcis in fundo, la berlina Porsche è stata la più veloce anche sul circuito di Losail (Qatar), un tracciato con 16 curve da affrontare a velocità media e alta e un rettilineo lungo più di un km: 2 minuti e 24,12 secondi.
Tutti i video dei record sono disponibili a questo link.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti