Rivoluzione BTCC: il turismo britannico sarà ibrido dal 2022

02 Agosto 2018 37

Il British Touring Car Championship adotterà l'ibrido a partire dalla stagione 2022 come parte dei nuovi regolamenti annunciati dall'organizzatore TOCA che entreranno in vigore alla fine del 2021. Riunitosi la scorsa settimana, il BTCC Technical Working Group (TWG) ha deliberato l'evoluzione delle attuali normative tecniche della serie turismo britannica. Il sistema ibrido, che inizierà ad essere sviluppato nel 2020, sarà integrato nei powertrain delle attuali vetture. Una manovra che, oltre a consentire una potenza extra da sfruttare in maniera strategica, permetterà un contenimento dei costi notevole, poichè le squadre non saranno costrette ad effettuare il passaggio a nuove auto.

"Incorporando l'ibrido, il BTCC continuerà ad essere rilevante per i costruttori, per gli sponsor e per il pubblico, con l'ulteriore vantaggio di migliorare ulteriormente le gare", ha dichiarato Alan Gow, Direttore del BTCC. "I piloti disporranno di una potenza aggiuntiva da utilizzare durante ogni gara e che fornirà loro un ulteriore elemento di competizione ed eccitazione per le ravvicinate e divertenti corse che sono il marchio distintivo del BTCC".

E' l'ennesima manovra volta ad elettrificare le competizioni e segue la scelta deliberata nel giugno scorso dalla FIA di rendere elettrico il Mondiale Rallycross. Le auto della serie promossa da IMG Motorsport saranno spinte da propulsori a zero emissioni a partire dal 2020. Una scelta che predilige lo sviluppo della tecnologia elettrica, adottata dalla maggior parte delle case automobilistiche sui rispettivi modelli. A novembre sul tracciato di Jerez scatterà invece l'EPCS (Electric Production Car Series), il campionato per automobili elettriche di serie Electric GT approvato dalla FIA che si correrà con le Tesla Model S P100D.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

assolutamente no l'alfa 156 ha corso nel etcc e nel wtcc

Aristarco

insieme a grand prix 3 e 4 uno dei migliori giochi di auto

AlphAtomix

Deutsche Tourenwagen Masters, lo avevano aperto a tutti, le hanno buscate, lo hanno richiuso. Alfa ha perso è vero ma in che modo? C'era mezzo schieramento che le utilizzava come autoscontri.

Vino Elia

Si la so la storia, ho solo detto che alfa romeo era anche nel wtcc

FCava

"mi scusi. Permesso. Posso superarla? Grazie" ...

Maledetto

Dai che ultimamente si è un po' ripresa, anche se concordo che mi piacerebbe vedere un po' di turismo in TV

qandrav

motorsportstreams su reddit, ti basta un browser

Matteo Milani

Alfa si ritirò dopo la soppressione dell'ITC al termine della stagione 1996. Vero che riuscì a battere i costruttori tedeschi ma è altrettanto vero che venne sconfitta più volte da essi.

Il DTM non è aperto unicamente alle case teutoniche. Ti faccio un esempio: il team Zakspeed realizzò un prototipo su base Volvo C70 per il nuovo DTM del 2000. Solo Volvo rovinò la festa.

Per quanto riguarda la Fiat Tipo TCR, l'intenzione della Tecnodom Sport è di farla debuttare nel TCR Italy già il mese prossimo a Vallelunga

giorgio085

belli i tempi di toca touring car di codemasters.

Bruce Wayne

non era il dtm. sempre campionato turismo

Bruce Wayne

non è andata realmente così

Darkat

Si ma cosa c'entra, il tasto ok dietro un altro tasto è una cosa assurda, a quel punto tanto vale non metterlo se bisogna scrollare giù

Patafrosti

Basta uno scroll e va via

Cristian Louis Watta
FCava

Bisognerebbe dare più spazio a queste gare anche da noi. Altro che la F1 moderna...

Darkat

Ma è possibile che il tasto di accettazione dei cookie sia sotto il tasto dei commenti? Vi pare una scelta azzeccata di design? Sono mesi che aspetto la correzione di questa cosa fastidiosissima, su https://uploads.disquscdn.c...

Darkat

Ma è possibile che il tasto di accettazione dei cookie sia sotto il tasto dei commenti? Vi pare una scelta azzeccata di design? Sono mesi che aspetto la correzione di questa cosa fastidiosissima, su

Matteo Milani

Merito senza dubbio del concetto TCR. Bello anche l'Europe Series e le altre serie a livello nazionale

Matteo Milani

Merito senza dubbio del concetto TCR. Anche l'Europe Series merita!

Matteo Milani

Direttamente sui prati degli spettacolari autodromi britannici

Matteo Milani

Si, ha fatto qualche anno con le 156 gestite da N.Technology più altri team

AlphAtomix

era nel DTM e l'hanno esclusa perché dopo le scoppole ricevute i tedeschi hanno deciso di tornare al campionato per sole auto tedesche.

AlphAtomix

quest'anno sto seguendo il wtcr su eurosport (3 gare a weekend, gara 1 la danno gratis sul loro sito ufficiale Oscaro). Che dire, mi sta piacendo un sacco, forse meno ignorante del vecchio wtcc ma è il primo anno.

Vino Elia

Allora mi trasferisco solo per questo, grazie

Stefano

che tempi!

Vino Elia

l'Alfa era nel WTCC

JoeMacMillan

No

AlphAtomix

perché quello forse era il DTM non il wtcc/wtcr

AlphAtomix

su eurosport fanno il wtcr che è il vecchio wtcc (il btcc non è altro che il wtcc britannico) unito al vecchio campionato turismo. Grazie all'unione dei due campionati sta venendo fuori un campionato stupendo (è il primo anno). Ormai i due vecchi campionati erano troppo simili e li hanno uniti in uno solo.

JoeMacMillan

Ho visto di recente una gara devo dire che mi è parsa meno spettacolare di come la ricordavo ai tempi di Alfa 156 vs BMW

Matteo Milani

Sono trasmesse su ITV4 nel Regno Unito

AlphAtomix

eurosport, wtcr

AlphAtomix

wtcr al massimo, che è il vecchio wtcc unito al vecchio campionato turismo.

Stefano

sky sport 2?

Cristian Louis Watta

Su sky fanno la wtcc

mruser2

In qualche canale ibrido suppongo

Stefano

queste gare (che sono molto meglio della F1), si vedono da qualche parte in TV?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video